By Expedia Team, on January 13, 2020

Sciare a Seefeld: le 10 piste da sci più belle

“Poco a nord di Innsbruck, su un altopiano a 1200 metri di altitudine a circa un’ora di automobile dal Brennero, nella splendida cornice delle Alpi austriache sorge Seefeld, una cittadina che deve la sua fama allo splendido comprensorio sciistico, alle tradizioni tirolesi e alla natura incontaminata dei suoi dintorni. Se d’estate la località è presa d’assalto dagli escursionisti, l’inverno diventa il regno degli appassionati degli sport invernali, sci alpino, snowboard su tutti ma anche sci di fondo e slittino, e grazie alla perfetta organizzazione dell’area sciabile, gli impianti di risalita moderni e le accoglienti strutture ricettive adatte a tutte le tasche è una meta sempre più ricercata anche dal turismo internazionale.

Nella seguente guida andremo alla scoperta delle 10 piste da sci più belle intorno a questa cittadina caratteristica, capoluogo dell’omonima regione dell’Olympiaregion Seefeld, zona dell’Austria pluripremiata per la qualità dei servizi sciistici, una destinazione sicuramente consigliata a chi pretende il meglio dalla vacanze sulla neve!

### 1. Birkenlift

Cominciamo il nostro viaggio con le due sciovie che servono le piste del Birkenlif, due discese di circa trecento metri ciascuna perfette per i principianti e per chi deve ritrovare la confidenza sulla neve magari dopo il lungo periodo di stop della stagione estiva. Ci troviamo di fronte al “Camp Alpin” e vicino al maneggio, la zona è servita dai mezzi pubblici ed ha un comodo parcheggio per le auto. Se viaggiate con bambini non perdete il Birkys Zauberland, l’area giochi piena di sorprese per i più piccoli, con la mascotte Birky appunto, un simpatico topolino che si aggira per la pista, la baby dance, e una comoda terrazza dalla quale supervisionare i progressi dei futuri campioni.

### 2. Rosshutte

Con l’ideale esposizione a sud, la zona di Rosshutte, ben venti chilometri di piste serviti tra gli altri impianti da una caratteristica funicolare, è famosa per le lunghe giornate di sci in pieno sole. La zona arriva fino a 2064 metri di altitudine del monte Seefelder Joch regalando oltre a una neve sempre al top, una vista strepitosa che si estende su tutta la località e, per gli amanti dell’adrenalina, lo snowpark denominato “Crazy Hole”. Diverse piste blu, due rosse e una nera vi aspettano per provare le vostre abilità.

Seefeld_in_Tirol_by_night.jpg?1578945404

Seefeld by night, Rosshutte slope By Jacquelinekato – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=66284945

### 3. Gschwandtkopf

Gli amanti delle fotografie e dei paesaggi mozzafiato una volta arrivati in cima a questa lunga seggiovia avranno di che lustrarsi gli occhi! Il panorama si apre sulla valle del fiume Inn, verso sud, mentre tutto intorno il paesaggio innevato compone una cartolina da fiaba di Natale. La pista che si srotola verso il paese con le sue varianti è piuttosto tecnica e ripida, non per niente viene spesso scelta dalle squadre agonistiche per gli allenamenti, andateci solo se già possedete un buon livello e avete una buona padronanza degli sci.

### 4. Geigenbuhel

Accanto alla via principale del paese, la Muncher Strasse, si trova l’area di Geigenbuhel, di nuovo un luogo perfetto per muovere i primi passi sulla neve in tutta sicurezza. Seggiovie? Ski-lift? Neanche per sogno, qui si risale grazie all’ausilio di due comodi tapis roulant, un sistema talmente facile da incoraggiare anche i più timorosi ad inforcare gli sci. La pista di questo campo scuola è ampia e poco pendente ed è inoltre il luogo di riferimento delle tante scuole di sci locali, se volete progredire in tempi brevi affidatevi alla loro cura!

### 5. Sporti’s Kinderland

Di nuovo nella zona di Rosshutte questa volta per parlare del paradiso dei bambini, lo Sporti’s Kinderland. L’area è immensa, più di 20.000 metri quadrati dedicati, 3 tapis roulant di 21, 45 e 51 metri di lunghezza e una sciovia, la Mega Star, di 90. Qui, sul pendio che scende dolcemente tra ostacoli, percorsi, giochi e intrattenimento, i più piccoli impareranno a sciare divertendosi e la vera sfida sarà riportarli a casa! L’area è aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 16.15 ed è necessario lo skipass.

children-3167608_1920.jpg?1578947377

### 6. Kaltwasser

Questa pista di quasi un chilometro di lunghezza, che prende il nome dallo splendido lago adiacente, si snoda nella zona settentrionale di Rosshutte ed appartiene alla categoria delle piste blu, piste facili e godibili. Il pendio è servito da uno ski-lift e guarda verso lo snowpark, se ancora non avete trovare il coraggio per entrarci è da qui che potrete spiare le mosse dei più bravi!

### 7. Neuleutasch

Due ski-lift facilissimi e altrettante piste caratterizzano Neuleutasch, un’altra zona riservata ai principianti dove sperimentare le prime discese e le prime curve senza rischi. L’area è compatta, facilmente supervisionabile e quasi sempre baciata dal sole, l’ideale per apprendere senza stress. Nelle immediate vicinanze si trova inoltre un allevamento di alpaca, un simpatico diversivo che farà la gioia dei più piccoli in caso di tempo brutto, tenetelo in considerazione!

### 8. Funpark Crazyhole

Salti, box, rails, disposti in sequenza su linee facili, medie e difficili per provare il vostro livello di free-style o per cominciare ad affacciarsi su questo divertente mondo. Che siate sciatori o snowboarders allacciate il casco, infilate le protezioni per polsi e ginocchia e lanciatevi, meglio se sotto la guida di un maestro, non è mai troppo tardi per imparare qualcosa di nuovo! Il park è accessibile da tutte le seggiovie che salgono verso la Rosshutte, zona nord-est di Seefeld.

snowboard-4020919_1920.jpg?1578946112

### 9. Hochmoos

Appena fuori da Seefeld in direzione nord ovest, si trova una zona del resort accogliente e piuttosto circoscritta, 10 chilometri di piste, Hochmoss. Qui, tra i 1100 e i 1350 metri di altitudine, si trovano discese per ogni livello di abilità preparate in maniera impeccabile e servite da una seggiovia tre posti e due ski-lift, mentre in cima la baita Hochmoss-Alm delizierà il vostro palato con le specialità culinarie locali.

### 10. Nachtloipe

Oltre che per le piste di sci alpino, Seefeld è rinomata per gli anelli dedicati allo sci di fondo, tanto che nella regione si contano ben 45 chilometri di piste, con due tracciati illuminati per le sciate notturne! Nachtloipe, nella parte sud del paese, è uno di questi, si tratta di una pista di 3 chilometri adatta a chi comincia a praticare questo sport entusiasmante e vuole cimentarsi sia nello stile classico che nel pattinato, ed è anche il terreno preferito dalle diverse scuole locali di fondo. La pista rimane al sole tutto il giorno e al tramonto viene illuminata per consentire di godersi la neve fino alle 20.1620px-Seefeld_in_Tirol_Nachtloipe_mit_Seekirchl.jpg?1578931619

LEGGI ANCHE: Le 15 più belle località sciistiche in Austria!

#### Photo Credits

Foto di copertina: Seefeld, Tirol, Austria By bamml82 from Local Interstellar Cloud, Local Bubble, Orion-Cygnus Arm, Milky Way, Planet Earth – Seefeld, Tyrol, Austria, CC BY 2.0, http://expedia.it/explore/i-piu-suggestivi-mercatini-di-natale-di-austria)”