By Expedia Team, on December 4, 2019

Mangiare bene: i migliori ristoranti di hotel

“Spesso l’hotel è visto solo come un posto dove dormire, ma in alcune strutture d’élite internazionali l’accoglienza è molto di più: è un’antica tradizione da onorare, che si giudica non solo in base ai servizi e al comfort, ma anche al livello della ristorazione. La combinazione di questi tre elementi si traduce in un soggiorno speciale e un ristorante d’eccezione può essere un ottimo incentivo per prenotare proprio in quell’albergo. Ecco cinque fra i migliori ristoranti di hotel che fanno scuola.

### Belmond Le Manoir aux Quat’Saisons, Oxfordshire179495.jpg?1588241542

Fedele discepolo del maestro Escoffier, il francesissimo chef Raymond Blanc ha imposto una sola missione alla cucina del Belmond Le Manoir aux Quat’Saisons: raggiungere la perfezione. Che se esiste, è qualcosa di molto simile a quanto ha da offrire questo hotel e ristorante, detentore di due stelle Michelin da oltre 30 anni, un record. Sia mangiare sia soggiornare qui è un’esperienza che ha dell’incredibile. Persino l’organizzatissimo orto giardino è passato alla storia: sarà perché è sorvegliato da uno spaventapasseri in bronzo scolpito sulle sembianze di Blanc? Anche se il ristorante è l’attrattiva principale della tenuta, le camere non sono da meno: come si addice a un 5 stelle immerso nella splendida campagna dell’Oxfordshire, sono progettate con la stessa cura e inventiva del menù.

Per scoprire altre strutture in zona, visitate la pagina dedicata agli hotel dell’Oxfordshire.

### Epicure – Le Bristol, Parigi179496.jpg?1588241542

Spesso indicato come il miglior ristorante all’interno di un hotel, l’Epicure di Le Bristol Paris si dichiara senza mezzi termini “il paladino della cucina francese”. E le tre stelle Michelin sembrano confermare questo ampolloso titolo. Non lasciatevi ingannare dagli influssi internazionali del menù: al di là di piatti spiazzanti come l’astice blu arrosto con curry, ananas e scalogno, il capocuoco Eric Frechon predilige i prodotti del territorio. All’Epicure si usano solo carne d’Oltralpe e pesci selvatici e si preparano i grandi classici della cucina francese (anatra e ciliegie, animelle di vitello con acciughe). Un pasto all’Epicure è un’esperienza speciale, ancora di più se abbinata a un soggiorno a Le Bristol, uno degli hotel più raffinati di Parigi.

Per scoprire altre strutture in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Parigi.

### Jean-Georges – Trump International, New York179497.jpg?1588241542

Esponente della haute cuisine newyorchese, il ristorante Jean-Georges Vongerichten dell’hotel Trump International Hotel & Tower affonda le radici in America, ma non disdegna le contaminazioni asiatiche e francesi. Il menù esemplifica alla perfezione questo modus operandi, proponendo specialità come il sashimi di madai con uva di moscato, emulsione di latticello e erbe aromatiche. La fama dell’hotel non è da meno, alimentata dalle viste mozzafiato su Central Park e sulla città, specialmente di sera: lasciarsi ipnotizzare dalle luci della Grande Mela dalla camera è la conclusione perfetta di una cena in uno dei ristoranti più prestigiosi della zona.

Per scoprire altre strutture in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di New York.

### Moments – Mandarin Oriental, Barcellona179498.jpg?1588241542

Il Mandarin Oriental è una catena che tiene molto ai ristoranti dei sui hotel, al punto che la struttura londinese è sede del famoso Dinner by Heston, due stelle Michelin. Non che il Moments rimanga a guardare! Il ristorante di punta del Mandarin Oriental, a Barcellona, è affidato alle sapienti mani di Carme Ruscalleda, che a un certo punto della sua carriera ha totalizzato ben sei stelle, e del figlio Raül Balam. Il menù è di impronta catalana moderna (dopotutto, siamo a Barcellona) con pietanze ispirate ai film preferiti della brigata, ad esempio i gamberi “Forrest Gump 1994”.

Per scoprire altre strutture in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Barcellona.

### La Pergola – Rome Cavalieri, Roma179499.jpg?1588241542

Il punto di forza della Pergola non sta solo dietro le porte della cucina, ma anche fuori: se riuscirete per un attimo a staccare gli occhi dai voli pindarici dello chef Heinz Beck, vi accorgerete di avere tutta Roma ai vostri piedi. Situato sul colle di Monte Mario, il Rome Cavalieri è un resort in piena regola, con arredi opulenti che ben si sposano con le specialità mediterranee elaborate dall’unico chef della Capitale a vantare tre stelle Michelin. Un soggiorno al Cavalieri è sempre sinonimo di lusso, ancora di più se accompagnato da una cena d’autore alla Pergola.

Per scoprire altre strutture in città, visitate la pagina dedicata agli hotel di Roma.”