Le 10 cose da vedere a Creta
“Oltre alle meravigliose spiagge, Creta racchiude i segni di quasi 4000 anni di storia. Da Cnosso alla “veneziana” Iraklio, 10 cose da vedere a Creta.
Non solo spiagge: la più grande isola greca offre molto di più a chi la visita. Siti archeologici, città e mitologia. Un mix perfetto per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della cultura. Ecco le cose da vedere a Creta.
### 1. Iraklio, la “veneziana”
Iraklio è il capoluogo dell’isola. Si tratta di una moderna città, quarta per importanza in tutta la Grecia. Merita una visita il museo archeologico che conserva la più grande e importante collezione di arte minoica. Non perdetevi, inoltre, una visita al Castello a Mare, eredità della dominazione veneziana, e il vicino Arsenale.
### 2. Cnosso, tra storia e mito
Uno dei posti più affascinanti dell’isola è certamente Cnosso, il palazzo minoico più grande dell’isola di Creta. Residenza di Minosse, la città ospitava ben 100mila persone. Aveva una forma a labirinto e la leggenda narra che proprio qui fosse imprigionato il Minotauro.
A Cnosso vengono organizzati itinerari che permettono di scoprire e ammirare i grandi cortili e le grandiose scalinate che conducono al trono di Minosse con i suoi affreschi.
LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge di Creta!
.jpg)
, via Wikimedia Commons
### 3. Agios Nokilaos, il centro turistico
Agios Nikolaos è certamente il centro turistico dell’isola di Creta. In città è possibile ammirare la fortezza veneziana che domina il golfo di Mirabello. Visitate anche l’antica chiesa bizantina del VII secolo e il museo archeologico. Prima di andare via, è d’obbligo un giro nell’elegante porto.
.jpg)
### 4. Canea, dove Venezia ha lasciato il segno
Canea è stata capoluogo cretese fino al 1971. È stata negli ultimi secoli certamente la città più importante di Creta. Eretta nel periodo minoico, divenne l’abitato principale dopo la caduta di Cnosso. Qui l’eredità veneziana è enorme e proprio sotto i veneziani la città ha raggiunto il culmine del suo splendore. Da non perdere il museo bizantino, il museo archeologico e il museo navale.
### 5. Festo, la “piccola Cnosso”
Uno dei siti archeologici più affascinanti di Creta è Festo, nella parte centrale dell’isola. Costruito nel 1900 a.C. dalla civiltà minoica, il Palazzo di Festo è veramente unico nel suo genere. Si tratta di un enorme edificio con un cortile, un teatro, un cortile superiore e una grande scalinata. Per dimensione fu secondo solo a Cnosso.
LEGGI ANCHE: 10 isole greche poco turistiche per una vacanza da sogno!
### 6. Agia Roumeli e le Gole di Samaria
Agia Roumeli è uno dei villaggi più pittoreschi di tutta l’isola, sulla costa meridionale. È raggiungibile solo a piedi o in barca e si trova a ridosso del Parco Nazionale delle Gole di Samaria. Qui, oltre alla meravigliosa spiaggia, esiste una sviluppata sentieristica per praticare trekking sul mare. All’interno del parco, con una barca si può raggiungere la foce delle Gole di Samaria dove è possibile ammirare i ruderi del tempio di Apollo Tarraeus.
### 7. Malia, tra strutture moderne e vicoli di un tempo
Altro pittoresco villaggio cretese è Malia, nella parte settentrionale dell’isola. Ricca di alberghi e ristoranti nella sua parte nuova a ridosso del mare, conserva il fascino del tempo nella parte vecchia con i tipici e tortuosi vicoli dove ancora risuona la musica tradizionale greca.
### 8. Il lago di Kournas, l’unico a Creta
Nonostante l’aridità dell’isola, a Creta è possibile ammirare anche un lago, quello di Kournas, unico specchio d’acqua dolce, alimentato da ruscelli e corsi d’acqua sotterranei. È circondato da dolci colline, mentre le Montagne Bianche si stagliano sullo sfondo e si riflettono nelle acque. È il luogo ideale per un pic-nic e per ammirare i più belli uccelli migratori, come gli aironi e le anatre.
### 9. Kommos, il porto minoico
Kommos è un importante sito archeologico dove proseguono ininterrottamente gli scavi dal 1976. Gli archeologi stanno riportando alla luce un grande e ricco porto accanto ad imponenti edifici minoici. Gli scavi hanno permesso di ammirare anche importanti oggetti di ceramica, sculture e ancore di pietra. Il sito risale al 1800 a.C., come testimoniano alcuni affreschi che ritraggono i gigli bianchi, come nel palazzo di Cnosso.
### 10. Dia, l’isola disabitata a forma di geco
Da un’isola all’altra. Lungo le coste di Creta sorgono varie e meravigliose isole. La più bella è quella di Dia, a largo delle coste di Iraklio, con la sua riconoscibile forma di geco. La vegetazione magnifica e spiagge incantevoli vi stregheranno. Qui non ci abita nessuno e su tutta l’isola c’è solo un’osteria, nei pressi del porto. Ammirate le cosiddette Mura Ciclopiche, erette probabilmente per contrastare i maremoti.
#### Photo credit
Foto di copertina: I resti di Kommos a Creta. By Jebulon (Own work) , via Wikimedia Commons.”
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento