Le 10 migliori destinazioni per praticare sport acquatici
“Surf in Portogallo, immersioni in Australia, kitesurf nello Stretto, Sup a Rio de Janeiro. Ecco le 10 mete più belle dove praticare gli sport acquatici.
### 1. Peniche: il surf in Portogallo
Uno dei migliori posti al mondo, e certamente il più affascinante in Europa, per fare surf è Peniche in Portogallo. La località è diventata famosa nel 2009, quando la nota marca di abbigliamento sportivo la Rip Curl la scelse come location del suo celebre evento surfistico, The Search. E pensare che prima era un semplice villaggio di pescatori.
Per gli specialisti, qui troverete beach break e break point, onde facili e onde per praticare il tubing. Inoltre, il clima temperato rende questa località adatta alla pratica del surf tutto l’anno.
LEGGI ANCHE: Le 10 migliori spiagge per fare surf in Portogallo!
### 2. Punta Pellaro: volare sull’acqua con il kitesurf nello Stretto
Inutile raggiungere l’altra parte del globo per praticare il kitesurf. In Italia abbiamo numerose località dove il vento è sempre teso e perfetto per farsi trainare dall'”aquilone”. Una di queste località è Reggio Calabria dove, a Punta Pellaro, c’è una ampia spiaggia che richiama kiter e appassionati dall’Italia e da tutta Europa.
Punta Pellaro si trova ad appena tre km a sud dell’aeroporto di Reggio Calabria, a 10 km dal centro della città dei bronzi di Riace. Il vento dello Stretto di Sicilia è unico. Teso e potente, garantisce divertimento tutto l’anno. E sullo sfondo lo spettacolo dell’Etna.
### 3. Paros: in Grecia con il windsurf, nelle acque della coppa del mondo
Cornice perfetta per praticare il windsurf è l’isola greca di Paros. Qui il vento non manca mai. La località più cool dell’isola – che richiama sportivi da tutta Europa e non solo – è la New Golden Beach, nota per ospitare ogni anno la coppa del mondo di windsurf. Chi si vuole allenare per il racing trova pane per i suoi denti: l’onda è sempre bassa.
LEGGI ANCHE: Le 10 isole greche più belle!
### 4. Valle d’Aosta: pagaiare in kayak sulla Dora Baltea
Uno dei posti più interessanti in Italia e in Europa per pagaiare con un kayak è certamente la Valle d’Aosta con la sua Dora Baltea, definita il Colorado d’Europa per la potenza delle sue rapide.
Il fiume è un po’ trafficato ed è bene iniziare la discesa la mattina sul presto, per evitare spiacevoli “ingorghi”. Per i meno esperti, sono presenti lungo il fiume vari centri specializzati che vi possono fornire l’attrezzatura e indicazioni sui tratti da percorrere in base al vostro livello. In ogni caso, non perdetevi le grandiose gole di Leverogne.
### 5. Dubrovnik: una partita di pallanuoto
La pallanuoto è uno sport di squadra che generalmente si pratica in piscina. Tuttavia, esistono vari posti al mondo dove giocare una partita nell’acqua di mare, in una cornice unica. Uno di questi è certamente il porto vecchio di Dubrovnik.
Qui, ogni estate, si tiene la Wild Water Polo league, sfida tra una cinquantina di squadre locali della città e del circondario. La competizione è molto sentita e soprattutto avviene in un contesto cinematografico incredibile. Proprio in quel porto, infatti, sono state girate alcune scene della serie tv Il Trono di spade.
### 6. Perth: scuba diving in Australia
Non è forse necessario arrivare in capo al mondo per immergersi in scenari incredibili. Ma quello che regala Perth (Australia) agli amanti del diving è veramente il paradiso. Perth è il regno della natura incontaminata e dell’acqua purissima. A poco più di 20 km dalla cittadina si trova la bellissima Rottnest Island circondata dalla barriera corallina. Qui le immersioni sono da sogno.
### 7. Rio: sullo stand up paddle
Conoscete lo Stand up paddle? Forse il nome vi dice poco. Ma sicuramente la scorsa estate avrete visto sulle spiagge lunghe e . Se siete appassionati di questo sport o volete provarlo, non vi resta che andare a Rio de Janeiro.
A Copacabana il Posto 6 è il luogo di ritrovo degli amanti di questa disciplina antica ma divenuta famosa solo di recente. Qui le onde e vento sono molto più indulgenti rispetto agli altri punti, permettendo di navigare senza problemi. Chi vuole prendere confidenza con la tavola può iniziare nelle acque delle spiagge di Urca e Arpoador dove l’acqua è quasi immobile.
### 8. Norvegia: rafting tra le gole incantate
La Norvegia è certamente la patria del rafting. I corsi d’acqua non mancano, come non mancano rapide e divertimento, in un paesaggio magnifico. Il fiume Sjoa è il luogo più famoso. Questo scorre impetuoso dallo Jotunheimen fino alla parte superiore della Valle Gudbrandsdalen. Lungo questo tratto si può navigare senza eccessive difficoltà, ma garantendosi anche la possibilità di penetrare con il gommone nelle strette gole di Åseng e Åmot.
### 9. Abu Dhabi: il wakeboarding, trainati da un motoscafo
Avete mai pensato di praticare wakeboarding ad Abu Dhabi? L’Al Forsan International Sport Resort ospita il primo parco d’Arabia dove poter praticare wakeboard, sci nautico e kneeboard. La struttura presenta due laghi d’acqua dolce all’aperto, uno per principianti e l’altro per esperti.
### 10. Isole Similan: con le pinne e il boccaglio, lo snorkeling in Thailandia
Le isole Similan in Thailandia sono il posto più bello dove fare snorkeling con maschera e boccaglio. Queste isole sono parte di un parco naturale conosciuto come il miglior spot per le immersioni di tutta la Thailandia ma considerato anche tra i migliori del mondo per i suoi coralli, l’interessantissima fauna marina e le spiagge di sabbia bianca.
#### Photo credit
Foto di copertina: Windsurf. A Paros in Grecia puoi allenarti sulle onde della coppa del mondo.
SalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalva”
More Articles With Le migliori liste
Cosa vedere al lago di Annecy: guida alle principali località e attrazioni da non perdere
Indecisi sulle vacanze del 2020? Scoprite quali sono le mete ideali per voi in base all’oroscopo cinese e al feng shui
Se siete nella capitale inglese, seguite i consigli della nostra selezione di blogger esperti per scoprire gli hotel più instagrammabili di Londra.
Le migliori terme e spa a Villach per una vacanza all’insegna del benessere in Carinzia
Dal Big Ben al Castello di Edimburgo: ecco i paesaggi più istagrammati nel Regno Unito da visitare nel nuovo anno.