By Expedia Team, on December 4, 2017

Le 10 più belle città del Portogallo

Un’affascinante costante lega le dieci più belle città del Portogallo, ovvero la capacità di fondere tradizione e modernità con magnifici risultati.

Il Portogallo regala bellissimi paesaggi naturali e chilometri di costa, il paradiso per ogni tipo di attività all’aria aperta, ma questo incredibile territorio è puntellato anche di bellissimi centri urbani, a partire dalle due principali città, Lisbona, la capitale, e Porto, patria della miglior gastronomia. Ecco le dieci città più belle del Portogallo.

### 1. Porto

La città di Porto è un irresistibile mix di cultura e tradizione, perfettamente complementare a Lisbona, che negli ultimi anni si è trasformata e diventata più moderna. La seconda città più grande del Portogallo si riconoscere a colpo d’occhio per i suoi edifici colorati, e i ponti che si lanciano sul fiume che costeggia il centro cittadino prima di gettarsi con la sua foce nell’oceano. Gli amanti degli azulejos, le piastrelle di ceramica dipinte a mano, non devono perdersi la Stazione Ferroviaria di São Bento.

**

Gli azulejos della Cattedrale di Porto – By António Amen (Own work), via Wikimedia Creative Commons

### 2. Sintra

La città portoghese di Sintra è una sorta di fiaba vivente, con i suoi palazzi e i castelli colorati che ne creano il profilo. Si trova a soli 30 chilometri da Lisbona, che la rende la meta perfetta per un’escursione dalla capitale, in giornata o fermandosi più giorni per scoprirne tutti i segreti nascosti. Da visitare il Palazzo Pena, il Palácio de Monserrat e il Castello dos Mouros.

Sintra è un regno delle fiabe fatto realtà – By breakpoint, via Pixabay

### 3. Lisbona

La capitale del Portogallo non guida il paese solo a livello politico, ma detta anche le tendenze e lo proietta verso il futuro. Ha da poco inaugurato a Lisbona il nuovissimo Museo dedicato all’Arte, all’Architettura e alla Tecnologia, chiamato MAAT, all’interno di un edificio a dir poco futuristico, senza contare nuovi negozi, caffetterie e ristoranti alla stregua delle più grandi capitali europee: realtà come Under the Cover o Hello, Kristof definiscono le mode a Lisbona.

LEGGI ANCHE: Cosa vedere a Lisbona: la top 10 di una perla da visitare!

Immancabile un tour sui tram di Lisbona per visitare la città – Photo credit Pixabay

### 4. Coimbra

Coimbra è una delle città del Portogallo più visitate dai turisti stranieri, grazie alle sue peculiari attrazioni come il fado, tipica musica portoghese, le numerose rovine romane e medievali, e la prestigiosa Università di Coimbra, una delle più antiche al mondo fra quelle ancora operative. La Biblioteca Joanina, in stile barocco, è da non perdere, una delle più belle del mondo.

La celebre Università di Coimbra – By falarcompaulo, via Pixabay

### 5. Évora

Un’altra bellissima e suggestiva città portoghese da considerare per un viaggio è Évora ricca di storia e fascino medievale. Una delle attrazioni più visitate è la Capela dos Ossos, la Cappella delle Ossa, dove sono collezionate all’incirca 5000 ossa umane, e fatta costruire nel XVI secolo in piena epoca controriformista. Cose meno lugubri da vedere ad Évora sono l’Università e la Cattedrale.

### 6. Lagos

Alte mura del XVI secolo racchiudono il bel centro cittadino di Lagos, fatto di vicoli acciottolati e pittoresche piazze dominate da caratteristiche chiese. Come in tutte le città del Portogallo – sia pure a diversi livelli – la tradizione si mescola con la modernità, e anche Lagos ne è una prova. Come se non bastasse, la ricca offerta gastronomica, e il fiume che costeggia la città, la rendono un luogo davvero affascinante.

### 7. Óbidos

Per quanto riguarda i tantissimi castelli sparpagliati per il territorio portoghese, anche Óbidos ha da dire la sua: la cittadina si sviluppa proprio all’interno delle mura di un castello, il che la rende una meta ideale soprattutto per gli appassionati di fotografia. E, per gli amanti della gastronomia, invece, da provare assolutamente il liquore alla ciliegia tipico del posto, la Ginja de Óbidos.

.jpg)

Il Castello medievale di Óbidos – By gustavoboulhosa, via Pixabay

### 8. Faro

Potrebbe non sembrare il luogo migliore dell’Algarve dove fare una sosta, ma Faro rispetto al resto della regione ha saputo mantenere vivo un appeal spiccatamente tradizionale. Il centro storico presenta parchi, bar con tavolini all’aperto, strade pedonali che lo rende altamente vivibile e piacevole.

### 9. Braga

Di recente nominata Capitale Europea della Gioventù, Braga sa mantenere il sapore portoghese delle sue chiese – fra le più antiche del paese – e dei suoi vicoli medievali, facendola convivere con un’ondata di modernità portata dai tanti giovani universitari: tanti i ristoranti, bar, negozi, caffetterie nuove che invadono le strade di Braga.

Braga è uno dei centri più antichi del Portogallo – Photo credit Pixabay

### 10. Cascais

Anche Cascais si trova a pochissima distanza da Lisbona, raggiungibile in giornata. La cittadina portoghese è sempre stata per tradizione nient’altro che un piccolo villaggio di pescatori, finché nel XIX secolo si trasformò in meta prediletta della nobiltà e della famiglia reale portoghese. Cascais si è così trovata arricchita con magnifiche architetture che ospitavano i ricchi portoghesi durante le loro vacanze estive, oltre a parchi curati e un bel centro che dà proprio sulla spiaggia.

Il Faro di Cascais – By Felix_Broennimann, via Pixabay

LEGGI ANCHE: 20 cose da vedere in Portogallo!

#### Photo credit

Foto di copertina: Panorama di Cascais – By bernswaelzPixabay

LEGGI ANCHE: Le 15 più belle località balneari del Portogallo!**”