By Expedia Team, on February 4, 2019

Le migliori cose da fare a Londra se sei un tifoso di calcio!

” Londra ospita due squadre di calcio, il Tottenham Hotspur FC e il Chelsea FC, che senza dubbio suscitano forti passioni nei propri tifosi sia allo stadio che fuori.undefinedLa lunga storia di entrambi i club comprende momenti di pura gloria e amare delusioni, nei periodi trascorsi lontano dalla vetta. Ma la determinazione e il sostegno della tifoseria non sono mai venuti meno e il Tottenham Hotspur FC e il Chelsea FC restano due team sempre capaci di emozionare quando scendono in campo.

Il nuovissimo stadio del Tottenham, completato nel 2018, è diventato un luogo di interesse imperdibile e nei dintorni troverai numerosi bar, ristoranti, musei e parchi da esplorare dopo una partita. Naturalmente puoi sempre usare la metropolitana per andare alla scoperta della capitale britannica, anche perché un viaggio legato alla passione calcistica è un’ottima scusa per un viaggio a Londra.

Scopri cosa vedere e dove mangiare durante una trasferta a Londra e quali sono le migliori cose da fare e i luoghi da visitare dopo la partita.2017_11_01_London-58.jpg?1581428418

Foto: Tourism Media

Le squadre in campo: Tottenham Hotspur FC e Chelsea FC
======================================================

### Tottenham Hotspur FC

Fondato nel 1882, il Tottenham Hotspur FC (o semplicemente gli “Spurs”) non si è certamente risparmiato le critiche dei tifosi.

La maggior parte di loro ammette che il momento di gloria dei giocatori in maglia bianca e pantaloncini blu, chiamati anche “Lilywhites” per i colori della divisa, risale agli anni ’60 del Novecento. A quell’epoca il Tottenham fu infatti la prima squadra inglese ad affermarsi in uno dei maggiori trofei europei (la Coppa delle Coppe UEFA nel 1963). Gli Spurs hanno messo a segno una doppietta anche nel 1961, arrivando primi nel campionato di lega e sollevando la Coppa d’Inghilterra.

Il Tottenham Hotspur FC è uno dei due club (con il Manchester United FC) ad aver vinto almeno uno dei maggiori trofei in ciascuno dei decenni che vanno dagli anni ’50 agli anni 2000, grazie a fuoriclasse del calibro di Gary Lineker, Teddy Sheringham, Glenn Hoddle e Ossie Ardiles.

CURIOSITÀ: il Tottenham Hotspur FC è stato il primo club non di lega a vincere la Coppa d’Inghilterra nel 1901, avvenimento che da allora non si è mai più ripetuto.

### Chelsea FC

Fondato nel 1905, il Chelsea Football Club, o Chelsea FC, è l’altro club londinese e una delle squadre nazionali di maggior successo. Il club partecipa alla Premier League, la massima divisione del calcio inglese, di cui ha conquistato il titolo per ben 6 volte.

Il Chelsea FC è uno dei pochi club ad aver vinto tutte le più importanti competizioni UEFA e l’unica squadra londinese a essersi aggiudicata la Champions League. I colori della squadra sono il blu e il bianco con un emblema che raffigura un leone cerimoniale, inizialmente ispirato allo stemma della Città metropolitana di Chelsea.

Nel corso degli anni, nel Chelsea FC hanno militato numerosi giocatori da record, tra cui l’ex capitano Ron Harris, il giocatore con il maggior numero di presenze, e Frank Lampard, il miglior marcatore della storia della squadra.

CURIOSITÀ: il Chelsea FC è rivale non solo del Tottenham Hotspur FC, ma anche, e da lungo tempo, del Leeds United.undefined

Foto: Tourism Media

Gli stadi di Londra: Tottenham Hotspur Stadium e Stamford Bridge
================================================================

### Tottenham Hotspur Stadium

La demolizione del vecchio stadio White Hart Lane nel 2017 ha segnato la fine di un’era. Proprio accanto, però, è stato costruito il nuovo e imponente Tottenham Hotspur Stadium, una struttura davvero impressionante.

Costato, a quanto dichiarato, ben 850 milioni di sterline, lo stadio ha più che raddoppiato la sua capacità e, a fronte dei 30.000 posti che aveva in precedenza, ora è in grado di accogliere 62.062 spettatori. Al suo interno sono presenti un microbirrificio e vari bar, tra cui uno lungo addirittura 65 metri.

#### Come arrivarci

Lo stadio dista da 1,5 a 2 ore in auto dall’aeroporto di Gatwick, un’ora e un quarto da Heathrow e mezz’ora dalla stazione ferroviaria di King’s Cross nel centro di Londra. Il modo più semplice per recarsi a Tottenham è con i mezzi pubblici. La stazione di White Hart Lane, che dista appena 5 minuti a piedi, si trova sulla linea Overground, ed è servita con treni regolari da Liverpool Street. Scendendo a Tottenham Hale, sulla Victoria Line, arriverai allo stadio in mezz’ora circa (ti basterà seguire le sciarpe). La struttura è inoltre servita da numerosi autobus che partono dalla stazione e dal centro della città.

#### Dove mangiare e cosa fare nelle vicinanze del Tottenham Hotspur Stadium

Per quanto riguarda la ristorazione, il nuovo stadio ha pensato in grande, con 60 punti vendita in cui è possibile mangiare un pasto veloce ispirato allo street food londinese. Al Seven Sisters Market, le bancarelle ti serviranno piatti colombiani e altre specialità sudamericane in versione originale.

Il vicino Pause Coffee è un buon posto dove concedersi una pausa (e provare anche qualche specialità polacca) prima di riprendere il cammino verso lo stadio. Anche il Light Bite è una buona scelta, soprattutto per i ravioli pierogi e le cotolette di pollo alla Kiev.

Se hai tempo prima della partita o se stai visitando lo stadio nell’ambito di un tour, cogli l’occasione per scoprire la scena artistica di Tottenham. Il Bernie Grant Arts Centre è una delle strutture che consente di esplorare il volto creativo di quest’area.undefined

Foto: Tourism Media

### Stamford Bridge

La sede del Chelsea FC è lo Stamford Bridge di Fulham. Soprannominato “The Bridge”, con i suoi oltre 40.000 posti è uno degli stadi più grandi della Premier League.

Oltre a ospitare la squadra di casa, questo stadio viene spesso utilizzato per altri incontri internazionali organizzati in Inghilterra, tra cui le partite della Charity Shield, le semifinali e le finali della FA Cup e altri eventi sportivi legati a rugby, corse di levrieri e football americano.

#### Come arrivarci

Lo Stamford Bridge è raggiungibile con diversi servizi di trasporto pubblico della città. Puoi prendere la District Line fino a Fulham Broadway o scegliere le stazioni della linea Overground che distano 15 minuti dallo stadio. Subito fuori dalla struttura sono inoltre disponibili due fermate d’autobus servite dalle linee 14, 211 e 414.

#### Dove mangiare e cosa fare nelle vicinanze dello Stamford Bridge

Lo Stamford Bridge, situato a Fulham, offre ai tifosi numerosi servizi. All’interno dello stadio e nella zona circostante ci sono diversi bar e ristoranti, tra cui il Frankie’s Sports Bar & Grill, il 55 Restaurant e il Chelsea Pensioner.

I tifosi potranno inoltre cogliere l’occasione per visitare attrazioni interessanti come il Chelsea FC Megastore. Lo store, che si trova nell’angolo rivolto a sud-ovest dello stadio, ha due piani con souvenir, divertenti articoli per i tifosi più piccoli, maglie da allenamento, felpe e repliche di maglie ufficiali. Troverai negozi più piccoli anche all’ingresso e all’interno del museo del club.

Da non perdere durante la visita dello stadio anche il Centenary Museum, dedicato al Chelsea FC. Situato nell’ex Shed Galleria, il museo propone un tour che ti permetterà di scoprire di più sulla storia della squadra e di accedere a una sala privata. Gli articoli esposti nel museo includono vecchi programmi, divise del passato e altri cimeli legati al team.undefined

Foto: Tourism Media

Vita notturna a Londra per il dopo partita
==========================================

### Per i festeggiamenti dopo il match

I due bar presenti nelle sezioni est e ovest dello stadio spillano birre artigianali in un ambiente industrial-chic e sono davvero luoghi ideali per bere un drink e scambiare i primi commenti dopo la partita. Anche nei bar dello Stamford Bridge i tifosi possono riunirsi dopo il fischio finale per bere qualcosa e festeggiare.

Allontanandosi di poco, tra i ritrovi più famosi dove andare a bere una pinta ci sono The Shakespeare nell’East End e il pub di Hornsey The Hope & Anchor.

### In giro per Londra

Tutti sperano che il nuovo stadio del Tottenham dia una vera e propria scossa all’intera area, tanto che già qualcuno la paragona a Hackney, l’ultimo quartiere della capitale inglese a diventare famoso per i suoi caffè, i cocktail bar, la vivacità e la ricchezza della sua vita notturna.

Se cerchi atmosfere un po’ più morbide e rilassate puoi puntare verso Walthamstow, qualche fermata di metro più avanti. Questo quartiere ricco di verde di Londra Nord offre una piacevole atmosfera da villaggio e può contare su diversi bar e pub accoglienti.

Informazioni pratiche
=====================

Non avrai difficoltà a trovare voli per Londra da diverse città italiane. Dagli aeroporti alla città operano collegamenti regolari: un treno porta da Gatwick a St. Pancras, mentre da Heathrow puoi raggiungere il centro con la Piccadilly Line della metropolitana. Come tutti sappiamo, gli hotel a Londra sono tanti e ottimi. Puoi cercarne uno nelle aree più alla moda o scegliere in base al budget di cui disponi.

Vorresti assistere a una partita delle squadre di Londra? Gli stadi di Londra, che possono contare su collegamenti efficienti con le attrazioni del centro città, rappresentano un ottimo punto di partenza per esplorare alcuni dei quartieri più di tendenza.

Ti piacerebbe saperne di più su Londra? Leggi i nostri articoli sulle 30 cose da fare a Londra e sui 21 migliori quartieri da visitare!#### Photo Credits

Foto di copertina: Credit: Imagebox/TM”