By Expedia Team, on January 1, 1970

Le più belle spiagge di Lanzarote

“Dalla vivace Playa Blanca alla solitaria El Risco, da Playa de Famara all’intima Playa Papagayo. Lanzarote è amata da famiglie, sportivi e festaioli.

Quando il vento sferza le onde, Playa de Famara è un valzer di kite e sabbia del vicino Sahara. Eppure Lanzarote, la più nord-orientale dell’arcipelago delle Canarie, oltre che dai surfisti, è molto apprezzata dalle famiglie e dai bambini soprattutto per alcune località balneari, come la tranquilla El Jabillo. Le spiagge dell’aspra e vulcanica Lanzarote sono soprattutto uno scrigno di natura selvaggia e incontaminata, oasi di pace da assaporare in silenzio con un libro in mano, ascoltando l’Oceano.

### 1. Playa Blanca, la perla del sud

Quest’ampia distesa di sabbia dorata, che prende il nome dall’omonima località, uno dei più vivaci centri turistici dell’isola, è molto vicina al Parco di Timanfaya, alle spiagge di Papagayo, e all’aeroporto di Lanzarote, da cui dista 35 chilometri. Il vivace viavai sul lungomare che conduce alla spiaggia, ottima cornice per una passeggiata al tramonto, l’ampia offerta alberghiera, i negozi alla moda e i ristorantini tipici, rendono questa graziosa località del sud una destinazione ideale per un soggiorno “frizzante”. La spiaggia è piuttosto affollata, ma saprà soddisfare i viaggiatori più esigenti alla ricerca di locali notturni e divertimento.

LEGGI ANCHE: Dove andare alle canarie: 9 isole in 9 mosse!

3 Playa Blanca deserta, alle prime ore del mattino

Playa Blanca deserta, alle prime ore del mattino

### 2. I paradisi di sabbia bianca

Sono le conchiglie a dare il nome alla spiaggia di Las Conchas, un paradiso dall’acqua cristallina, sull’isolotto de La Graciosa. Potrete godervi la sabbia soffice e l’azzurro mutevole dell’Atlantico raggiungendo Las Conchas in mountain bike (20 minuti dal centro abitato), noleggiando una 4×4 o passeggiando per 45 minuti da Caleta de Sebo, il capoluogo de La Graciosa. A pochi minuti da questo piccolo centro incontrerete la spiaggia de La Francesa, selvaggia e incontaminata.

Playa Papagayo dista, invece, 20 minuti d’auto da Arrecife, il principale centro di Lanzarote e appartiene a una trama di sette spiagge distese a sud, sulla costa del Rubicon. Questa caratteristica striscia di sabbia, a forma di mezzaluna, avvolge una piscina naturale color smeraldo, ideale per fare snorkeling. La spiaggia si raggiunge percorrendo un breve sentiero. Per accedere alla zona, se siete a bordo di veicoli motorizzati, dovrete pagare 3 euro.

Per una rinfrescante nuotata tra le acque cristalline di un’altra piscina naturale racchiusa da sabbia dorata e lava vulcanica, raggiungete la spiaggia del Caletón Blanco, a nord di Lanzarote, a circa due chilometri dal villaggio di Orzola.

LEGGI ANCHE: Le più belle spiagge di Fuerteventura, tra surf e relax!

1 Uno scorcio di Playa de Papagayo a Lanzarote

Uno scorcio di Playa de Papagayo a Lanzarote

### 3. Spiagge per famiglie

A soli dieci minuti da Arrecife, nel centro turistico di Costa Teguise, si trova la spiaggia di El Jablillo, destinazione perfetta per famiglie e bambini, perché dotata di frangiflutti che garantiscono una nuotata in piena sicurezza. Si tratta di una spiaggia attrezzata, vicina ai negozi e ai bar del lungomare. Nei pressi di Costa Teguise scoprirete un’altra spiaggia, nella quale i più piccoli si divertiranno noleggiando il pedalò, mentre gli sportivi potranno praticare windsurf e dilettarsi in emozionanti immersioni. Las Cucharas, infatti, è perfetta per trascorrere una giornata al mare con i piccoli, in totale relax.

La spiaggia urbana di Playa Grande, una lingua di sabbia che si allunga nei pressi del pittoresco villaggio di Puerto del Carmen, è certo una delle più estese e conosciute di Lanzarote. Questa località, molto apprezzata per la sua ampia offerta di servizi, si estende per circa un chilometro, a ridosso dell’Avenida de las Playas, una lunga promenade percorsa da locali alla moda e da una pista ciclabile. Stretti tra palme e rocce vulcaniche, potrete divertirvi a fotografare il massiccio di Los Ajaches, visibile dalla spiaggia.

### 4. Le oasi di pace, tra vento e silenzio

Sentire solo il tonfo delle vostre bracciate che affondano in un mare trasparente è un’emozione che solo Baja El Risco saprà regalarvi. Dopo una piccola tappa alla spiaggia di Famara, il paradiso dei surfisti e degli amanti del kite, raggiungete El Risco per un bagno, avvolti da una cornice cui fanno da sfondo la Graciosa e il resto dell’arcipelago Chinijo, a sud di Lanzarote. Questa silenziosa spiaggia è raggiungibile anche in barca da Orzola o da La Graciosa. Per scoprirla basta scendere giù dal villaggio di Yé, a circa trenta chilometri da Arrecife.

La Cantería è il tempio dei surfisti e dei viaggiatori solitari in cerca di quiete e viste mozzafiato. Questa esotica spiaggia, la più settentrionale di Lanzarote, sorge a pochi minuti a piedi dal villaggio di Orzola.

2 Kitesurf a Playa de Famara

Kitesurf a Playa de Famara

#### Photo credit

Foto di copertina: Lanzarote, Playa de Papagayo, caletta del Congrio.”