Le 10 più belle spiagge della Costa Smeralda
“Le 10 spiagge più belle della Costa Smeralda: dal Pevero alla caraibica spiaggia del Principe, dall’ampia Liscia Ruja alla Cinta, tutta dune e ginepri.
Acqua cristallina, sabbia rosa, ginepri secolari. Un po’ vip, un po’ selvaggia, la Costa Smeralda incanta e rapisce con la sua variopinta cintura di spiagge intorno della Gallura, storica regione nel Nord-Est della Sardegna.
Calette attrezzate, intime baie, rifugi incontaminati, storici regni della movida, corrono lungo ottanta km di litorale, tra Santa Teresa di Gallura e San Teodoro, passando per Porto Cervo, il cuore elegante di un tratto di costa, tra i più noti e apprezzati al mondo. Non soltanto un lussuoso salotto del jet set internazionale, ma anche un paradiso silenzioso che difende con grinta le sue remote origini.
### 1. Spiaggia del Pevero, un ritrovo vip immerso nella macchia mediterranea
Una pittoresca baia a forma di mezzaluna, stretta nell’abbraccio tra le rocce in granito e la verdeggiante macchia mediterranea, vi aspetta a soli tre chilometri da Porto Cervo. Separate da un promontorio, le spiagge del Piccolo Pevero e del Grande Pevero sono molto apprezzate dai vip e dagli amanti degli sport acquatici, che potranno noleggiare canoe, pedalò e moto d’acqua.
### 2. I colori unici della Spiaggia di Romazzino
Nei pressi di Cala di Volpe e della Spiaggia del Principe, a circa mezz’ora di auto da Olbia e Arzachena, si trova questa suggestiva spiaggia dai colori unici, in parte libera e in parte percorsa dagli ombrelloni di un lussuoso resort frequentato da super vip.
Potrete lasciare l’auto nel parcheggio che dista dal mare pochi minuti a piedi. La spiaggia di Romazzino, attraversata da caratteristici scogli, non dispone di servizi o di bar. Si consiglia di arrivare presto per assicurarsi un posto sul piccolo pezzo di spiaggia libera.
### 3. Cala di Volpe, sul set di 007
Lussuosi hotel circondano questa esclusiva spiaggia, incastonata in una rigogliosa baia tra siepi di mirto, ginepri, rocce di granito a picco su un mare cristallino. Cala di Volpe si trova a sei chilometri a Sud di Porto Cervo e a venti minuti d’auto da Arzachena. Nella parte sud della cala potete avvistare, ormeggiati alle boe, i superpanfili dei vip.
I paesaggi sono gli stessi che fecero da sfondo ad alcune sequenze del film Agente 007-La spia che mi amava, girato proprio in questa caletta.
### 4. La Spiaggia del Principe, il rifugio di Aga Khan
Incontaminata e selvaggia, considerata tra le più belle al mondo, la spiaggia offre ai visitatori uno spettacolo di rara bellezza. Deve il suo nome al Principe Karim Aga Khan, artefice dello sviluppo turistico della Costa Smeralda. Si dice che questo paradiso di sabbia finissima, protetto da un piccolo promontorio di granito rosa, fosse proprio l’angolo di Sardegna preferito dal principe.
Per raggiungere la spiaggia, a circa nove chilometri da Porto Cervo, dovrete parcheggiare l’auto e percorrere, per circa 10 minuti, un sentiero un po’ impervio attraversato da una lussureggiante macchia mediterranea. Cercate di visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio per non rischiare di trovarla affollata.
### 5. Spiagge di Capriccioli, il buen retiro delle famiglie
Due spiagge gemelle caratterizzano l’arenile sabbioso e dorato di Capriccioli. Intime calette nei pressi della spiaggia, talvolta affollata, assicurano silenzio e intimità. Questa enorme piscina dall’acqua limpida, facile da raggiungere, è particolarmente adatta alle famiglie con bambini, grazie anche al mare particolarmente calmo, alla presenza di un parcheggio e di un chiosco dotato di servizi.
### 6. Un bagno alla Celvia, in compagnia dei vip
In questa appartata lingua di sabbia, a dieci minuti d’auto da Porto Cervo, è facile prendere il sole in compagnia di attori, politici, personaggi dello spettacolo. Potrete scegliere se approfittare degli stabilimenti balneari o occupare la spiaggia libera. Se amate la tranquillità, La Celvia è il posto che fa per voi.
### 7. Liscia Ruja, l’ampio arenile della Costa Smeralda
Piccole baie percorse da ginepri e gigli bianchi caratterizzano la suggestiva spiaggia, tra le più grandi e apprezzate della Costa Smeralda.
Il verde-azzurro del mare si intreccia con il colore dorato della sabbia, descrivendo una cornice di intensa suggestione. Sulla spiaggia sono presenti diversi stabilimenti balneari nei quali potrete noleggiare ombrelloni, gommoni e kayak. L’ampiezza di Liscia Ruja vi consentirà di trovare, abbastanza facilmente, un ampio pezzo di spiaggia libera.
### 8. Spiaggia di Rena Bianca, un arenile con affaccio sulle isole
A pochi chilometri da San Pantaleo, vicinissima a Porto Rotondo, si trova una spiaggia protetta da una piccola scogliera che digrada verso il mare. Il fondale basso rende la Rena Bianca particolarmente sicura per i bambini. Dalla spiaggia, servita da un bar e da un capiente parcheggio, potrete godere di una vista mozzafiato su tutto il Golfo di Cugnana, sugli isolotti di Soffi, Mortorio e le Camere.
### 9. Cala Brandinchi, la magia della “piccola Tahiti”
Grazie al suo aspetto esotico, la finissima sabbia bianca, le dune e una rigogliosa macchia mediterranea, questa spiaggia di Capo Coda Cavallo, nei pressi di San Teodoro, è nota anche come la piccola Tahiti. A Cala Brandinchi troverete anche un’area campeggio, numerosi hotel, ristoranti e diversi stabilimenti balneari dotati di servizi.
### 10. La Cinta, un paradiso colorato abitato dai fenicotteri
Dune di sabbia bianca e ginepri. Uno spettacolo di colori e profumi caratterizza La Cinta, un lungo arenile a nord dell’abitato di San Teodoro. Alle spalle della spiaggia ammirerete un laghetto, molto spesso abitato da fenicotteri. Il fondale basso rende questa spiaggia particolarmente apprezzata dai bambini.
LEGGI ANCHE: Le 10 più belle spiagge della Sardegna!
#### Photo credit
Foto di copertina: Vista panoramica della Costa Smeralda – Di Alistair Wettin – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://www.expedia.it/explore/le-10-cose-da-vedere-in-sardegna)**”
More Articles With Natura
Questi cinque hotel con case sugli alberi evocano splendidi ricordi d’infanzia, da club segreti a partite a nascondino.
Questi cinque hotel vicino a parchi nazionali nel Regno Unito sono il punto di partenza ideale per scoprire meraviglie come foreste e paesaggi costieri.
Date un’occhiata a questa proposta di cinque hotel in alta montagna, dove potrete letteramente toccare il cielo con un dito.
Questi hotel scelti dai nostri esperti travel blogger offrono viste sconfinate e sistemazioni eccellenti immerse in scenari da sogno.
Nonostante i pregiudizi dei campeggiatori tradizionalisti, il glamping nella natura in Costa Rica coniuga aria pulita, paesaggi selvaggi e comfort.