By Expedia Team, on September 21, 2018

Le più belle spiagge di Sydney tra sabbia bianca e squali

“Se le spiagge e il mare sono la vostra passione, allora siete nel posto giusto. Questa città è ricca di spiagge dalla sabbia bianca, tra cui attrazioni di fama mondiale come Bondi Beach.

Se siete alla ricerca di un tranquillo tratto di sabbia, provate Balmoral sul lato nord vicino a Mosman, un quartiere di Sydney, o Redleaf sul lato orientale, superato Darling Point. Nelle spiagge più famose troverete caffetterie, bar, ristoranti, il servizio lifeseaving, campi da beach volley, e scuole di surf, come la Manly Surf School per la quale lavoro come surf coach da quando vivo qui.

Sydney è caratterizzata da bellissime spiagge sabbiose, da baie e calette tranquille con acqua molto pulita, e da alcune delle migliori spiagge al mondo per il surf, dove è possibile cavalcare onde incredibili e rilassarsi sulle belle sabbie bianche, oppure nuotare nelle piscine d’acqua salata costruite tra le rocce naturali (molto famosa quella di Bondi Beach).

Bondi Beach è la più famosa delle spiagge di Sydney. Come per molte spiagge di questa città australiana, Bondi può essere goduta per tutto l’anno. Inoltre, intorno a queste spiagge ci sono ottimi posti per mangiare e bere sia di giorno sia per una bella serata con amici.

1200px-Sydney_Bondi_Beach_in_daytime.jpg?1537553563

Bondi Beach

Nelle vicinanze si trovano le spiagge Tamarama, Bronte e Clovelly. La Bondi-Coogee Coastal Walk ha una vista spettacolare, ed è un ottimo modo per esplorare la zona facendo una piacevole passeggiata panoramica.

A sud di Bondi si trovano due delle spiagge icona del surf, Maroubra e Cronulla, riserve nazionali del Surf. Cronulla è anche l’unica spiaggia urbana di Sydney direttamente accessibile in metro.

Sulla costa nord della città di Sydney, troverete le famose Northern Beaches, come Manly e Freshwater, la prima nell’elenco della National Surfing Reserve. Prendete il traghetto da Circular Quay per Manly attraversando uno dei più grandi porti naturali del mondo. Il viaggio è di 30 minuti e costa circa 7.40 AUD (solo andata) ma ne vale la pena, perché ha una vista incredibile sulle baie e sul porto di Sydney.

A Manly non fatevi mancare la visita al Manly SEA LIFE Sanctuary, per avere una delle migliori esperienze della vostra vita, tra cui le immersioni con gli squali! Altri punti d’interesse lungo la costa settentrionale includono le spiagge di Dee Why, Mona Vale e Palm Beach, quest’ultima richiamata Summer Bay nella famosa soap televisiva australiana Home and Away.

1200px-Freshwater_%286693575565%29.jpg?1537553733

A panorama of Freshwater Beach – By Nigel Howe from Sydney, Australia – Freshwater, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24657936

### Godetevi le spiagge di Sydney in tutta sicurezza

A Sydney, come in tutte le spiagge in Australia dove si offre il servizio di assistenza bagnante, bisogna sempre nuotare tra le bandiere rosse e gialle (Swim between the flags); i lifesavers australiani (famosi quelli di Bondi Beach grazie al programma televisivo Bondi Rescue) identificano questa zona come il posto più sicuro per nuotare nell’acqua.

Queste bandiere, infatti, sono sempre posizionate davanti un banco di sabbia dove frangono le onde perché l’acqua è meno profonda e i bagnanti possono toccare il fondale.

Ai lati di questi banchi di sabbia le onde frangono difficilmente perché il fondale è più profondo e l’acqua torna verso il largo. Qui è dove si formano le famose rips, che non sono “mulinelli” come erroneamente alcuni pensano, ma semplicemente correnti d’acqua che spingono verso il largo (normalmente non più di 500mt da riva).

Le rips possono essere molto pericolose se non si sa come funzionano e se non si è buoni nuotatori, per questo è sempre meglio nuotare con un amico e prestare attenzione ai segnali di sicurezza esposti sulla spiaggia. Se avete paura degli squali, visitate il sito internet SharkSmart per vedere se ci sono potenziali rischi nell’area in cui volete nuotare. Per qualsiasi dubbio potete chiedere ai lifesavers ulteriori consigli e informazioni sulla sicurezza.Trovandoci sull’oceano, è sempre meglio controllare le condizioni del mare prima di andare in spiaggia. Potete anche trovare molte informazioni visitando il sito di servizio di assistenza bagnante presente in molte spiagge d’Australia (beachsafe.org.au).”