By Expedia Team, on April 23, 2017

Natura incontaminata: 15 paesaggi naturali bellissimi

“Cosa c’è di meglio della natura incontaminata per celebrare la Giornata della Terra? 15 paesaggi naturali per godere delle bellezze del nostro pianeta!

Il 22 aprile è stata la Giornata della Terra, la ricorrenza che ogni anno celebra l’ambiente e promuove la protezione del pianeta su cui viviamo. Purtroppo i recenti sviluppi economici e alcune decisioni prese dai politici negli ultimi anni, hanno reso necessaria una maggiore attenzione e un’educazione al rispetto della Terra.

Gli amanti dei viaggi come noi sanno che il mondo va tutelato, altrimenti i panorami e i paesaggi che abbiamo visitato in passato potrebbero scomparire a breve. Il bello di un viaggio è anche la possibilità di raccontarlo a qualcuno e invogliarlo a partire, ma se in futuro certi luoghi non saranno più gli stessi, allora questa possibilità sarà solo un ricordo. In questo post dedicato alla natura incontaminata abbiamo stilato una lista di 15 paesaggi naturali da vedere almeno una volta nella vita per apprezzare la bellezza pura e armoniosa della Terra.

### 1. Patagonia

Nell’immaginario comune il Sudamerica viene associato al caldo e all’estate, ma la punta meridionale del continente nasconde un luogo pieno di fascino (e neve): la Patagonia. Un regno della natura condiviso da Cile e Argentina

Patagonia (by Rachel Hobday - CC BY 2.0 - https://www.flickr.com/photos/rachelhobday/8072087305/ )

Patagonia (by Rachel Hobday – CC BY 2.0 – https://www.flickr.com/photos/rachelhobday/8072087305/ )

### 2. Bhutan

La piccola nazione asiatica del Bhutan sta diventando una delle destinazioni più amate fra i turisti. Merito dei suoi spettacolari panorami di montagna, dato che lo stato si trova nella sua interezza fra le catene montuose dell’Himalaya.

Bhutan (Di Douglas J. McLaughlin - Opera propria, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1562301 )

Bhutan (Di Douglas J. McLaughlin – Opera propria, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1562301 ))

### 3. Islanda

L’Europa è la culla del cultura con i suoi maestosi palazzi e luoghi di culto, perciò può essere più difficile trovare della natura incontaminata. Per fortuna il Nord Europa riserva sempre dei paesaggi quasi perfetti: non a caso i suoi stati, come l’Islanda, sono sempre in cima alla classifica dei paesi più felici al mondo.

### 4. Galapagos

Durante un viaggio alle isole Galapagos nell’oceano Pacifico, Charles Darwin pose le basi dello studio della teoria evolutiva. Questo perchè in quei luoghi l’isolamento ha permesso alla natura di avere uno sviluppo diverso, caratteristica esclusiva di queste isole.

Galapagos (Di David Adam Kess - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17628057 )

Galapagos (Di David Adam Kess – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17628057 ))

### 5. Barriera corallina australiana

L’Australia è uno dei pochi stati al mondo che riesce a unire sviluppo economico e paesaggi naturali. Per questo dopo aver visto Sydney si può andare a scoprire la famosa barriera corallina che “protegge” la zona nord orientale del paese.

### 6. Deserto di sale Uyuni

In Bolivia si trova la distesa di sale più grande al mondo, nota come Salar de Uyuni. Muniti di forte protezione solare e tanta acqua, si può sfidare il caldo del giorno per ammirare alla sera tramonti che sembrano un dipinto.

Uyuni (Di I, Luca Galuzzi, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1810800 )

Uyuni (Di I, Luca Galuzzi, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1810800 ))

### 7. Monument Valley

Anche gli Stati Uniti conservano dei grandi spazi dove la natura la fa ancora da padrone. Uno dei più famosi è di certo la fra Utah e Arizona. I film western sono stati ambientati lì perchè nulla è cambiato dai secoli scorsi e il paesaggio è tuttora incontaminato.

### 8. Vulcano Etna

Perfino l’Italia può vantare dei paesaggi naturali dove per un minuto ci si riesce quasi a dimenticare del resto del mondo. Uno di questi è vicino al più famoso vulcano della Sicilia, che può essere visitato grazie al parco dell’Etna.

Etna (Di al innaì (Al Ianni) - Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1118105 )

Etna (Di al innaì (Al Ianni) – Flickr, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1118105 ))

### 9. Sichuan

La Cina nasconde ancora molta natura all’interno dei suoi spazi e la speranza è che il governo locale si impegni per difenderla e proteggerla. Fra le regioni più belle della nazione c’è quella dello Sichuan, con lo spettacolare parco Jiuzhaigou.

Jiuzhaigou (By Culantor Lin - https://www.flickr.com/photos/43730624, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44889088 )

Jiuzhaigou (By Culantor Lin – https://www.flickr.com/photos/43730624, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44889088 ))

### 10. Siwa, Egitto

Le oasi sono una delle dimostrazione di forza più potenti della natura. La più famosa al mondo è forse quella di Siwa, in Egitto: si trova alle porte del Sahara e visitando quest’oasi ci si potrà sentire come uno dei berberi che da secoli abitano nella zona.

Siwa (By tronics - http://www.flickr.com/photos/tronics/3308161947/in/set-1124741/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6667016 )

Siwa (By tronics – http://www.flickr.com/photos/tronics/3308161947/in/set-1124741/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6667016 ))

### 11. Plitvice, Croazia

Facile da raggiungere dall’Italia, la Croazia offre paesaggi incontaminati immersi nel verde. Uno dei luoghi migliori è sicuramente quello del parco nazionale dei laghi di Plitvice, dove potrete perdervi fra ruscelli, cascate, alberi e fiumi.

Plitvice (Di Roybb95 - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=205473 )

Plitvice (Di Roybb95 – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=205473 ))

### 12. Vietnam

Il sudest asiatico può essere considerato un continente a sè per la grande differenza del territorio rispetto agli altri stati dell’Asia. Un viaggio nell’entroterra di questa zona, fra Vietnam, Thailandia e Laos vi farà scoprire un angolo di mondo ancora in parte inesplorato.

### 13. Madagascar

Come le Galapagos, lo storico isolamento dell’isola africana del Madagascar ha preservato in questa nazione delle specie endemiche di animali e arbusti. Solo qui troverete piante e uccelli mai visti in nessun’altra parte del mondo.

Madagascar ( Di Jose Antonio - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46381853 )

Madagascar ( Di Jose Antonio – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46381853 ))

### 14. Costa Rica

Nello stato del Costa Rica si può passare in poco tempo dalle coste oceaniche alle foreste pluviali, grazie alla particolare posizione della nazione centroamericana. Il recente sviluppo economico del paese permette di muoversi abbastanza facilmente fra i vari panorami naturali.

### 15. Kenya

Associare l’Africa ai paesaggi incontaminati è facile, grazie alle enormi aree naturali che compongono il continente soprattutto nella zona subsahariana. In Kenya l’offerta di parchi naturali è enorme e fra questi spicca quello del lago Nakuru.

Kenya Nahuru (By Bjørn Christian Tørrissen, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22879233 )

Kenya Nahuru (By Bjørn Christian Tørrissen, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=22879233 ))

LEGGI ANCHE: 15 parchi nazionali italiani per vivere la magia della natura!