Le 10 cose da vedere in Costiera Amalfitana
“La Costa d’Amalfi è nota per i suoi paesaggi, le spiagge, il mare cristallino e le storiche ville di Ravello. 10 cose da vedere in Costiera Amalfitana!
La Costiera amalfitana è una delle mete turistiche più visitate al mondo, Patrimonio dell’Umanità dal 1997. Un luogo romantico e unico con le sue insenature che nascondono piccole spiagge dalle acque cristalline e le città dalle lontane tradizioni artigianali come il limoncello, il liquore per eccellenza della Costiera al gusto di limone. Consigliamo 10 cose da vedere assolutamente.
### 1. Amalfi
Amalfi è tra le città da visitare per conoscere la storia della Repubblica marinara che ha dato il nome alla Costiera. Un piccolo centro ricco di storia e arte, dominato dalla lunga scalinata della cattedrale di S. Andrea in piazza Duomo. Dal suo porto è possibile raggiungere le spiagge in pochi minuti, come la spiaggia di S. Croce.
### 2. Valle delle Ferriere
Dopo circa un’ora di cammino da Amalfi, consigliamo di visitare la Valle delle Ferriere, un luogo immerso nella natura con cascate e percorsi d’acqua.
### 3. Positano
Il caratteristico paesaggio di case che spuntano sulla roccia a strapiombo sul mare, e il piccolo centro storico con ristoranti e caffè con vista mare, sono i punti di forza di Positano che di notte diventa uno dei riferimenti della movida in Costiera. In pochi minuti è possibile raggiungere l’arcipelago Li Galli che visto dall’alto sembra un delfino.
LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Positano: il gioiello della Costiera Amalfitana!
### 4. Conca dei Marini
Conca era la base principale economica quando Amalfi era una delle Repubbliche Marinare, e favorì un’intensa rete commerciale con le altre città del Mediterraneo. Il Comune si trova tra Positano e Amalfi ed è conosciuto in particolare per la Grotta dello Smeraldo, una cavità carsica in parte sommersa dal mare e nel 1956, sul suo fondale è stato installato un presepe subacqueo.
### 5. Ravello
Ravello è un luogo magico e non a caso è famosa per le sue ville storiche: Villa Cimbrone, Villa Eposcopio e Villa Rufolo. Con i loro grandi giardini e curati nei minimi dettagli, offrono un fantastico panorama sul Golfo di Salerno dove ogni anno si organizzano festival internazionali dedicati alla musica e alle arti visive come il Festival di Ravello.
### 6. Vietri sul Mare
Vietri è conosciuta per le sue originali ceramiche realizzate in un palazzo dal tipico stile del dopoguerra dove alcune sale sono adibite a museo proprio dedicato alla ceramica. Da visitare la chiesa San Giovanni Battista, l’Arciconfraternita dell’Annunziata e del Rosario dalla facciata in ceramiche dipinte.
**
.jpg)
, via Wikimedia Commons
### 7. Furore
Definito uno dei borghi più belli di Italia, a Furore si trova uno dei posti più suggestivi della Costa tanto amato da registi e attori: il Fiordo di Furore. Nell’antico borgo è stato aperto un museo dedicato ad Anna Magnani e Federico Fellini.
### 8. Maiori e Minori
Distano pochi chilometri l’uno dall’altro, a Minori si trova il Duomo di S. Trofimena e la bellissima antica Villa Marittima Romana del I secolo d.C. con affreschi e mosaici che decorano il Ninfeo. Da assaggiare la delizia al limone della pasticceria De Riso. A Maiori invece, si trova la rocca di S. Nicola de Thoro-Plano, Palazzo Mezzacapo, la Collegiata di S.M. a Mare e il Complesso Monastico di S. M. Olearia.
### 9. Il panorama del Sentiero degli Dei
Da Agerola a Positano sui Monti Lattari, è possibile percorrere uno dei percorsi escursionistici più belli al mondo e dal panorama mozzafiato, il Sentiero degli Dei. Lungo circa 10 Km, è segnato da simboli in bianco e rosso e dura circa 4 ore.
### 10. Punta Campanella
Come suggerisce il nome, si trova sulla punta estrema della Costiera** amalfitana/sorrentina, rispettivamente nei comuni di Positano e Massa Lubrense e fa parte della catena dei Monti Lattari.
, via Wikimedia Commons
#### Photo credit
Foto di copertina: Uno scorcio di Maiori. By Francescorenna (Own work) , via Wikimedia Commons
SalvaSalvaSalvaSalva”
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento