Le spiagge di Skiathos più belle e la guida all’isola
“La regina delle Sporadi. Skiatos vanta oltre 70 spiagge, allegre località, ex villaggi di pescatori e agricoltori, una vivace vita notturna e ottimo cibo.
### Le spiagge di Skiatos
Senza dubbio quella più famosa è il lido di Koukounaries, con la sua distesa di sabbia, la maestosa pineta alle spalle e un mare cristallino perfetto per nuotare e praticare sci nautico (c’è una scuola apposita) o altre attività acquatiche. Nelle vicinanze si trova anche un lago, collegato al mare da un canale. E poi la bellissima Mandraki Elias beach, le impressionanti rocce di Lalaria beach, dove non dovete perdervi un giro in barca per visitare le numerose grotte, l’incantevole spiaggia di Troulos e la movimentatissima Banana beach. Little Banana per chi vuole praticare naturismo, Diamandi Beach per chi desidera una piccola baietta riparata, Vromolimnos beach per un tramonto mozzafiato.
La maggior parte di queste spiagge citate sono attrezzate di lettini e ombrelloni, ma ovviamente non avrete difficoltà a trovare piccole baie isolate e selvagge se siete disposti ad avventurarvi un poco: affittate un motorino e dalle cime delle montagne vi si apriranno scorci irresistibili, da raggiungere attraversando stradine acciottolate circondate da una vegetazione rigogliosa.
In generale, la costa meridionale è la più frequentata, da evitare quindi se cercate un posto riparato. Una delle più difficili da raggiungere è la spiaggia di Kechria, che prevede un lungo e impervio percorso a piedi.
LEGGI ANCHE: Le spiagge più belle della Grecia: la top 10 delle isole Cicladi!
By Harout Arabian from Bourj Hammoud, Lebanon – Lalaria Beach, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2891437
### Le passeggiate e le visite culturali
Senza dubbio merita una visita il monastero post bizantino (1794) di Panagia Evangelistria, a pochi km dalla città di Skiatos, costruito su una verde collina, e quello di Panagia Kounistra, a nord della baia di Asselinos.
La città di Skiatos è stata trasformata negli anni dagli innumerevoli ristoranti e caffetterie presenti, che l’hanno resa molto turistica, ma senza dubbio è ancora piacevole passeggiare a Bourtzi, la piccola penisola ornata di pini e su cui dominano i resti di un castello veneziano del 1200, che d’estate ospita varie manifestazioni musicali e spettacoli teatrali.
**
By michael clarke stuff , via Wikimedia Commons
### Dove mangiare a Skiatos
Se amate il pesce fresco alla griglia siete in un vero paradiso. Anche chi ama la carne però troverà saporiti piatti unici, Moussaka in primis, ma tutto questo solo se si riesce a superare l’ondata di mezedes, gli antipasti greci: tiropitas, tzatziki, taramà, tra gli altri. Trattorie tipiche si trovano nel centro storico della città, in via Papadiamantis, oppure in cima alla collina che domina la baia. Consigliamo Da Marmita (Evangelistrias 30) per la cucina tradizionale, Cookoonari, sul porto, per una vista suggestiva e buon pesce, e il ristorante dell’Angeliki Hotel a Megali Ammos per cenare davanti alla spiaggia.
By Tanya Bakogiannis – Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15777783
### Vita notturna
Il raggio d’azione per i festaioli va dalle vie del centro alle spiagge, dove si svolgono animate feste e dance hall (senza dubbio la più famosa è Banana Beach), spesso ritmate da dj rinomati. Per passare da un locale all’altro tra club e lounge bar il posto giusto è via Papadiamandis. BBC è una gigantesca discoteca, mentre Borzoi è il club pioniere della movida notturna a Skiatos. Per ascoltare musica tradizionale greca invece suggeriamo l’Apothiki, e per chi vuole godersi una serata piacevole ma tranquilla, Stamelos a Koukounaries.
LEGGI ANCHE: 10 isole greche poco turistiche per una vacanza da sogno!**
#### Photo credit
Foto di copertina: Isola Di Skiathos, Grecia, Europa. Ph. Pixabay”
More Articles With Estate
Le 15 cose da vedere a Merano e dintorni
Le migliori spiagge di Nizza e dintorni
Le 7 più belle spiagge di Lerici
Le 7 più belle spiagge di Palinuro
Le 7 più belle spiagge di Polignano a Mare