Posti romantici Napoli: i 10 luoghi più belli per innamorati
“Il mare, il Vesuvio e al centro un groviglio di strade vivaci e veraci. Tra i posti romantici di Napoli, quali sono i luoghi più belli per innamorati?
Il mare e quell’aria un po’ decadente. La città è una delle mete più romantiche dove trascorrere un weekend o una breve vacanza e scattarsi un selfie con il Vesuvio sullo sfondo. Ecco i 10 posti più romantici di Napoli, da visitare rigorosamente in due.
LEGGI ANCHE: 20 posti romantici in Italia per un selfie d’amore!
### 1. Castel dell’Ovo
Castel dell’Ovo è la fortificazione più famosa della città. Si trova in una posizione assolutamente privilegiata. Sorge, infatti, sull’Isolotto tufaceo di Megaride, a ridosso del lungomare di fronte al centro storico della città. Dall’edificio, di epoca normanna, è possibile ammirare da posizione elevata il mare e, verso est, il Vesuvio.
### 2. Borgo Marinari
Sempre sull’Isolotto di Magaride si trova anche Borgo Marinari, un piccolo agglomerato di case dei pescatori con tanto di porticciolo. Qui potrai prenotare una cena a lume di candela. Il posto è ideale per mangiare all’aperto d’estate mentre il sole tramonta.
### 3. Posillipo
Posillipo è uno dei luoghi più romantici del Golfo di Napoli. Raggiungi le panoramiche Terrazze del Parco Virgiliano. In un’area piuttosto curata, potrai ammirare con la tua dolce metà tutto il golfo e il Vesuvio ma anche Sorrento, Capri, Ischia e Pozzuoli. Raggiungi la vetta seguendo le Tredici Discese di Sant’Antonio, con curve a gomito che permettono di ammirare il panorama sempre da una prospettiva diversa.
### 4. Marechiaro
Nei pressi di Posillipo si trova il borgo di pescatori Marechiaro. Si tratta di uno dei luoghi in assoluto più romantici dove le coppie si scambiano baci e promesse, mentre cercano la famosa finestrella che ispirò una nota romantica canzone. Qui, tra la spiaggetta e i ristorantini tipici, potrai passeggiare mano nella mano sotto un tetto di stelle.
.jpg)
### 5. Certosa di San Martino
La Certosa di San Martino si trova sul Vomero. Si tratta di un complesso monumentale religioso tra i più grandi d’Italia, ricco di silenzio e con la possibilità di ammirare un panorama senza eguali su Spaccanapoli, la famosa strada che divide in due la città.
### 6. Parco dei Camaldoli
Nella zona occidentale della città svetta la Collina dei Camaldoli, splendida cornice di uno dei più grandi parchi urbani: il Bosco di Capodimonte, con il suo osservatorio astronomico. Dalla Salita di Moiariello potrai ammirare un panorama veramente pittoresco.
### 7. Villa Floridiana
Villa Floridiana si trova sulla collina del Vomero. La villa fu acquistata dal re Ferdinando IV di Borbone il quale la donò alla moglie, la duchessa di Floridia, dalla quale prese il nome Floridiana. Il suo giardino è il luogo perfetto per una romantica passeggiata, tra strette stradine e angoli incantevoli, nascosti dagli alti alberi.
### 8. Palazzo Donn’Anna
C’era una volta la Napoli dei principi e delle dame, quando la città era capitale del regno borbonico. Ne rimane uno spicchio: il Palazzo Donn’Anna. Cenare nei ristoranti di questo angolo di città, nei pressi del palazzo, non solo è una delle cose più romantiche da fare a Napoli, ma è un vero e proprio viaggio nel tempo.
### 9. Baia di San Pietro
Un vero e proprio angolo segreto della città. È la Baia di San Pietro che in pochi conoscono. Si tratta di una delle varie insenature sulla costa di Posillipo, raggiungibile percorrendo una stretta scala tra le case dei pescatori e le rocce di tufo. È il luogo ideale per una fuga d’amore nelle calde notti d’estate.
### 10. Piazza San Domenico Maggiore
Piazza San Domenico Maggiore è di una bellezza particolare. Circondata da meravigliosi edifici barocchi, è uno dei centri della movida napoletana, tra locali e pizzerie. Davanti a una deliziosa margherita potrai qui dichiarare il tuo amore.
LEGGI ANCHE: Posti romantici a Roma: la top 10 degli innamorati!
#### Photo credit
Foto di copertina: Napoli al tramonto | By EDAM
LEGGI ANCHE: I 10 posti più romantici a Milano!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.