By Expedia Team, on January 29, 2019

Le migliori cose da fare a Monaco se sei un tifoso di calcio!

“Con due squadre impegnate nel campionato nazionale e oltre 70 trofei, Monaco è una delle città europee di maggior successo calcistico.

undefined

La passione mostrata dai tifosi per i team locali, ovvero il Bayern Monaco (FC Bayern München) e il TSV 1860 Munich non resta certo inosservata, viste le masse di sostenitori che, nei giorni di partita, si riversano in strada, vestiti rispettivamente di rosso acceso o di celeste per incoraggiare la propria squadra preferita.

Passeggia sulla storica Marienplatz, gusta dei pretzel appena fatti e bevi una bella pinta in una birreria all’aperto, spalla a spalla con gli altri tifosi, in piena atmosfera di “Gemütlichkeit”, lo spirito di cordialità di cui i bavaresi vanno tanto fieri!

Dai tour degli stadi ai bar dello sport, ecco alcune delle cose da vedere e delle attività migliori a disposizione dei tifosi in viaggio a Monaco.

Imagebox_-_Marienplatz--02060.jpg?1549383591

Marienplatz – Credit: Tourism Media

Le squadre in campo: FC Bayern München e TSV 1860 Munich
——————————————————–

FC Bayern München

Il Bayern Monaco è senza alcun dubbio una delle squadre tedesche di maggior successo e uno dei club calcistici più conosciuti al mondo. I tifosi ci tengono a sottolineare che la squadra ha vinto il maggiore torneo tedesco, la Bundesliga, per ben 28 volte (più di qualsiasi altro team nella storia della competizione), e ha fatto suoi gli ultimi sei titoli consecutivi.

E naturalmente il successo del club non si ferma qui: il Bayern Monaco ha vinto 5 titoli UEFA Champions League, una Supercoppa UEFA e una Coppa del mondo per club FIFA. Con tutti questi incredibili riconoscimenti pochi possono dubitare del talento dei suoi ex giocatori, come Franz Beckenbauer, Sepp Maier, James Rodriguez, Robert Lewandowski e Joshua Kimmich.

TSV 1860 Munich

I giocatori della squadra più antica della città di Monaco, il TSV 1860 Munich (fondata, come suggerisce il nome, nel 1860), vengono soprannominati i Leoni, un riferimento allo stemma del club. Sebbene la sua notorietà sia messa in ombra dalla più famosa rivale, anche il TSV 1860 Munich ha messo a segno dei successi importanti, tra cui un campionato tedesco e 2 Coppe di Germania.

Le due squadre hanno a lungo condiviso lo stesso stadio, la suggestiva Fußball Arena München, ma ora il TSV 1860 Munich disputa i suoi incontri casalinghi al Grünwalder Stadion.

Lo stadio di Monaco: Fußball Arena München
——————————————

La Fußball Arena München è ritenuta uno degli stadi moderni più caratteristici d’Europa. Ha aperto i battenti nel 2005, appena in tempo per ospitare partite della FIFA World Cup 2006 e può ospitare 75.000 tifosi per competizioni di respiro internazionale. L’arena vanta una forma circolare con pannelli esterni gonfiabili che sono valsi alla struttura il nomignolo di “barca gonfiabile”, costituiti da 300.000 luci LED che possono illuminarsi in 16 milioni di colori differenti. Naturalmente il più utilizzato è il rosso, per le partite del Bayern Monaco… Secondo alcuni nelle notti più limpide, si riesce ad avvistare lo stadio dalle Alpi austriache!

Le visite guidate alla Fußball Arena München si tengono tutti i giorni della settimana a intervalli regolari e puoi acquistare biglietti combinati che consentono di accedere anche al museo dell’FC Bayern München. In un’ora circa esplorerai le gradinate, l’area sponsor e il club della stampa prima di calcare gli stessi passi dei giocatori negli spogliatoi e nel tunnel. Se possiedi un biglietto per la partita del giorno, puoi prenotare un tour esclusivo che comprende una visita alla “zona mista”, dove i giornalisti dei diversi media realizzano le interviste ai giocatori, prima di dirigerti in campo, poche ore prima dell’arrivo delle squadre!

Come arrivare alla Fußball Arena: Monaco ha un eccellente servizio di trasporto pubblico. Potrai arrivare all’arena direttamente da Marienplatz se prendi un treno della linea di metropolitana leggera U6 in direzione Garching-Forschungzentrum e scendi a Fröttmaning.

CURIOSITÀ: lo stadio si trova sulla Werner-Heisenberg-Allee, che prende il nome dal fisico atomico tedesco, vincitore nel 1932 del premio Nobel per la Fisica.Dove mangiare e cosa fare prima di una partita

Lasciati trasportare dall’eccitazione che si crea prima della partita a Marienplatz, la piazza centrale della città. Questa vivace area del centro storico non difetta certo di cose da fare o da vedere o di soluzioni per il tuo soggiorno.

Birrerie al chiuso e all’aperto

Gusta un pasto della tradizione tedesca nella birreria più antica e famosa della città, la Hofbräuhaus. Con i suoi soffitti finemente affrescati, gli accoglienti tavoli di legno e le cameriere vestite con i folkloristici dirndls, non avrai dubbi di trovarti nella capitale della Baviera! Se il tempo lo permette, non è affatto una cattiva idea prendersi una pinta e una porzione di schweinebraten (maiale arrosto) appena uscito dal forno al Viktualienmarkt, uno dei mercati all’aperto di Monaco, con annessa birreria circondata da banchetti che vendono cibo e souvenir.

Hofbräuhaus, Platzl 9, 80331 München

Viktualienmarkt Biergarten, Viktualienmarkt 6, 80331 München

Imagebox_-_Viktualienmarkt_--02000.jpg?1549383686

Viktualienmarkt – Credit: Tourism Media

Qualche consiglio sulla zona

Dopo aver mangiato, puoi fare una passeggiata e ammirare le attrazioni del centro, come l’elaborato Neues Rathaus (Municipio Nuovo) o il suo caratteristico carillon, il Glockenspiel. Vagando per le strade, percepirai tutta la frenesia dei giorni di partita. Potrebbe anche capitarti di sentir cantare alcune canzoni tradizionali come “FC Bayern Number One Forever”, in giro. Eh sì, non si può certo dire che da queste parti non vadano fieri della squadra di casa!

Come arrivare a Marienplatz: Marienplatz, considerata il centro ideale della città, dista circa 30 minuti di auto, che puoi noleggiare all’aeroporto di Monaco. Altrimenti, puoi prendere la metro S-Bahn dall’aeroporto e scendere alla stazione Munich Marienplatz.

Vita notturna a Monaco per il dopo partita
——————————————

Finita la partita, prendi la U6 fino al centro della città, dove troverai moltissime birrerie, sia all’aperto che al chiuso, e ristoranti. Se visiti Monaco durante il periodo dell’Oktoberfest (di solito le ultime due settimane di settembre), devi assolutamente fare il giro dei tendoni dei vari produttori di birra (in particolare quello della Paulaner), potresti imbatterti in uno dei giocatori del Bayern. Che la squadra vinca o perda, i membri della squadra quasi sempre si presentano vestiti negli abiti tradizionali bavaresi e non si tirano indietro di fronte a un buon bicchiere di birra per festeggiare il più grande festival folk al mondo!

Per i festeggiamenti dopo il match: i bar dello sport di Monaco

Brinda alla tua squadra con i tifosi locali (o in trasferta) in uno dei migliori bar dello sport di Monaco, sempre nel centro della città. Ritenuto uno dei più famosi bar del calcio di tutta la Germania, lo Stadion an der Schleißheimerstraße è scelto da moltissimi appassionati per cenare dopo la partita. Offre servizio al tavolo con la possibilità di ordinare currywurst, nachos, hamburger o schnitzel.

Un’altra possibilità è la Augustine Keller, una delle birrerie all’aperto più antiche di Monaco, che vanta più di 5.000 posti a sedere. Se indossi la casacca di una squadra, stai pur certo che non farai fatica a iniziare a chiacchierare con altri tifosi, mentre sorseggi una pinta (o più d’una) spillata direttamente da barili di legno.

Stadion an der Schleißheimerstraße, Schleißheimer Str. 82, 80797 München

undefined

Credit: Tourism Media

Informazioni pratiche
———————

Per arrivare a Monaco in aereo dall’Italia, ci sono collegamenti da diverse città, operati da compagnie che atterrano al Flughafen München, noto anche come aeroporto internazionale Franz Josef Strauss. Dista appena 30 km dal centro della città ed è collegato con la metropolitana. Sono disponibili altre tratte low-cost con l’aeroporto Munich-West/Memmingen, a 100 km dal centro di Monaco. In alternativa, puoi raggiungere la Baviera in treno da Verona e arrivare alla München Hauptbahnhof, stazione centrale della città tedesca, via Brennero.

Non mancano poi di certo gli hotel a Monaco per trovare la sistemazione più adatta alle tue esigenze, così come la città pullula di strade in cui andare a fare acquisti o accoglienti birrerie. La capitale della Baviera ha davvero qualcosa per tutti. Sei pronto a partire per tifare Bayern Monaco agli ottavi?

Vuoi scoprirne di più? Leggi anche: Cosa vedere a Monaco di Baviera: la top 10 da non perdere!

#### Photo Credit

Foto di copertina: Monaco vista dall’alto – Credit: Tourism Media”