Mercatini di Natale a Innsbruck: date, storia e attrazioni
” Sono ben 7 i mercatini di Natale di Innsbruck che invadono festosamente le piazze del centro storico con circa 200 bancarelle, tra cui potete trovare il meglio della produzione artigianale e delle specialità gastronomiche tirolesi. Ognuno ha il proprio carattere e vale quindi la pena visitarli tutti. Tanto più che per spostarvi agevolmente da uno all’altro, per le vie del centro scintillanti di luci, c’è il divertente Christkndlbahn, il tram dei mercatini, a bordo del quale si torna tutti bambini. Ecco una guida ai mercatini di Natale di Innsbruck.
Dove e quando
————–
Le date dei Mercatini di Natale a Innsbruck:
– Mercatino di Natale nel Centro Storico: 15.11.- 23.12.2019
– Mercatino di Natale in Marktplatz: 15.11- 23.12.2019
– Mercatino di Natale in Maria-Theresien-Straße: 25.11.2019 – 6.1.2020
– Mercatino di Natale sull’Hungerburg: 16.11 – 23.12.2019
– Mercatino di Natale a Wilten: 25.11- 22.12.2019
– Mercatino di Natale a St. Nikolaus: 22.11 – 23.12.2019
– Natale imperiale del Bergisel: 22.11 – 22.12.2019 solo dal venerdì alla domenica
Storia dei Mercatini di Natale a Innsbruck
——————————————-
Probabilmente i primi mercatini di Natale a Innsbruck iniziarono a tenersi per la vendita di pini e abeti da decorare in occasione delle feste. Poco per volta, oltre agli alberi di Natale si cominciarono a vendere anche gli addobbi e le decorazioni per la casa, fino ad arrivare ai mercatini attuali.
Attrazioni dei Mercatini di Natale a Innsbruck
———————————————–
### Mercatino di Natale nel Centro Storico
Il mercatino natalizio più antico e tradizionale è quello che si svolge nel cuore del centro storico, ai piedi del Tettuccio d’Oro, la loggia dell’Imperatore Massimiliano I, simbolo della città. Nelle circa 70 bancarelle raccolte attorno al grande albero di Natale trovate oggetti d’artigianato in legno tirolese, decorazioni natalizie per la casa e dolci tipici. Al pomeriggio si fa shopping a suon di musica: quella della banda dei “Fiati della torre” che dal Tettuccio d’Oro intona le tradizionali melodie dell’Avvento.
Non perdetevi poi un giro nella vicina Kiebachgasse, che a dicembre si trasforma nel Vicolo delle Fiabe e dei Giganti, con i personaggi delle favole e leggende più amate da grandi e piccini affacciati a finestre e balconi di case e palazzi.
Christkindlmarkt Innsbruck Altstadt – By Simon Legner (User:simon04) – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74827590### Mercatino di Natale in piazza Marktplatz
Un enorme albero di Natale alto una quindicina di metri e decorato con 170.000 cristalli Swarovski campeggia al centro della Marktplatz, sede del mercatino più amato dalle famiglie. Oltre a 60 bancarelle di giocattoli, idee regalo e specialità tirolesi, qui i bambini trovano ad accoglierli anche una magnifica giostra, docili pony da cavalcare, il teatro dei burattini con la maschera Kasperl. Ma la grande attrazione che incanta tutti, indipendentemente dall’età, è il presepe animato Jaufenthaler Krippe, ambientato in un tipico villaggio tirolese innevato, con un meccanismo che fa muovere 28 personaggi, alimenta una cascata e fa suonare le campane della chiesa.
### Mercatino di Maria-Theresien-Straße
Lungo l’elegante via dello shopping di Innsbruck, una trentina di chalet con prodotti di un certo pregio provenienti da tutto il mondo, adatti per regali originali, completano l’offerta dei negozi più esclusivi della città. Una scultura luminosa a forma di un gigantesco cristallo e alberi di luce riscaldano l’atmosfera dell’unico mercatino di Innsbruck che rimane aperto fino all’Epifania (ma chiuso il 25 dicembre).
Christkindlmarkt Innsbruck Maria-Theresien-Straße – By Simon Legner (User:simon04) – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74827712
### Mercatino di Natale sull’Hungerburg
Fatevi un regalo e raggiungete il mercatino sull’Hungerburg. Dal centro città, bastano meno di dieci minuti a bordo dell’avveniristica funicolare Hungeburgbahn per ritrovarvi sulla più alta montagna di Innsbruck. Il mercatino è piccolo, l’aria pungente, ma la strepitosa vista sulla capitale austriaca delle Alpi illuminata a festa vi ripagherà ampiamente per esservi avventurati fin quassù. E dopo esservi rinfrancati con un vin brulé, potete anche proseguire la salita a bordo delle cabinovie panoramiche.
### Mercatino di Natale Wilten
A rendere magico questo mercatino è l’atmosfera intima e romantica della Wiltener Platzl, una delle piazze più affascinanti della città, circondata da eleganti edifici storici che trasportano in un’altra epoca. Conosciuto anche come il mercatino artistico, le sue casette propongono oggetti regalo autentici e ricercati e le più tipiche specialità locali.
Christkindlmarkt Innsbruck Wilten – By Simon Legner (User:simon04) – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=75293991
### Mercatino di Natale a St. Nikolaus
Un piccolo e raccolto mercatino, con pochi chalet in legno, su cui aleggia lo spirito dell’Avvento. Situato nell’antico quartiere di St. Nikolaus, sulla sponda opposta dell’Inn rispetto al centro storico, il mercatino di Hans-Brenner-Platz è il posto dove trovare prodotti e specialità artigianali.
### Natale Imperiale del Bergisel
Apre quest’anno per la prima volta il Kaiserweihnacht, letteralmente il Natale dell’Imperatore, che vuole distinguersi per l’originalità e la qualità delle proposte. Situato sul Bergisel, la montagna dove si trova il celebre trampolino olimpico, offre oggetti tradizionali e prodotti di artigianato rigorosamente tirolesi, momenti di intrattenimento e laboratori per adulti e bambini, e un vin brulé certificato dal miglior sommelier austriaco.
### Lightshow Mount Magic
Tra i numerosi eventi che si svolgono a Innsbruck nel periodo dell’Avvento e nelle prime settimane dell’anno nuovo, c’ è il Lightshow Mount Magic, un coinvolgente spettacolo di suoni e luci proiettato sulla facciata interna del Palazzo Imperiale. La Forza della Natura è il tema del sorprendente show all’aperto che dal 27 novembre al 19 gennaio narra la storia del pianeta terra, trasportandovi in un avvincente viaggio nel tempo e nello spazio.
LEGGI ANCHE: Le 20 cose da vedere a Innsbruck!
#### Photo Credits
Foto di copertina: Christkindlmarkt Innsbruck Maria-Theresien-Straße By Simon Legner (User:simon04) – Own work, CC BY-SA 4.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74827710
LEGGI ANCHE: I più suggestivi mercatini di Natale in Austria!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.