Perché aprile è il periodo migliore per andare a New York
“Perché aprile è il periodo migliore per andare a New York? A primavera la Grande Mela offre moltissime cose da fare: ecco 15 dritte per il tuo viaggio!
Il periodo migliore per andare a New York è sicuramente aprile, quando sbocciano i fiori e la bellezza della città è esaltata dai colori vivi. Per chi non l’ha mai vista così bella, ecco una breve guida alla Grande Mela in primavera!
### 1. NYC in cinque parole
Running, MOMA, hot dog, yellow cabs, jazz
### 2. Dove godersi il risveglio della natura
L’High Line, il parco sopraelevato che attraversa il Meatpacking District passando per Chelsea, è perfetto per una piacevole passeggiata.
Per andare a correre però il must è sempre Central Park dove – se siete impazziti – potreste anche affittare una barca e remare fino al centro del lago.
### 3. Così fan tutti
Tutti, o quasi, a New York vanno a vedere i Mets o gli Yankees. Si è aperta la stagione del baseball!
Altri appuntamenti da non perdere: l’Easter Parade, la parata che si tiene la domenica di Pasqua lungo la Quinta Avenue; ad aprile, per gli appassionati di cinema, il Tribeca Film Festival e gli eventi all’aperto in onore della Giornata della Terra.
![La Domino Sugar di Brooklyn, riutilizzata da Kara Walker nel 2014 per un’esposizione di zucchero. Il quartiere è uno dei centri della vita culturale della città. Picture by Sherri Jackson (CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], via Wikimedia Commons](http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], via Wikimedia Commons
### 4. Il bar per la colazione all’aperto
Juliette’s, in Bedford avenue (135 N 5th St, Brooklyn), è un bistrot con tanto di terrazza verde, molto frequentato per il brunch.
Se volete un risveglio musicale, è famoso il brunch gospel da Sylvia, ad Harlem (328 Lenox Avenue).
### 5. Let’s hear it for New York
La canzone onnipresente a NY è Empire State of Mind di Jay Z e Alicia Keys. Grande classico intramontabile che va oltre le stagioni è Theme from New York New York di Frank Sinatra. Per chi vuole un testo che oltre all’entusiasmo e alla speranza unisca un pizzico di disillusione, c’è Piss Factory di Patti Smith. Se è lo spleen d’antan che cercate alzate il volume di Autumn in New York cantata da Billy Holiday. Ma in assoluto è Billy Joel a esprimere l’anima musicale della città: imperdibile almeno una volta nella vita il suo concerto al Madison Square Garden.
https://w.soundcloud.com/player/?url=https%3A//api.soundcloud.com/tracks/37131793&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&showreposts=false&visual=true
### 6. Sintonizza la radio su…
WLTW–FM (106.7 Lite FM) trasmette direttamente dagli studios di Tribeca. Negli ultimi anni è in testa alle classifiche delle top radio in town per numero di ascolti (e incassi) grazie a una programmazione molto varia con brani dagli Ottanta a oggi, esclusi categoricamente i generi rap/hip hop, hard rock che vanno per la maggiore in città. Traffico, meteo e notizie di finanza condiscono il palinesesto.
### 7. Il migliore artista in città
Troverete un artista in ogni cameriere della città, ma chi si dà da fare è Kara Walker o Bill Viola. Lou Reed non c’è più, ma è rimasto Woody Allen.
### 8. Un po’ di street art
Il miglior quartiere è Bushwick, dove le fabbriche dismesse e riqualificate in loft si alternano alle gallerie d’arte. E poi, il Top to Bottom Project nato per sostituire il leggendario 5 Pointz del Queens, nello stesso quartiere.
.jpg)
Picture by Gorup de Besanez (Own work) , via Wikimedia Commons
### 9. Sulla bocca di tutti
Ovviamente Donald Trump!
### 10. Ma cos’ha di speciale NY in primavera?
I fiori. Sembrerà strano, ma qui gli alberi di ciliegio in fiore risaltano molto di più che in Giappone e gli eventi riservati alla botanica sono innumerevoli. Da non perdere la visita al New York Botanical Garden per l’annuale Orchid Show e al Brooklyn Botanic Garden per la fioritura dei ciliegi.
####
### 11. I biglietti da comprare
Quelli di The Book of Mormon_, il musical geniale e irriverente di Trey Parker e Matt Stone (ideatori di South Park). Va in scena all’Eugene O’Neill Theatre di Broadway. Da non perdere una proiezione indipendente al Metrograph, il nuovo cinema off a due sale a Lower East Side.
.jpg)
Picture by André-Pierre du Plessis , via Wikimedia Commons
### 12. Chi seguire sui social
TheNewYorkIssue, il blog must per essere aggiornati su eventi di lifestyle e fashion, gestito da Tala Yasseri (@Tala Yasseri). NimaNY per l’agenda cool newyorkese e il digital artist di Brooklyn RonenV.
### 13. The king(s) of music
Le classifiche le fa Billboard, ma nei cuori dei newyorkesi in questo momento battono i ritmi di Manolo Rose per i latinos, di Ratking sulla scena underground, di Ka, artista top di Brooklyn, e lo stile minimal e folk di Sufjan Stevens, nato nel Michigan ma ormai fisso a Brooklyn.
### 14. Dove rinnovare il guardaroba
Il nuovissimo Kiki de Montparnasse di Tribeca è già luogo di culto per la lingerie sexy. Se dovete fare scorta di nuovi jeans, andate da 3X1 (15 Mercer St), a Soho. Per vestitini adorabili e freschi da pin up fifties, Tatyana Boutique nell’East Village (303 Bowery). Ma visto che non fa freddo, fatevi anche un giro al Brooklyn Flea.
### 15. Dove fare il primo pic-nic
L’East River State Park vi offre la vista sul Manhattan, il rumore del fiume, le griglie per la carne e il parco giochi per i bimbi, oltre a una vasta selezione di hipster da prendere in giro mentre divorate burritos e bagels.
LEGGI ANCHE: Le 20 cose da vedere a New York!
#### Photo credit
Foto di copertina: Correre è lo sport di New York. Central Park e la primavera sono perfette per farlo. Picture by Gruban , via Wikimedia Commons.
LEGGI ANCHE: 20 cose da fare a New York!“
More Articles With Consigli di viaggio
Cosa serve e quanto costa la tassa di soggiorno nei diversi paesi del mondo
Zodiaco cinese alla mano, il maestro Seldan ci svela le migliori mete per le vacanze nel 2019!
Quali sono le più belle città USA? Una panoramica alla scoperta delle megalopoli degli Stati Uniti.
10 idee per un weekend romantico in Italia
10 idee originali per un weekend romantico in Piemonte