By Expedia Team, on January 29, 2020

Le migliori cose da fare a Valencia se sei un tifoso di calcio!

composite_logo.png?1579875931

Valencia è una città ricca di cultura e dalla vivace vita notturna, che insieme alla gustosa cucina e al meraviglioso paesaggio ne fanno una destinazione ideale per ogni tipo di turista. Questa città, che ospita due squadre di calcio, durante le partite si accende di vita e i suoi numerosi bar e ristoranti accolgono i tifosi con un’atmosfera animata e allegra.

Scopri cosa fare durante un viaggio a Valencia a tema calcistico, visita l’Estadio Mestalla e ammira i panorami di questa fantastica città.

BJ9I8166.jpg?1580207805

Piazza del Municipio – Foto: Imagebox/TM

La squadra in campo: Valencia CF
================================

Il Valencia Club de Fútbol, noto anche come Valencia CF o semplicemente Valencia, è la principale squadra di calcio della città. Fondato nel 1919, il club gioca le partite casalinghe nell’Estadio Mestalla dal 1923 ed è una delle squadre spagnole più seguite dai tifosi. I colori dell’attuale divisa casalinga sono il bianco e il nero, mentre le divise da trasferta in genere hanno l’arancione, il giallo e il blu come colori.

Il Valencia vanta un palmarès ricco di titoli, tra cui 6 campionati spagnoli, 8 Coppe del Re e 2 Coppe delle Fiere. La squadra ha vinto anche una Coppa UEFA, una Coppa delle Coppe UEFA, 2 Supercoppe UEFA e una Coppa Intertoto UEFA.

È molto famosa anche per il suo vivaio, dove hanno militato talenti del calibro di David Silva, Miguel Ángel Angulo, Gaizka Mendieta e Raúl Albiol. Tra le attuali stelle che si sono formate nelle giovanili di questa squadra figurano Juan Bernat, Carlos Soler e Isco.

CURIOSITÀ: L’inno del Valencia, “Pasodoble”, è stato presentato in anteprima il 21 settembre 1993 in occasione del 75° anniversario del club.

Lo stadio di Valencia: Estadio Mestalla
=======================================

Il Valencia Club de Fútbol accoglie i propri tifosi all’Estadio Mestalla, che con la sua capienza di 55.000 posti è uno degli stadi più grandi della Spagna. La nazionale spagnola ha giocato qui per la prima volta nel 1925 e l’impianto è stato scelto per le Olimpiadi del 1992 e per ospitare le partite delle “Furie Rosse” durante la fase a gironi della Coppa del Mondo del 1982. Qui si sono svolte molte partite internazionali di prestigio e alcuni match della Coppa del Mondo FIFA del 1982.

Si tratta di uno stadio compatto e caratterizzato da gradinate molto pendenti che garantiscono un’ottima visuale della partita da ogni posto a sedere. Se vuoi sostenere la squadra di casa, puoi acquistare i biglietti nella tribuna sud oppure nel lato est o ovest. Se sei in viaggio con i tuoi bambini, puoi acquistare i biglietti nella sezione per le famiglie del lato nord.

La forte pendenza della tribuna nord rappresenta uno degli elementi più caratteristici dello stadio, famoso per le sue gradinate ripide che si affacciano sul campo di gioco. Oltre ad assistere alle partite, potrai anche partecipare a un tour del Mestalla per vedere la sala stampa, gli spogliatoi e altre zone dietro le quinte, e approfondire la storia dello stadio e della squadra.

### Come arrivarci

Per arrivare all’Estadio Mestalla potrai prendere le linee 5 e 7 della metro Metrovalencia dalla stazione Aragón oppure le linee 3 e 9 dalla stazione Facultats. Altrimenti puoi usare uno dei tanti autobus che passano per lo stadio. Ad esempio, da Calle Amadeo de Saboya puoi prendere la linea 32, dalla Plaza de Reyes Prosper la linea 71, da Avenida de Aragón le linee 10, 12, 80, 41 e 79, e da Avenida Biasco Ibáñez le linee 10, 29, 30, 31, 71, 79, 81, 89 e 90.

Se preferisci avere una maggiore flessibilità e desideri arrivare in auto, puoi raggiungere lo stadio tramite la V-21 e la V-15. Considerando il traffico intenso e i pochi parcheggi disponibili nei giorni delle partite, prendere un taxi potrebbe essere una soluzione più pratica.BJ9I8503.jpg?1580310467

Camins al Grau – Foto : Imagebox/TM

Dove mangiare e cosa fare a Valencia
====================================

La cucina unica di Valencia la rende una delle destinazioni più popolari della Spagna. La cultura culinaria locale, simile a quella del resto della Spagna, qui assume un imperdibile tocco creativo. Un ottimo esempio è la paella, un piatto nato in questa città, composto da frutti di mare, pollo o coniglio e fagioli bianchi locali con verdure. Alcuni dei migliori posti dove gustare un’ottima paella sono Casa Roberto, Canela, Restaurante Navarro e Casa Carmela.

Per quanto riguarda le bevande, qui potrai provare l’horchata, simile a un milkshake e a base di zigolo dolce. A Valencia l’horchata in genere viene accompagnata da un fartón, un dolce leggero e soffice ricoperto da zucchero a velo o glassa. Potrai trovare horchaterie in tutta Valencia, sia se vuoi sederti in un locale che se preferisci fare una tappa in una bancherella lungo la strada mentre visiti la città. Alcuni dei migliori posti dove provare questa bevanda tipica sono l’Horchatería Santa Catalina e L’Orxateria del Mercat Central.

Durante il tuo viaggio, ti consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla scoperta dei principali luoghi di interesse e delle attrazioni più famose della città, come il Parco Oceanografico. Questo straordinario acquario accoglie oltre 45.000 animali acquatici divisi in 10 zone che replicano il loro habitat naturale. Qui è possibile vedere meravigliosi esemplari di beluga, squalo tigre, tricheco e leone marino. Non perderti la Cattedrale di Valencia, uno splendido edificio gotico del XIII e XIV secolo che presenta caratteristiche proprie dell’architettura rinascimentale, barocca e neoclassica e custodisce al suo interno dipinti del Rinascimento.

Se vuoi vestire i colori del Valencia CF in vista della partita, troverai il merchandising della squadra nel negozio ufficiale allo stadio Mestalla. Un altro negozio ufficiale è disponibile in centro, nella Piazza del Municipio. Se vuoi mettere tutto in valigia già prima di partire, puoi acquistare il gadget che preferisci dal negozio online della squadra.The_Oceanografic_Aquarium.jpg?1580207433

Parco Oceanografico – Foto: Imagebox/TM

Vita notturna a Valencia per il dopo partita
============================================

### Per i festeggiamenti dopo il match

Il calcio è uno dei passatempi più popolari a Valencia. Qui, questo sport è vissuto con grande entusiasmo e dopo ogni partita ci sono festeggiamenti in tutta la città. Alcuni bar sport vicino allo stadio sono tra le mete preferite dai tifosi per delle tapas e un paio di birre prima della partita o dopo.

Plaza de la Reina ospita alcuni dei bar più popolari della zona, come la Taberna de la Reina, un tapas bar con posti a sedere sia all’interno che all’esterno. Se non tutti i tuoi compagni di viaggio sono appassionati di calcio, questo bar offre anche una magnifica vista sulla città circostante. Un altro dei locali preferiti dai tifosi è il Bar Manolo del Bombo, dove sono esposti molti gadget e cimeli di squadre di calcio. Il Bar Mestalla sulla Calle Poeta Micer Mascó, invece, è ideale per fare uno spuntino veloce prima del fischio d’inizio oppure per cenare in tarda serata.

Nella piazza troverai anche il Finnegans, un bar irlandese molto frequentato durante e dopo le partite. Se preferisci trascorrere la giornata in spiaggia, puoi guardare le partite in uno dei bar fronte mare vicino alla spiaggia Malvarrosa, come il Vivir Sin Dormir.

### In giro per Valencia

Valencia è una città caratterizzata da una vivace vita notturna con un gran numero di discoteche, performance musicali dal vivo e spettacoli teatrali. I bar e i locali notturni popolano diverse aree della città, come la zona della marina e della spiaggia dove ci sono alcuni dei migliori cocktail bar e discoteche con vista sul mare.

Un’altra zona che potrebbe piacerti è quella del centro storico, ricca di bar e ristoranti che partono dalla Plaza de la Virgen. El Carmen, la zona a nord-est, risale al Medioevo e accoglie ristoranti e locali notturni racchiusi tra palazzi e siti storici.BJ9I8204.jpg?1580207551

Plaza Redonda – Foto: Imagebox/TM

Come arrivare a Valencia
========================

Valencia è una delle principali destinazioni della Spagna ed è raggiungibile tramite molti mezzi di trasporto a livello nazionale e internazionale. Inoltre, è servita da molti treni che collegano la stazione ferroviaria di Valencia a quelle di Madrid e Barcellona. Puoi anche raggiungere la città in auto tramite l’autostrada A-3 da Madrid o l’A-7 da Barcellona.

Se invece preferisci arrivare in aereo, i voli per Valenciapartono frequentemente da diverse città italiane.

Sarà molto facile organizzare la tua trasferta anche per quanto riguarda il pernottamento, considerata la grande e variegata offerta di hotel a Valencia.

Ora non ti resta che prepararti a far baldoria con alcuni dei tifosi di calcio più appassionati in circolazione! La storia affascinante di Valencia, la sua vivace vita notturna e la fervente passione calcistica degli abitanti della città la rendono una destinazione perfetta per un weekend all’insegna del calcio.

Se vuoi scoprire di più sulla città, dai un’occhiata alle 10 cose da vedere a Valencia per organizzare il tuo viaggio.

#### Foto

Immagine di copertina: Città vecchia, centro storico – Imagebox/TM”