Natale a Berlino: idee per un weekend
“L’odore delle caldarroste, delle spezie, del vin brulé, le luci, le piste di ghiaccio: Non avete voglia di passare un weekend sotto Natale a Berlino?
Il periodo natalizio, la soffice neve che cade, le luci colorate che ravvivano strade e palazzi, e gli abeti decorati sono sicuramente un’ottima ragione per visitare Berlino: lasciatevi conquistare dai numerosi mercatini di Natale, dalle piste di ghiaccio dove potrete cimentarvi in qualche acrobazia sui pattini, e dalle specialità locali di chioschi e bancarelle. Inoltre, è il periodo perfetto per fare un po’ di sano shopping!
### Mercatini di Natale a Berlino
Una delle cose più belle che si possono fare a Berlino in dicembre è visitare i suoi tradizionali mercatini di Natale. Ce ne sono talmente tanti che sicuramente un weekend non sarà sufficiente per girarli tutti: i mercatini infatti sono molto popolari, non solo per i turisti ma anche per i berlinesi che, sia nei weekend che durante la settimana, gironzolano numerosi tra i chioschi con in mano un bicchiere di Glühwein (corrispettivo del nosto vin brulé).
I mercatini di Natale più belli si trovano nelle zone più famose di Berlino, ospitati nelle sue piazze storiche, come la Gendarmenmarkt, Potsdamer Platz con il suo Winter Welt (Mondo d’Inverno), e ancora Alexanderplatz. Come da tradizione si possono trovare decorazioni fatte a mano, dolci e specialità tipiche, oltre a manifestazioni ed eventi, giostre e tanta musica.
### Concerti di Natale
All’interno del tradizionale mercato di Natale di Spandau la musica è una protagonista importante, soprattutto il venerdì: durante il weekend infatti ci sono sempre concerti rock, insieme ad altre performance e spettacoli.
Per gli amanti della musica classica l’offerta è ancora più vasta: alla Konzerthaus di Berlino (sulla piazza Gendarmenmarkt) va in scena il pianista Sebastian Knauer insieme alla Konzerthausorchester, che interpreteranno pezzi di Beethoven e Sibelius (sabato 19 dicembre alle h.20, e domenica 20 alle h.16), mentre alla Berliner Philharmonie (Herbert-von-Karajan-Str. 1) il 3 dicembre si esibirà il maestro Josef Bulva in un concerto per pianoforte, con pezzi di Beethoven, Chopin e Liszt.
### Divertimento natalizio: pattini o slittino?
Un weekend a Berlino scivolerà via velocissimo, tra una passeggiata mano nella mano in mezzo alle bancarelle di Natale, una frittella dolce da condividere romanticamente sotto le luci dei grandi alberi addobbati e un appassionante concerto di musica classica.
Tantissime sono le cose da fare e da vedere: per il divertimento di bambini, e non solo, all’interno del mercato di Alexanderplatz si trova una grandissima pista di pattinaggio su ghiaccio, dove cimentarsi in strabilianti acrobazie, oppure muovere i primi passi sui pattini (si possono noleggiare presso la pista).
Una vera e propria stazione sciistica cittadina è invece quella presente all’interno del Winter Welt di Postdamer Platz. Anche qui c’è una pista di ghiaccio per pattinare, ma la vera attrazione è la pista per slittini, lunga settanta metri per dodici di altezza, il tutto con una scenografia d’eccezione, la maestosa Porta di Brandeburgo che fa sfondo. Approfittate delle bancherelle che vendono caldarroste appena fatte, salsicce (Bratwurst) e biscotti tipici dopo tutto questo movimento.
.jpg)
### Idee regalo insolite e originali
Se volete dedicarvi invece più intensamente allo shopping, ma preferite qualcosa di diverso da addobbi tradizionali e souvenir, approfittate del mercatino dell’antiquariato nel cuore del quartiere Prenzlauer Berg.
All’interno del Museo Etnologico, nel quartiere Zehlendorf, viene invece allestito il Mercato dei Continenti, con oggetti d’artigianato proveniente da ogni parte del mondo.
### Photo Credit
Foto di copertina: “Gendarmenmarkt berlin 2008 c filtered” by Jhintzbe – Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons – https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Gendarmenmarkt_berlin_2008_c_filtered.jpg#/media/File:Gendarmenmarkt_berlin_2008_c_filtered.jpg“
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente