Le 20 cose da fare a Porto tra buona cucina e arte
“Visitare la seconda città più grande del Portogallo (dopo la capitale Lisbona) è un ottimo metodo per scoprire le novità della nazione più a ovest d’Europa: perciò cosa fare a Porto diventa una missione da compiere quando si vogliono approfondire gli sviluppi e i cambiamenti che hanno contraddistinto lo stato portoghese negli ultimi anni. In questa guida abbiamo raggruppato venti attività uniche da provare nella città nata sulle rive del fiume Douro.
### 1. Esplorare la piazza principale
Piazza della Libertà, in portoghese Praça da Liberdade, è il punto di partenza ideale per un tour della metropoli. La statua equestre del re Pietro IV svetta nel trafficato spiazzo e da qui ci si può incamminare sull’altrettanto turistica Avenida dos Aliados prima di giungere sotto la Torre dei Chierici, simbolo della città progettato in stile barocco dall’italiano Niccolò Nasoni nel 1732.
Torre dei Chierici – By Vitor Oliveira from Torres Vedras, PORTUGAL – Porto – Portugal, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=78443771### 2. Camminare nel centro storico
La zona suddetta fa parte del quartiere Vitoria che insieme ai distretti São Nicolau, Sé e Miragaia compone il quartiere centrale classificato come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La Rotunda da Boavista, le chiese di Santo Idelfonso e Santa Clara e il Palacio das Sereias sono gli edifici da non perdere in quest’area che racchiude buona parte delle costruzioni storiche più importanti di Porto e di tutto il Portogallo.
### 3. Entrare nella Cattedrale di Porto
Immancabile fra le cose da fare a Porto è una visita nella splendida cattedrale cittadina. Costruita all’inizio del 1100 è quindi un perfetto esempio di stile gotico e romanico che si staglia nel cielo spesso soleggiato della città. Gli interni invece sono luminosi e colorati, impreziositi da affreschi, logge, facciate e navate che vi lasceranno a bocca aperta. Non mancano i muri in ceramica fatti con la tecnica azulejo che con i loro colori bianco e blu sembrano un quadro appena dipinto. Indimenticabili.
### 4. Fare un tour in autobus lungo il fiume
Il fiume Douro, conosciuto anche come Duero in italiano, mantiene un forte legame con Porto e i suoi cittadini. Vari ponti uniscono le due coste, ma il più apprezzato e visitato è quello chiamato Dom Louis I. Nulla di meglio che osservare il corso d’acqua da vicino e poi attraversarlo con una crociera grazie a un comodo tour organizzato come quello disponibile a questo link.
### 5. Cimentarsi con la ceramica azulejo
A proposito del tipico stile di ceramica portoghese denominato azulejo ci si può mettere alla pratica nel realizzarlo. Vari workshop e corsi di mezza giornata permettono di apprendere questa tecnica speciale: il negozio Gazete in zona Bolhao è il più conosciuto e offre lezioni di breve durata, ideali se si è qui per pochi giorni. Le ispirazioni in città non mancano, soprattutto nella cattedrale di cui si può vedere un magnifico scorcio nella foto sottostante.
Azulejos nella Cattedrale – By Maragato1976 – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=16754895
### 6. Visitare i giardini del Palazzo di Cristallo
Sempre in centro, ecco i Jardins do Palácio de Cristal, polmone verde di Porto e attrazione ricca di contenuti. I giardini sono la location perfetta per una passeggiata con lo sguardo in alto verso gli arbusti al fine di respirare aria buona e rilassarsi. L’edificio che dà il nome al luogo è una struttura composta da un mix di vetro, ferro e granito che può essere osservato anche all’interno per vedere le stanze e le architetture che lo delineano.
### 7. Un salto al museo Soares dos Reis
Per studiare la storia, l’arte e la cultura portoghese il museo migliore è il Soares dos Reis. Quadri e ceramiche sono in mostra nella collezione che periodicamente viene aggiornata con altre opere di artisti del Portogallo, ma a risaltare sono i lavori dello scultore António Soares dos Reis, riscoperto dopo la sua morte nel 1889 e oggi fra gli autori più stimati nella lavorazione del marmo di Carrara.
### 8. Arte moderna al museo Serralves
Se la vostra voglia di arte non si è placata, si può esaminare quella moderna e contemporanea di pittori locali e internazionali nel museo Serralves. Inaugurato nel 1999, è diventato negli anni una delle gallerie più amate fra i fan delle correnti artistiche recenti. Modernismo, interior design, Art Deco e persino cinema nel padiglione dedicato al regista Manoel de Oliveira formano l’offerta di questo imperdibile museo.
### 9. Passeggiare sotto il faro São Miguel-o-Anjo
L’oceano Atlantico si “respira” in ogni angolo di Porto, ma non c’è posto migliorare dove assaggiarne la brezza se non sotto il faro cittadino. “Miguel da Silva, vescovo eletto di Viseu, fece questa torre per governare l’ingresso delle navi e diede i suoi soldi per accendere la torre con fuochi perpetui. Anno 1528” si legge su un muro del faro São Miguel-o-Anjo, progettato dall’architetto italiano Francesco da Cremona e completato dieci anni dopo l’incisione.
### 10. Scoprire i giardini di Passeio Alegre
A poca distanza dal faro, e quindi sempre nel quartiere a ovest Foz do Douro, ci sono altri giardini degni di una visita. Il nome “passeggiata felice” non potrebbe essere più adatto: il verde è ovunque se non nell’unico lato costeggiato dall’oceano. All’interno si trovano edifici storici, fontane (e persino bagni) in ceramica e la fortezza di São João Baptista da Foz, un fortino che aveva la funzione di proteggere la città e che oggi può essere percorso gratuitamente così da contemplare il panorama infinito che si perde nell’Atlantico.
Fortezza São João Baptista – By Laszlo Daroczy from Miskolc, Hungary – DSC_0203, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=43725672### 11. Ascoltare la musica fado dal vivo
La musica del Portogallo più famosa si chiama fado ed è caratterizzata da ritmi lenti e una cantilena soave che trasmettono nostalgia e calore al tempo stesso. Grazie ad occasioni come quella che trovate cliccando qui potrete ascoltare un concerto di fado dal vivo accompagnato da piatti della tradizione. Durante la cena spesso cantanti e musicisti si siedono nei tavoli con gli spettatori, aumentando così l’effetto intimo e sentimentale di questa melodia romantica.
### 12. Assaggiare il bacalhau
Fra i cibi portoghesi maggiormente noti c’è ovviamente il pesce e in particolare il merluzzo. Un assaggio di bacalhau, la ricetta classica che ricorda il baccalà italiano, si può fare in uno dei tanti locali e ristoranti vicino la fermata di Infante. Da piatto a povero a portata ricercata, questo pesce è una prelibatezza nella sua semplicità quando è accompagnato da patate e olio d’oliva.
### 13. Bere un bicchiere di Porto
Restando in cucina, non può mancare una bevuta di Porto, il liquore che prende il nome dalla città. Si tratta di un vino rubicondo, forte e dolce, ideale come conclusione di un pasto o come aperitivo. Come è facilmente immaginabile ogni bar della città ne ha una vasta scelta e se desiderate scoprire di più su questa bevanda esiste persino un museo dedicato: il Museu do Vinho do Porto si trova sulle sponde del Douro contenuto in un ex magazzino del 18esimo secolo.
### 14. Escursione con degustazione nella valle del Douro
Il vino Porto è una produzione originale della regione della valle del Douro dove non mancano altre creazioni viticole da assaggiare appena possibile. Non uno, ma ben due escursioni con degustazioni sono disponibili cliccando qui e in questo altro link: così facendo si potranno bere i migliori vini della zona e scovare i vitigni incastonati sulle colline a ridosso del corso del fiume.
### 15. Dentro la libreria di Harry Potter
Un’attività privata rientra nelle cose da fare a Porto se ha ispirato una delle saghe fantasy più famose al mondo. Nella libreria Lello (in Rua das Carmelitas dietro la Torre dei Chierici) era solita venire la scrittrice J.K. Rowling quando era agli inizi dei libri di Harry Potter e lavorava come insegnante d’inglese in Portogallo. Si vocifera che gli interni del negozio, sicuramente unici e raffinati, abbiano ispirato più di una scena ambientata nella fantasiosa scuola di Hogwarts.
Libreria Lello – Di Jose A. – Porto (Portugal), CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44596427
### 16. Percorrere le sale del Palazzo della Borsa
Il Palacio da Bolsa è un edificio che in passato era dedicato alle attività commerciali della città ma che ora è un ricco museo di arte neoclassica. Nelle sue eleganti stanze, da non perdere quella araba e la dorata, ci sono opere e dettagli architettonici degni di una reggia: gli alti soffitti decorati non vi faranno distogliere lo sguardo, così come le vedute sull’antistante giardino di Infante Dom Henrique.
### 17. Salire su uno dei tram locali
Forse meno famosi di quelli di Lisbona, costretti a impervi saliscendi da decenni, anche i tram di Porto sono caratteristici e signorili. Potete saltare su uno di questi mezzi ovunque nel centro, oppure andare a visitare il museo loro dedicato dal nome Museu do Carro Eléctrico. Vera chicca per gli appassionati è la funicolare di Guindais che dal 1891 unisce due zone del quartiere centrale di Batalha.
### 18. Conoscere le specie dell’acquario
Dentro il verdeggiante parco Cidade do Porto, si trova l’acquario locale noto come Sea Life Center. Location ideale quando si è in vacanza qui con la famiglia, all’interno dello stabile potrete scoprire i pesci e gli animali che abitano nell’Atlantico, diversi rispetto a quelli che si è abituati a vedere nel Mediterraneo. Inoltre c’è un interessante approfondimento sulla vita nel fiume Douro.
### 19. Un drink nel quartiere cool
Punto di ritrovo dei giovani portoghesi e dei turisti in cerca di bar e locali frequentati, Galeria de Paris è una via all’apparenza stretta che però quasi ogni sera si riempe di persone in cerca di festa e compagnia. Concerti improvvisati, e tanti brindisi, sono il menu quotidiano di questa zona a poca distanza dal centro e quindi perfetta anche per un aperitivo o uno snack a metà giornata.
### 20. Fare trekking nel parco di Peneda-Gerês
L’ultima attività da fare a Porto può portare a qualche chilometro di distanza dalla metropoli portoghese. L’escursione di un giorno al Parco nazionale di Peneda-Gerês e alla cascata di Tahiti (di cui trovate le informazioni qui) è un’occasione perfetta per scoprire questa area nel nord del Portogallo che ospita molti animali come caprioli, stambecchi e uccelli. Un tuffo nella natura per concludere al meglio questo viaggio portoghese.
Peneda – Di Pepolino83 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=69464199LEGGI ANCHE: Le 15 cose da vedere a Porto!
### Photo credit
Foto di copertina: Porto – By CaGeRaGe – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41463652
LEGGI ANCHE: 20 cose da vedere in Portogallo!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.