Parco Yosemite: 10 cose da vedere tra vette granitiche, cascate e sequoie giganti
“Montagne, cascate, laghi, ruscelli, boschi di sequoie e sentieri immersi nella natura: ecco cosa vedere e dove andare nel parco Yosemite in California.
Negli Stati Uniti esistono ben 59 parchi nazionali, ma il più famoso e quello che più spesso viene associato all’idea di tipico territorio del Nord America è solo uno: il parco Yosemite. I frequentatori dello Yellowstone o del Grand Canyon (anch’esso parco nazionale) potrebbero non essere d’accordo, ma ormai lo Yosemite, che si trova nella parte nord-est della California a circa tre ore da San Francisco, è diventato una meta turistica come poche altre negli USA e a vedere le immagini dei suoi luoghi non è difficile capire il perchè.
In questo articolo abbiamo stilato una guida del parco Yosemite con dieci punti da non perdere per scattare fotografie da sogno e per imprimere nella memoria panorami mai visti prima. Chi vuole godersi questi scenari con calma può scegliere un tour come questo, mentre gli amanti delle camminate in montagna, delle arrampicate e del turismo più avventuriero possono optare per questo tour altrettanto interessante. Una cosa è certa: l’amore per la natura è destinato ad aumentare per chiunque visiti questo paradiso terrestre.
### 1. Glacier Point
Il punto più famoso del parco Yosemite si chiama Glacier Point. La vetta si trova nel mezzo del parco, poco distante dal monte Starr King. Glacier Point ha un’altezza di 2199 metri e può essere raggiunto in auto durante la bella stagione da maggio a ottobre oppure con i bus messi a disposizione del parco. Negli altri mesi ci si può arrivare solo con gli sci e tramite un percorso per esperti. Luogo molto amato dagli appassionati di birdwatching, Glacier Point è spesso molto affollato, ma non c’è da stupirsi quando una location offre una vista del genere.
### 2. Monte Lyell
Voglia di salire ancora più in alto? Il punto più alto del parco Yosemite è il monte Lyell con i suoi 3999 metri. Poco distante da Glacier Point, si può scalare grazie al sentiero Tioga Road che però è spesso chiuso per la neve. Un comodo parcheggio nelle vicinanze permette di avvicinarsi al monte Lyell direttamente con l’auto dopo essere partiti dalla Yosemite Valley. Sulle pareti della montagna si trovano anche alcuni piccoli corsi d’acqua e fiumiciattoli che possono essere attraversati senza troppa difficoltà.
### 3. Lago Mono
Sì, il parco Yosemite è considerato un tipico esempio di natura terrestre, ma poco distante si può fare un salto in un altro pianeta, o quasi. Il lago Mono infatti, che si trova a pochi chilometri di distanza dal parco, è spesso descritto come un paesaggio lunare. Formatosi circa 760mila anni fa, il bacino d’acqua è un lago alcalino nato dopo un’eruzione vulcanica. Negli anni ’40 il comune di Los Angeles utilizzò le acque del lago e questo fece abbassare il livello dell’acqua mettendo così in mostra le formazione di rocce di tufo. Si può anche nuotare in questo panorama “alieno”.
### 4. Yosemite Valley
Il punto di partenza di molti tour e quartiere generale dei ranger del posto è la zona chiamata Yosemite Valley che come si può capire dà il nome alla valle al centro del parco. Ci si arriva facilmente con la strada statale 140 e può essere il posto dove passare anche solo un pomeriggio o qualche ora di relax al parco Yosemite. Sul suo terreno pianeggiante c’è una pista ciclabile di dodici miglia che può essere percorsa dopo aver noleggiato una bici in un negozio nelle vicinanze.
### 5. Mariposa Grove
Il bosco più famoso del parco Yosemite si chiama Mariposa Grove ed è composto da più di 200 sequoie che da secoli popolano la zona. Il più vecchio fra questi alberi ha un nome proprio ed è trattato come la star del parco: si chiama Grizzly Giant ed è alto 63 metri.
### 6. Cascate Yosemite
All’interno dell’area ci sono varie cascate: forse non saranno frequentate quanto quelle del Niagara (link), ma hanno lo stesso fascino. I salti d’acqua più grandi del parco Yosemite sono le Vernal Falls, le Nevada Falls e le Yosemite. Queste ultime sono le più alte, dato che partono da 739 metri e sono divise in tre sezioni da vedere in special modo durante la primavera, quando la maggiore quantità di acqua le rende più potenti. Proprio qui era situato il primo villaggio della popolazione indigena che abitava l’area, gli Ahwahneechee.
### 7. El Capitan
Meta immancabile per gli amanti dell’arrampicata è il monte El Capitan, grazie alle sue pareti ripide perfette per l’alpinismo. La vetta della montagna può essere raggiunta facilmente partendo dalla Yosemite Valley. El Capitan è per l’esattezza un monolite di granito e nelle giornate più limpide si può vedere da quasi qualsiasi punto del parco.
### 8. Gli orsi di Lower Pine
Inutile negare che buona parte della fama del parco Yosemite è dovuta anche al cartone animato dell’orso Yoghi ambientato proprio qui. La scelta non fu casuale, dato che l’area è da sempre abitata da molti orsi bruni della specie “ursus americanus”. Vederne uno può essere più comune di quello che si pensi e i ranger consigliano di tenersi ad almeno 50 metri di distanza. Gli orsi si muovono abbastanza liberamente nel parco e potrebbe capitare di fare un incontro un po’ ovunque, ma una delle zona dove capita più spesso è quella chiamata Lower Pines, ad est del parco e all’incrocio fra le strade 120 e 140.
### 9. Half Dome
Un’altra vetta molto conosciuta del parco è l’Half Dome, alta 2965 metri e anch’essa di granito. Il suo profilo molto particolare, che sembra quasi tagliato nel mezzo, gli ha dato il nome di cupola a metà e l’ha reso uno dei punti più fotografati della zona. Anch’esso si può scalare, ma il sentiero, pur se attrezzato con corde e funi dove tutti possono agganciarsi, è considerato per alpinisti non alle prime armi.
### 10. Ackerson Meadow
Siete stati negli anni passati al parco Yosemite e pensate di aver già visto tutto? Le cose però potrebbero cambiare, dato che di recente il governo degli Stati Uniti ha aggiunto una nuova area al parco nazionale in questione. La zona si chiama Ackerson Meadow ed è stata acquistata appositamente per evitare che si costruissero edifici vicini al parco. Il regalo del governo ha di fatto aggiunto 400 acri al parco, permettendo così a flora e fauna di espandersi liberamente. Ackerson Meadow si può già visitare e recandovi lì potreste sentirvi come i primi esploratori del parco Yosemite mentre osservavano alberi, uccelli e altri animali visti da poche persone prima di loro.
LEGGI ANCHE: I 10 parchi americani da vedere almeno una volta nella vita!
Photo Credit
Foto di copertina: La vetta della Cattedrale, nel Parco Nazionale Yosemite – By Steve Dunleavy (Flickr: Cathedral Peak, Yosemite National Park) , via Wikimedia Commons
LEGGI ANCHE: Grand Canyon: le 10 cose da vedere e da fare!“
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente