Le 15 cose da vedere a Singapore
“Un viaggio nel sud-est asiatico, poco a nord dell’equatore, dove progresso, innovazione tecnologica e grandi flussi di denaro si mescolano a tradizione, storia e cultura, in una città stato cosmopolita simbolo della globalizzazione: eccoci a Singapore! Qui quasi la metà dei residenti è straniera, chi per studio, chi per lavoro, e dopo il Principato di Monaco si tratta del paese più densamente popolato al mondo. Le diverse realtà migratorie si sono concentrate in comunità ben distinte dando vita a quartieri caratteristici come Little India o Chinatown che si insinuano tra gli spettacolari grattacieli dello skyline della città.
Il cibo è buonissimo, locale o internazionale che sia, dalla cucina messicana al meglio di quella cinese troverete davvero di tutto anche in termini di budget, dal cibo di strada ai ristoranti stellati, se inoltre amate lo shopping nei grandi centri commerciali beh avrete solo l’imbarazzo della scelta. E poi ancora eventi, musei, il circuito di Formula 1, giardini scenografici, hotel pazzeschi e una frizzante vita notturna, insomma Singapore prima o poi merita una visita! Andiamo alla scoperta delle 15 migliori cose da fare nella Città del Leone.
### 1. Mangiare agli Hawker Centres
Cosa c’è di meglio per cominciare a scoprire un paese nuovo se non… assaggiandolo! Bene, il cibo qui è una vera religione e gli Hawker Centres sparsi per la città, grandi aree per la ristorazione simili a centri commerciali, sono luoghi dove perdersi degustando le centinaia di specialità locali ma anche il top della cucina mondiale. Il “Lau Pa Sat” nel quartiere finanziario, il “Satay by the Bay” in zona Marina Bay e l”Old Airport Road Food Centre” sono tra i più frequentati.
### 2. Un giro sul Singapore Flyers
Una ruota panoramica immensa, spettacolare, un opera architettonica che dal 2008 al 2013 ha detenuto il record di ruota più alta del mondo! 28 cabine capaci di contenere 28 persone alla volta vi faranno ammirare la zona circostante fino ai 165 metri di altezza massima a cui si arriva. Si fa il giro completo in una mezz’ora buona e il prezzo è di circa venti euro, vale decisamente la visita.
### 3. Gardens by the Bay
Uno dei luoghi più frequentati e scenografici di Singapore, qui le vostre foto faranno davvero incetta di like! Si tratta di un complesso di giardini botanici realizzati con tecniche moderne e futuristiche dove passeggiare sarà un momento di stupore e relax. Alberi giganteschi, serre per le specie rare, cascate, giardini verticali, riproduzioni di ambienti particolari e il suggestivo gioco di luci e suoni del Garden Rhapsody tutte le sere al tramonto, vi sembrerà di essere sul set del film Avatar.
_Gardens by the Bay Di Jan – CC BY-SA 2.0 (commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=35313340), _flickr.com/photos/jhecking/14682030600/__
### 4. Shopping in Orchard Road
Amate i bei negozi di moda o tecnologia, gli outlet e le boutiques? Orchard Road vi aspetta per intense giornate dedicate allo shopping! Questa strada famosissima, lunga circa due chilometri, si trova nel cuore della città ed è una delle ragioni che spingono tanti turisti a visitare Singapore. Hotel di lusso, ristoranti e pub qui sono dappertutto per un soggiorno forse un po’ dispendioso ma unico.
### 5. L’Artscience Museum
Questo gioiello di architettura unico nel suo genere che rappresenta un fiore di loto è inconfondibile nel panorama di Marina Bay. Al suo interno si trovano un’esposizione digitale permanente organizzata nelle 3 gallerie principali Curiosity, Inspiraton e Expression, e varie mostre itineranti.
### 6. L’isola di Sentosa
Se la traduzione malese di Sentosa è “pace e tranquillità” vorrà pur dire qualcosa! L’isola è in sostanza un grande resort costituito da due hotel, aree verdi, campi da golf, una bella spiaggia di quasi tre chilometri e la foresta pluviale. Qui si trova anche il parco a tema degli Universal Studios, portateci i bambini, l’adoreranno. Per recarvi sull’isola una comoda monorotaia percorre il breve tratto di mare che la separa da Singapore, oppure a piedi, il tragitto sul ponte non dura più di venti minuti.
Sentosa Island vista dal Cable Car By Maksym Kozlenko – Own work, CC BY-SA 4.0 (commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=53033804)
### 7. Il S.E.A. Acquarium
Sempre a Sentosa si trova uno degli acquari più grandi del mondo, il secondo per l’esattezza, dopo il Chimelong Ocean Kingdom in Cina. Più di 50 habitat marini sono stati ricreati artificialmente e 100.000 sono le creature ospitate in questo gigantesco mondo sommerso. Prenotate una visita guidata o nuotate in tutta sicurezza nella vasca degli squali, se siete curiosi inoltre potrete provare l’ebrezza di respirare sott’acqua e grazie al diving center dell’acquario ottenere il brevetto subacqueo. E poi ancora tour notturni, ristorante vista oceano e tante altre attività legate al mare.
### 8. I Giardini Botanici
Non lontano da Orchard Road, nel pieno centro della città, questo enorme e straordinario polmone verde di 82 ettari è l’unico giardino botanico al mondo inserito tra i Patrimoni dell’Umanità Unesco. L’area per comodità è suddivisa in quattro sotto zone visitabili in circa un’ora ciascuna: Tanglin con i bonsai e il Museo dei giardini, Nassim con la foresta tropicale e le piante mediche, Tyersall Gallop dove si trovano le orchidee e la giungla di bamboo e infine Bukit Timah, l’area dedicata all’educazione ambientale.
### 9. Il Marina Bay Sands Hotel
Un’enorme nave appoggiata a tre edifici mastodontici alti quasi 200 metri da terra. A descriverlo così non ci si crede, ma questa meraviglia dell’architettura esiste davvero ed è uno degli hotel più conosciuti del mondo. Soggiornare al Marina Bay è un’esperienza memorabile, la piscina infinity sul tetto è la più alta del mondo e poi un casinò, raffinati ristoranti, discoteche, lounge lussuose, camere con vista e servizi a cinque stelle, se ne avete la possibilità passateci almeno una notte!
### 10. Vita notturna a Clarke Quay
La famosa banchina sul fiume Singapore è diventata col tempo la meta perfetta per le nottate all’insegna del divertimento per turisti e residenti. I vecchi magazzini commerciali sono stati trasformati in ristoranti alla moda e club esclusivi, dal Crazy Elephant all’Attica passando per lo storico Zouk qui si esibiscono Dj di fama mondiale e le serate non finiscono mai.
### 11. La National Gallery
Nel cuore di Downtown, questo museo inaugurato nel 2015, ospita in due grandi gallerie la più grande collezione d’arte moderna e contemporanea di Singapore e del sud est asiatico con più di ottomila tra oggetti e opere visive. Tradizioni, cambiamenti, il colonialismo e la storia recente trovano tutti spazio in questo museo tanto rappresentativo per il paese. Esposizioni itineranti di artisti contemporanei sono altrettanto presenti.
### 12. Il quartiere di Chinatown
A pochi passi dal centro di Marina Bay si trova questo pittoresco quartiere che venne creato dai primi cinesi che si stabilirono a Singapore durante il periodo della dominazione coloniale inglese. Cibo fantastico, templi affascinanti e di ogni religione, dal celebre Buddha Tooth Relic Temple allo Sri Mariamman Temple a ancora il quartiere a luci rosse e tanto altro per un luogo da vedere assolutamente.
### 13. Gli uccelli dello Jurong Bird Park
Più di 400 specie di uccelli sono ospitati in questo santuario a loro dedicato poco fuori il centro cittadino di Singapore. Dai fenicotteri ai pinguini dell’Antartide, dagli uccelli notturni ai tucani, avrete modo di osservare nei loro habitat naturali i più affascinanti volatili del mondo, imparare a proteggerli e partecipare a tante attività collaterali organizzate dal centro. Ottimo per una giornata con i bambini.
### 14. Il Museo Nazionale
Una splendida ricostruzione animata della storia della nazione vi aspetta nel Museo più affascinante di Singapore. Fotografie, riproduzioni, documenti e testimonianze storiche vi faranno fare un viaggio dai primi insediamenti sull’isola sino ai giorni nostri, passando per l’epoca coloniale, l’occupazione giapponese e gli anni del boom economico.
### 15. Crociera notturna sul fiume
Vedere lo skyline illuminato di notte è uno spettacolo da non perdere, farlo dal fiume spostandosi da Marina Bay a Clarke Quai a bordo di una delle barche che fanno queste mini crociere lo sarà ancora di più. L’itinerario sul fiume Singapore infatti sfiora tutti gli edifici più spettacolari della città dandovi anche la possibilità di assistere ai giochi di luce dei Gardens by the Bay.
Hop on board to a night cruise by William Cho, Under Creative Common License CCBYSA 2.0, https://www.flickr.com/photos/adforce1/3755875676
LEGGI ANCHE: 10 piatti che ti faranno amare la cucina di Singapore!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.