Le 20 cose da vedere in Toscana
“La regione è un distillato di tutte le bellezze dell’Italia, da scoprire nella nostra guida delle 20 cose da vedere in Toscana.
La Toscana è la regione italiana che più delle altre racchiude in sé arte, storia, cultura, paesaggi collinari, marini e anche montuosi. Insomma, è un piccolo grande “riassunto” di tutte le bellezze dell’Italia. Pronti? prenotate un hotel o una delle tante case vacanze in Toscana e scoprite cosa vi aspetta nella nostra guida delle 20 cose da vedere in Toscana.

### 1.Firenze
Inutile visitare la Toscana per la prima volta se non si passa per Firenze. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto dove il Medioevo e il Rinascimento convivono perfettamente. Scopri Piazza della Signoria e ammira dal Lungarno il Ponte Vecchio.

### 2.Siena
Città universitaria e piuttosto vivace, è un piccolo scrigno medievale dove le tradizioni antiche si ripetono ad ogni edizione del Palio che si disputa nella meravigliosa Piazza del Campo.

### 3.Il Chianti
Il Chianti è la regione vitivinicola che si trova tra Firenze e Siena e dove si produce il famoso vino, noto in tutto il mondo. Ammira qui borghi magnifici e paesaggi onirici.
### 4.Capalbio
Capalbio è un piccolo borgo maremmano che domina la campagna circostante fino al mare. Noto anche come la “Piccola Atene”, è il luogo preferito da intellettuali, politici e scrittori, grazie al suo aspetto caratteristico e a quell’aria rilassata.
### 5.Orbetello
Orbetello è una cittadina particolare. Sorge su un piccolo promontorio all’interno dell’omonima laguna ed è connesso con l’Argentario grazie ad una diga. Caratterizzato da fortificazioni spagnole, ospita un importante idroscalo in disuso.

### 6.Argentario
L’Argentario è un promontorio molto particolare. Probabilmente una volta era un’isola che poi naturalmente si ritrovò connessa alla terraferma grazie a due strisce di sabbia chiamate tomboli. Visitate i borghi di Porto Santo Stefano e di Porto Ercole.
### 7.Talamone
Piccolo porto turistico molto elegante, ha ospitato Giuseppe Garibaldi durante una tappa della spedizione dei Mille. Apprezza le sue stradine tortuose che salgono nella parte più alta.
### 8.Pisa
Sede di una delle più prestigiose università del mondo, l’essenza di Pisa è racchiusa nel suo Campo dei Miracoli, la Piazza che ospita il Duomo e la celebre Torre pendente.

### 9.Il Giglio
Il Giglio è un’isola che appartiene all’Arcipelago Toscano. Resa famosa dal naufragio della Concordia, oggi è tornata alla pace di sempre. Visita il Porto e il Castello. Ma non perderti le sue magnifiche calette.
### 10.Isola d’Elba
L’Elba è l’isola più importante dell’arcipelago. Meta estiva di turisti e campeggiatori, porta con sé i segni di una storia gloriosa. Qui venne esiliato e regnò Napoleone.
### 11.Saturnia
Saturnia è una delle stazioni termali italiane più famose al mondo. Ammira l’acqua calda e solforosa che sgorga e si perde tra le piccole cascate.

### 12.Lucca
Lucca è la “porta” della Garfagnana, area dai bellissimi e verdi colli sull’Appennino Tosco-Emiliano. Ammira in città l’imponente cinta muraria ancora perfettamente integra.
### 13.Le cave di marmo di Carrara
Le cave di marmo di Carrara sono uno spettacolo unico e suggestivo. Qui enormi blocchi vengono letteralmente tagliati dalla montagna per abbellire abitazioni, edifici e strade delle nostre città.
### 14.Forte dei Marmi
Forte dei Marmi è una località marittima tra le più note d’Italia. Scelta da vip e benestanti, è il luogo ideale dove cercare un po’ di relax. Ammira le sue ville e il suo fortino.

### 15.Abetone
Abetone è la meta turistica di montagna più famosa della Toscana e di tutto il Centro Italia. È il luogo ideale per gli amanti della montagna sia d’inverno che d’estate, grazie ai numerosi sentieri da trekking.
### 16.Viareggio
Viareggio è una delle perle della Versilia. Nota per il Carnevale, è una località marittima molto apprezzata. Ammira qui la più antica fortificazione della città, la Torre Matilde del 1500.
### 17.Livorno
Livorno fu fondata dai Medici nel 1606. Oasi di accoglienza per tutti i perseguitati religiosi, politici o razziali, è una città vivace e ben collegata. Nella patria del cacciucco, scopri i suoi vicoli e, in battello, i Fossi Medicei.

### 18.Castiglioncello
Antico villaggio etrusco, Castiglioncello domina un piccolo promontorio. È definita da molti “la perla del Tirreno” dal fascino unico. Troverai baie riparate, calette bagnate dall’acqua limpida, e una splendida pineta che ha ispirato poeti e pittori.
### 19.San Gimignano
La piccola e deliziosa San Gimignano è anche conosciuta come la città delle “cento torri” che sorge sul cucuzzolo in una delle colline in provincia di Siena. Qui si producono pregiati vini.
### 20.Capraia
Capraia è un’isola al centro del Mar Tirreno, a pochi chilometri dalla Corsica. Scelta da chi vuole trascorrere vacanze un po’ selvagge in completo relax. Seduce con le sue calette, le sue rocce rosse e le sue torri di avvistamento.

[LEGGI ANCHE: 10 itinerari in Toscana tra colline, mare, borghi antichi e città d’arte!](http://10 itinerari in Toscana tra colline, mare, borghi antichi e città d’arte)
#### Photo credit
Foto di copertina: Nella campagna Toscana – By evondue, via Pixabay
LEGGI ANCHE: 20 posti da visitare in Toscana fuori dalle rotte turistiche (o quasi)!“
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente