By Expedia Team, on August 6, 2017

Le 10 più belle spiagge del Conero

Torri di guardia e fortini, approdi di antiche navi, riflessi che incontrano la macchia mediterranea in un trionfo di colori: ecco le 10 migliori spiagge del Conero.

Una striscia che corre da Ancona al porto di Numana, caratterizzata da una costa alta e rocciosa, distesa lungo l’Adriatico, racchiude baie, insenature e piccole spiagge di grande bellezza. È la Riviera del Conero, l’orgoglio marittimo dell’identità marchigiana, affascinante lingua di terra che tra Ancona, Sirolo, Numana e Camerano accoglie baie per tutte le esigenze. C’è quella di Portonovo, rifugio dei surfisti quando soffia lo scirocco, o quella delle “Due Sorelle” raggiungibile solo dal mare, c’è San Michele e la “Spiaggiola”, affascinante piscina naturale. Vi proponiamo le dieci spiagge del Conero che, chiunque visiti la Riviera, non può perdersi.

### 1. Spiaggia di Portonvo

In questa deliziosa spiaggia di ghiaia e sassi a pochi chilometri da Ancona, ai piedi del Monte Conero, tratti di costa liberi si alternano a zone attrezzate, servite da ristoranti. Quando soffia lo scirocco i surfisti accorrono numerosi a divertirsi su questa spiaggia raggiungibile in auto percorrendo la Strada Provinciale del Conero in direzione Portonovo.

La Baia di Portonovo vista dall’alto – By Antonio Castagna, via Flickr

### 2. Spiaggia di Mezzavalle

Se siete alla ricerca di una spiaggia di sabbia bianca potrete raggiungere questa graziosa baia, particolarmente affollata nel weekend. Se scegliete di arrivarci via terra, dovrete imboccare un ripido sentiero a nord di Portonovo, mentre, giungendovi in macchina, seguendo la direzione Portonovo, una volta lasciata l’auto, proseguirete a piedi lungo uno dei due sentieri che digradano verso il mare.

La Spiaggia di Mezzavalle – By micheleluconi from Ancona (Flickr), , via Wikimedia Commons

### 3. La Vela

Un caratteristico scoglio a forma di vela fa capolino dal mare quasi a segnare l’inizio di questa bella spiaggia di sassi e ghiaia raggiungibile percorrendo la Strada Provinciale in direzione Portonovo. Potrete scegliere tra due calette, entrambe non attrezzate. Anche se l’accesso più comodo e sicuro per raggiungere la caletta meno vicina all’ingresso della spiaggia è quello via mare. Per godere pienamente delle bellezze naturali che circondano la spiaggia vi conviene noleggiare un pedalò in uno degli stabilimenti della vicina Portonovo.

Il caratteristico scoglio da cui prende il nome la Spiaggia della Vela – By Enrico Matteucci (Flickr: L’infinito), , via Wikimedia Commons

### 4.Spiaggia dei Sassi Neri

Bella e selvaggia, la Spiaggia dei Sassi Neri, vicinissima a Sirolo, è raggiungibile a piedi dal centrale Parco della Repubblica, nel centro del paese. Le rocce scure che danno il nome alla spiaggia sbucano dal fondale. L’ombra si distende su questa spiaggia nel primo pomeriggio e pertanto, se amate la tintarella, vi converrà raggiungerla abbastanza presto al mattino.

### 5.San Michele

Un tratto di costa rocciosa separa questa verdeggiante spiaggia del comune di Sirolo, da quella dei Sassi Neri, raggiungibile con una breve passeggiata lungo il bagnasciuga. Per arrivarvi dovrete percorrere alcuni sentieri incorniciati dalla sagoma del Monte Conaro. Nei giorni in cui il mare è particolarmente calmo potrete spingervi a piedi fino alla vicina Spiaggia Urbani.

### 6.Spiaggia Urbani

Questa spiaggia quasi interamente occupata da stabilimenti balneari, con pochi tratti liberi, è la vera perla di Sirolo. Raggiungete a piedi la bella grotta naturale lungo l’insenatura. Lungo il sentiero che porta alla spiaggia potrete scorgere una deviazione per la scogliera de “I Lavi”. Seguite le indicazioni e vi troverete di fronte un panorama mozzafiato.

### 7.Le “Due sorelle”

Due scogli gemelli affiorano dal mare simili a due suore immerse nella preghiera. Sono un po’ il simbolo del Conero e sono raggiungibili esclusivamente via mare. Guardano entrambi a una spiaggetta bianca priva di servizi, che potrete visitare in barca partendo dal porto di Numana.

La Spiaggia delle “Due Sorelle” vista dall’alto – Photo credit Shutterstock

### 8.Spiaggia dei Gabbiani

Questa spiaggia vicina alle “Due Sorelle”, raggiungibile solo via mare – tra i cui massi si nascondono i resti della Grotta degli Schiavi, dove si dice che un ammiraglio saraceno abbandonasse i prigionieri – è un piccolo paradiso in cui concedersi qualche ora di relax in totale solitudine.

### 9.Numana Alta. “La Spiaggiola”

Meglio conosciuta come “la Spiaggiola”, la Spiaggia di Numana Alta è una piscina naturale immersa nel Parco del Conero. La sua posizione particolarmente riparata dai venti rende il mare sempre calmo. Un posto perfetto, insomma, per godersi qualche ora di sole in tranquillità. La “Spiaggiola” è raggiungibile a piedi dal centro di Numana o, in alternativa, con una navetta che parte dal paese ogni 30 minuti.

Alcuni bagnanti prendono il sole alla “Spiaggiola” – By vavaulegrandbleu@gma… , via Wikimedia Commons

### 10.Spiaggia di Numana Bassa

Ragazzi e famiglie troveranno su questa spiaggia attrezzata a sud di Numana diversi servizi. Parcheggiate l’auto sul lungomare e raggiungete a piedi o in bicicletta questo caratteristico angolo di Riviera, respirando l’invitante profumo che si espande dai caratteristici ristorantini.

LEGGI ANCHE: 15 borghi nelle Marche da non perdere!

#### Photo credit

Foto di copertina: Le “Due sorelle” – Le 10 spiagge più belle del Conero – By MassimilanoMorichi, via Pixabay

LEGGI ANCHE: 10 itinerari nelle Marche tra arte, mare e colline!