By Expedia Team, on December 19, 2017

Le 15 cose da vedere a Fuerteventura

I turisti la visitano attirati dalle magnifiche spiagge e se ne vanno innamorati anche del suo variopinto entroterra. Cosa vedere a Fuerteventura!

A Fuerteventura la protagonista assoluta è la natura, che si manifesta in paesaggi vari e sorprendenti. L’isola conserva anche borghi storici e musei di arte e folclore, preziosi per capire la storia prima e dopo la conquista spagnola.

Cosa vedere a Fuerteventura? Ecco la nostra top 15!

### 1. Parco Naturale delle Dune di Corralejo

Atterrati a Fuerteventura, rimandate per qualche ora la vita da spiaggia e dirigetevi al parco delle dune di Corrajelo, nel nord-est. Una distesa di morbide dune dorate vi accoglierà, catturando il vostro sguardo e guidandolo tra morbidi profili. Questa pezzo di deserto sabbioso si estende tra l’oceano e le montagne dell’entroterra, disegnando un paesaggio di rara bellezza. La statale che congiunge Corralejo con le località più a sud passa proprio attraverso le dune, per un on the road da cartolina!

Parco delle dune di Corralejo - Fuerteventura

Parco delle dune di Corralejo – Fuerteventura – Foto di Silvia Romio

### 2. Villaggio di El Cotillo

Incastonato nell’aspra costa occidentale, tra rocce nere e spigolose, El Cotillo è un ex- villaggio di pescatori che conserva un’atmosfera autentica e semplice. E’ la meta perfetta per chi alle comode spiagge attrezzate preferisce scogli o baie solitari. Ottimo anche per un pranzo a base di pesce con vista mare.

Il villaggio di El Cotillo

Il villaggio di El Cotillo – Foto di Silvia Romio

### 3. Il faro el Toston

Proseguendo da El Cotillo verso nord si giunge alla propaggine settentrionale di Fuerteventura. Se siete appassionati di fari, El Toston non vi deluderà. Solitario, si erge fiero in un paesaggio aspro, con le onde implacabili che schiaffeggiano le rocce.

### 4. La Casa dei Colonnelli – La Oliva

Il piccolo villaggio di La Oliva sorge nel centro dell’isola, circondato da praterie deserte e colline color cannella. L’unica strada che lo attraversa congiunge i due poli, la chiesa de Nuestra Señora Candelaria e la casa dei Colonnelli. Questo imponente edificio coloniale fu sede dei colonnelli che governarono l’isola all’inizio del 1400.

La casa del colonnelli a La Oliva

La casa del colonnelli a La Oliva – Foto di Silvia Romio

### 5. Centro de arte Canario

A pochi passi dalla Casa dei Colonnelli sorge questo interessante centro che funge da spazio espositivo e laboratorio artistico. All’interno si trovano le opere di artisti locali come ceramisti, pittori, scultori e fotografi.

### 6. La montagna sacra di Tindaya

In questo luogo vi sembrerà di essere catapultati ad Ayers Rock in Australia. Gli antichi aborigeni consideravamo questa montagna di forma conica un elemento sacro con poteri magici. Tindaya ha anche un importante valore archeologico dal momento che qui sono state trovate impronte di piedi incisi nelle pietre.

### 7. Casa-museo di Unamuno

Durante il suo esilio il grande scrittore spagnolo Unamuno alloggiò in questa bella dimora a Puerto del Rosario. La casa contiene ancora il mobilio e molti oggetti appartenuti all’artista, che raccontano gli anni dell’esilio ma anche il grande amore del maestro per Fuerteventura.

### 8. Vega del Rio Palmas

L’area intorno al villaggio Vega del Rio Palma è la più verde di Fuerteventura. Il merito va all’abbondanza di palme e alberi, una vera oasi nelle valli deserte dell’isola. Dal villaggio parte un sentiero di trekking che conduce fino al Barranco de las Penitas. Questa zona è famosa per i massi di granito, che offrono non solo un paesaggio maestoso ma anche splendide opportunità di scalata.

### 9. Mirador de Morros

Per abbracciare con un solo sguardo il cuore di Fuerteventura fin giù al mare risalite la collina che ospita questo famoso punto panoramico. Il Mirador ospita un caffè con immense vetrate che si aprono sulle vallate sottostanti, ma bastano pochi passi dal parcheggio visitatori per godersi la vista delle colline striate di rosso e ocra.

### 10. Bentacuria

Tra le cose da vedere a Fuerteventura non può mancare Bentacuria. Questo grazioso villaggio dalle casette imbiancate a calce fu il primo nucleo abitativo dell’isola. La sua posizione isolata e rialzata garantiva protezione dagli attacchi dei pirati. Il villaggio oggi è completamente turistico, con negozi e ristoranti che accolgono ogni giorni i turisti in visita. Anche se poco autentico, è comunque un luogo molto piacevol

### 11. Museo del formaggio majorero ad Antigua

Scendendo verso sud si giunge ad Antigua. La cittadina ospita questo interessante museo che illustra la storia e la preparazione del formaggio di capra. E’ ovviamente presente anche uno spaccio per degustare e acquistare i prodotti.

### 12. Le saline del Carmen

La visita delle saline a sud del centro abitato di Caleta de Fuste è un’altra delle attività da fare durante una vacanza a Fuerteventura . Oltre al paesaggio, segnato dalla geometria di vasche, il museo del complesso si articola in due percorsi di visita, interno ed esterno, con approfondimenti sulla storia e la formazione del sale.

### 13. Pozo Negro

Il borgo di Pozo Negro sembra uscito da una novella di Verga. La spiaggia nera, le sparute casette bianche, le montagne rosse tutt’attorno creano un’atmosfera intima. I due piccoli ristoranti di pesce affacciati sul mare sono i migliori dell’isola. Non c’è molto altro da fare a Pozo Negro se non mangiare e passeggiare sulla spiaggia, ma sono due motivi sufficienti per andarci!

Il borgo di Pozo Negro

Il borgo di Pozo Negro – Foto di Silvia Romio

### 14. Parco Naturale di Jandia

Per quelli che vengono a Fuerteventura per le spiagge, la destinazione è Jandia. Le candide spiagge, che ricordano lidi caraibici, sono inserite in un parco naturale. L’accesso a molte di esse non è dei più agevoli, ma proprio per questo rimangono luoghi relativamente tranquilli anche in alta stagione. Arrivati qui, vi sembrerà di essere in paradiso!

Le bianche spiagge di Jandia nel sud di Fuerteventura

Le bianche spiagge di Jandia nel sud di Fuerteventura – Foto di Silvia Romio

### 15. Playa la Pared

Nella costa sud-ovest si trova questo minuscolo centro abitato la cui attrattiva principale è la spiaggia. La balneazione qui è sconsigliata per via delle forti correnti, ma la Pared è il paradiso dei surfisti, che si spingono fino a qui per cavalcare le onde. L’orientamento della spiaggia la rende anche il luogo dove assistere al tramonto più bello di tutta Fuerteventura!

**

#### Photo Credit

Foto di copertina: La spiaggia Candia nella penisola Jandia – By Tamara k – Own work, CC BY-SA 4.0, LEGGI ANCHE: Vivere a Fuerteventura insegnando surf e yoga: la storia di Paolo e Sara!**”