Le più belle spiagge di Ibiza: breve guida, zona per zona
“Attrezzate o isolate, festaiole o per famiglie. Ecco una selezione delle più notevoli spiagge di Ibiza, lungo tutto il perimetro dell’isola, da nord a sud.
### 1. Le spiagge a Nord di Ibiza
La sabbia soffice e bianca e il mare limpido, ideale per lo snorkeling, fanno da contorno all’arena di Cala Benirrás dove si esibiscono ogni domenica decine di musicisti, per una jam session aperta a tutti quelli che vogliono danzare sul ritmo delle note, godendosi il tramonto. Per chi è un hippy, almeno in vacanza.
A Punta Galera niente sabbia, ma grandi rocce piatte perfette per stendersi e prendere il sole o praticare yoga e meditazione, praticata da molti sul posto. Le piscine naturali dal mare cristallino invitano al tuffo. Piace molto anche ai naturisti.
**
By stavros1 – self-made image, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20936002
### 2. Le spiagge a Est di Ibiza
Una delle preferite dai locali è Agua Blanca (nord est), magnifica spiaggia che possiede solo un bar e un ristorante, per chi disdegna quelle troppo attrezzate. Se disdegnate anche i nudisti però, non è il posto per voi. Molto consigliata per gli amanti della vela e del windsurf.
I sub prediligono invece i fondali frastagliati di Cala Leenya (nord est), l’insenatura a U ricoperta di sabbia dorata, che consentono di fare anche belle escursioni attraverso la pineta.
Perfetta per le famiglie grazie al fondale basso e ai numerosi servizi presenti, c’è poi Cala Llonga (est) che è anche stata premiata con la Bandiera Blu per il mare pulito. Se però la folla vi disturba, ricordate che nei dintorni ci sono numerose minuscole baie riparate.
### 3. Le spiagge a Sud di Ibiza
Due chilometri di sabbia finissima: la tipica spiaggia paradisiaca si chiama Las Salinas. Si cammina per almeno dieci minuti prima di ritrovarsi l’acqua alla vita, senza mai incontrare rocce, ma se non si vuole marciare troppo, basta fare il bagno in una delle piscine naturali formate dai dislivelli del fondale.
Cala Sa Caleta, conosciuta anche come Es Bol Nou, è una invece spiaggia dominata da suggestive scogliere rosse, che la riparano dai venti. E’ molto nota, ma nonostante le ridotte dimensioni non è spesso così affollata.
By Javiwapo – Own work, CC BY-SA 3.0 es, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=21514905
### 4. Le spiagge a Ovest di Ibiza
Cala d’Hort (sud ovest) è una baia isolata raggiungibile solo dopo aver affrontato un ripido sentiero. Una volta arrivati però si gode di un panorama spettacolare dominato dalla piccola isola di Es Vedrà. La spiaggia è divisa a metà tra una zona sabbiosa e una rocciosa, perfetta quest’ultima per lo snorkeling.
Lunga circa 120 metri, c’è poi Cala Comte che si affaccia sulle piccole isole di Des Bosc, Sa Conillera, s’Espertar e Ses Bledes; l’ideale è godere di questo panorama al tramonto. Anche qui le immersioni sono notevoli.
Se siete patiti degli sport acquatici come lo sci d’acqua o la vela, la spiaggia adatta a voi è Cala Bassa! Di sabbia grossa, presenta qui e là delle formazioni rocciose piatte dove è piacevole sdraiarsi. Intorno alla spiaggia si trova una foresta di pini e tamarindi molto bella.
Gli abitanti di Ibiza frequentano molto Cala Salada (nord ovest), perché é riparata dal chiasso della movida che domina l’isola. Interessante la visita alle Grotte di Ses Fontanelles, dove si trovano pitture rupestri dell’età del bronzo.
**
By Moffarej12 – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22035158
#### Photo credit
Foto di copertina: Cala Salada è una delle spiagge più frequentate dagli abitanti di Ibiza By Enrique Ayesta Perojo – Lan propioa, GFDL, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15756443“
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente