By Expedia Team, on May 26, 2016

Semana Grande di San Sebastian: cosa non puoi perderti

“Dal 13 al 20 agosto, preparatevi a scoprire l’appuntamento più folle dell’estate di San Sebastián, Capitale europea della Cultura 2016: la semana grande!

“Una volta all’anno è lecito fare pazzie” e gli abitanti di San Sebastián lo sanno bene, come anche i turisti che ogni anno accorrono, numerosissimi, a folleggiare nella pazza e scatenata atmosfera della Semana Grande. Basta un colpo di cannone per far esplodere la festa in questa piccola e orgogliosa comunità autonoma dei Paesi Baschi, capoluogo della provincia di Guipúzcoa, nella Spagna nord-orientale.

Quest’anno l’attesa kermesse si terrà dal 13 al 20 agosto e mirerà, come di consueto, a incantare e divertire, tra parate, sfilate di giganti, concerti, corse di cavalli e l’imperdibile competizione internazionale di fuochi d’artificio.

Non stupitevi, allora, se vedrete un toro di fuoco inseguirvi per le strade della città. Alla Semana Grande di San Sebastián tutto è concesso.

### Draghi, parate e pirati scatenati

Alla Semana Grande esplode il divertimento. Se il 13 agosto vi troverete a passeggiare tra gli intricati vicoli del Casco Viejo – la città vecchia – o sul pittoresco lungomare che racchiude la spiaggia di La Concha – considerata una delle più belle d’Europa – verrete catapultati in un ininterrotto via vai di gente che balla, canta, beve a ritmo di musica.

A inaugurare la festa della Semana Grande, alle 19 in punto di sabato 13, è il celebre “Cañonazo”, il colpo di cannone che risuona, come ogni anno, dai giardini Alderdi Eder.

Durante questa strepitosa settimana, conosciuta anche come Aste Nagusia, potrete approfittare della tregua del giorno per godervi un po’ di relax alla Concha – la spiaggia più famosa di San Sebastián, incorniciata tra il massiccio dell’Igueldo e l’isola di Santa Clara – o per qualche ora di surf a La Zurriola. Quando cala la sera, la musica accende l’allegria e San Sebastián ripiomba, fino a tarda notte, nel suo chiassoso carnevale di maschere, luci, corride e sfilate.

Concerti di artisti internazionali si alternano, numerosi sui palchi sparsi per la città, mentre ogni sera, Plaza de Toros farà sfoggio dei migliori toreri spagnoli. Gustare un bicchiere di Txakolí o i tipici pintxos – invitanti stuzzichini simili alle tapas spagnole – circondati da pittori, artisti di strada, mimi e ballerini, sarà ancora più divertente durante questa folle settimana.

Un altro evento molto atteso all’Aste Nagusia è lo “sbarco dei pirati”, un divertente assalto alla spiaggia di La Concha effettuato dai partecipanti con imbarcazioni di fortuna. Un divertente ritrovo sull’acqua a bordo di canotti, piattaforme, gommoni.

Tra dimostrazioni di herri-kirolak (lo sport rurale basco), tornei di beach volley e la classica traversata di nuoto da Getaria a San Sebastián, la Semana Grande scivola via con la sua atmosfera festaiola per concludersi con una spettacolare parata.

Uno scorcio del lungomare della San Sebastián. Photo credit Shutterstock.jpg)

Uno scorcio del lungomare della San Sebastián. Photo credit Shutterstock

### La Semana Grande e la competizione internazionale di fuochi d’artificio

Fiore all’occhiello della Semana Grande è senza dubbio l’International Fireworks Contest, il concorso internazionale di fuochi d’artificio che vede disputare a San Sebastián le sue gare finali. Ogni sera alle 23, sotto una pioggia di luce che si sfilaccia sullo specchio d’acqua de La Concha, facendo brillare il Mar Cantabrico, centinaia di turisti assistono all’evento serale più atteso della Semana Grande. I fuochi più belli verranno premiati l’ultimo giorno, con una cerimonia e uno spettacolo pirotecnico musicale.

Alcuni turisti, sulla spiaggia de La Concha, a San Sebastián, guardano incantati lo spettacolo pirotecnico durante la Semana Grande. Photo credit San Sebastián Turismo.jpg)

Alcuni turisti, sulla spiaggia de La Concha, a San Sebastián, guardano incantati lo spettacolo pirotecnico durante la Semana Grande.
Photo credit San Sebastián Turismo

### Come raggiungere San Sebastián per vivere l’ebbrezza della Semana Grande

Se decidete di raggiungere San Sebastián in aereo, partendo dall’Italia, dopo uno scalo, potrete usufruire dell’aeroporto di Hondarribia, a circa 20 chilometri dalla cittadina, o di quello di Bilbao, a circa 100 chilometri. Da Hondarribia arriverete a San Sebastián in taxi o in autobus. In pochi minuti verrete catapultati tra i colori e il vivace frastuono di una città spumeggiante.

Una veduta degli edifici di San Sebastián. Photo credit Shutterstock.jpg)

Una veduta degli edifici di San Sebastián. Photo credit Shutterstock

#### Photo credit

Foto di copertina: I tradizionali fuochi d’artificio a San Sebastián durante la Semana Grande. Photo credit San Sebastián Turismo”