Le 15 cose da vedere a Lugano
“Dal centro storico, con l’antica e rimaneggiata Cattedrale, al museo di Herman Hesse, sono tante le cose da vedere a Lugano. Scopriamo insieme questa bellissima cittadina sulle rive dell’omonimo lago!
LEGGI ANCHE: I 6 migliori mercatini di Natale in Svizzera!
### 1. Centro Storico
Lugano è facilissima da raggiungere: una trentina di chilometri dal confine di Como, o semplicemente un’ora di treno da Milano. Dalla stazione ferroviaria solo pochi passi vi separeranno dal centro storico cittadino, una vera perla affacciata sul lago. È proprio qui tra questi portici e stradine che troverete le principali bellezze da vedere.
### 2. Cattedrale di San Lorenzo
Di origini pre-medievali, successivamente integrata con stili appartenenti a diverse epoche storiche, questa chiesa è uno dei monumenti più interessanti da vedere in città. La facciata a vento del 1500 è un capolavoro del rinascimento lombardo, mentre al suo interno si possono ammirare decorazione barocche e il maestoso organo a canne Mascioni.
### 3. Shopping a via Nassa
Via Nassa può essere senza dubbio considerata la via Monte Napoleone di Lugano. Per quanto meno nota della sua corrispettiva milanese il livello di qualità e l’abbondanza di offerta è assolutamente all’altezza. In 270 metri di eleganti portici potete trovare ogni tipo di negozi, dall’abbigliamento alla gastronomia.
### 4. Centro Culturale LAC
In fondo a via Nassa, affacciato sul lago, troviamo il LAC, acronimo che sta per Lugano Arte e Cultura. Il suggestivo e inconfondibile edificio racchiude spazi completamente votati alla cultura, con eventi, mostre, stagioni musicali e rassegne di teatro e danza.
### 5. Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Poco distante dal LAC troviamo questa chiesa, riconosciuta come la più importante della città. Al suo interno ospita il celebre affresco della Passione e della Crocefissione di Cristo, capolavoro rinascimentale dell’artista Bernardino Luini, discepolo di Leonardo.
### 6. Il Lungolago
Dopo tutta questa cultura – e tutto questo shopping! – è venuto il momento di rilassarsi con una passeggiata e dedicare attenzione all’elemento naturale più notevole di Lugano: il lago. Questo bacino di origine glaciale è circondato da montagne che si tuffano nelle sue acque unendo l’aspetto di un fiordo con un clima temperato e cieli blu da cartolina.Camminate lungo le sue sponde o, se volete spingervi più lontano, noleggiate una bicicletta!
### 7. Crociera sul Lago di Lugano
Una delle attività più interessanti è sicuramente una gita in barca sul lago. Ci sono diverse opzioni: dai battelli di linea, ai tour organizzati alle crociere sul lago. Dal ponte di una barca avrete una prospettiva diversa della città e del paesaggio circondante. Inoltre avrete la possibilità di visitare villaggi come Gandria o Morcote, che solo in tempi recenti sono stati resi raggiungibili via auto.
### 8. Parco Civico e Villa Ciani
Se avete navigato le acque del Lago di Lugano non potete non aver notato questo maestoso parco. Il parco Ciani, che prende il nome della famiglia che lo realizzò alla fine dell’Ottocento, è il polmone verde della città ed è inoltre una forte attrazione turistica per i suoi giardini all’inglese, Villa Ciani e la darsena.
### 9. Il Lido
A due passi da Villa Ciani il Lido di Lugano è un posto imperdibile per chi non può fare a meno di un po’ di sport anche in vacanza. Lo stabilimento, aperto dal 1928, include 2000 mq di spiaggia con sabbia fine, una piscina olimpionica e altre strutture e campi per tutti i gusti.
### 10. Casino
Un edificio sobrio e minimalista, sulla riva del lago appena fuori dal Parco Ciani, ospita il celebre Casino di Lugano. Questo elegante centro di divertimento e intrattenimento è perfettamente in linea con il carattere di Lugano, una città dove finanza e cultura hanno un ruolo da protagoniste in una realtà a misura d’uomo.
### 11. La Fabbrica del Cioccolato
Esatto, un posto così esiste veramente. D’altronde non poteva mancare in Svizzera, paese noto in tutto il mondo come patria del cioccolato. Il museo del cioccolato Alprose si trova a Caslano, un paese alle porte di Lugano e vale veramente la pena di spostarsi per una visita.
### 12. I monti attorno Lugano
Lugano e il suo lago sono circondato da montagne, non certo le più alte di tutta la Svizzera ma sono facilmente raggiungibili e offrono panorami impareggiabili.Monte San Salvatore si può raggiungere con la funicolare, il che rende anche il viaggio indimenticabile. La partenza è a pochi minuti dalla stazione dei treni di Paradiso e vi porta in vetta in soli dieci minuti. Il Monte Generoso, dall’alto dei suoi 1704m vi offrirà una vista mozzafiato su Lugano. Ci potete arrivare con una ferrovia storica, a bordo di un treno d’epoca. Ce n’è anche uno a vapore del 1890!
### 13. Museo dei Fossili
Un altra vetta vicina a Lugano è quella del Monte S. Giorgio, che però ha una peculiarità che interesserà molto gli amanti dei fossili: a Meride si trova infatti un museo che espone reperti trovati nei giacimenti del Monte, ora patrimonio UNESCO.
### 14. Swissminiatur
Poco a sud di Lugano, sulle sponde del lago, trovate questa attrattiva molto amata dai bambini… e anche dai loro genitori! Un modo divertente per visitare la Svizzera in poche ore, ammirando i modellini in scala 1:25 dei luoghi più famosi del paese, inclusa una rete di 3 km di ferrovia.
### 15. Museo Herman Hesse
Chi ha amato leggere Siddartha o Narciso e Boccadoro non può non fare una capatina a questo piccolo e intimo museo allestito nella Casa Camuzzi di Montagnola, a pochi chilometri dal centro di Lugano. Qui lo scrittore ha vissuto una ventina di anni e ha dipinto numerosi acquarelli, alcuni dei quali sono esposti al museo.
LEGGI ANCHE: Le 7 terme in Svizzera da non perdere!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.