By Expedia Team, on September 5, 2019

Shopping a New York: i quartieri e i negozi da non perdere

“New York è senza dubbio il paradiso dello shopping. Che amiate i capi di lusso, la moda vintage o semplicemente curiosare tra i mercatini, girando per i quartieri della Grande Mela troverete sicuramente ciò che più vi interessa. Ecco gli indirizzi da non perdere.

### 1. SoHo

Sinonimo di moda e acquisti chic, SoHo è senza dubbio una delle mete preferite quando si tratta di fare shopping. Scegliete Broadway per le grandi catene come Uniqlo, H&M e Zara, e Green Street per le più costose maison d’alta moda come Louis Vuitton, Yves Saint Laurent e Dior. Se invece vi interessa l’abbigliamento sportivo, non potete perdervi i flagship store di Adidas e Nike, dove potete provare scarpe, tute e magliette proprio mentre fate attività sportiva.

### 2. Midtown Manhattan

Ciò che rende unico lo shopping in questo quartiere è fare acquisti mentre si cammina tra gli emblemi più importanti di New York. Dirigetevi verso Times Square per scoprire le dolcezze di Hershey’s Chocolate World e il Disney Store. Passate poi dalle famose 5th Avenue e Madison Avenue dove, oltre ad ammirare i grattacieli dell’Empire State Building e del Rockefeller Center, potrete trovare i negozi dell’alta moda e finire a farvi una foto in stile Audrey Hepburn davanti alla vetrina di Tiffany & CO. In Herald Square, infine, potrete esplorare gli undici piani di Macy’s: vera e propria istituzione americana, che qui ha una delle sue sedi più imponenti, considerata una fra i centri commerciali più grandi al mondo.

1256px-Macys_dep_store.jpg?1571235623

Macy’s – Di Mike Strand – Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10694702

### 3. Greenwich Village

Se amate le fragranze e prodotti per la cura del corpo non potete rinunciare a un giro tra i negozi del Greenwich Village. Per gli acquisti di bellezza andate a Blacker Street, dove potete lasciarvi guidare dagli esperti della pelle della Sisley Paris Boutique, o scegliere una fragranza esclusiva alla profumeria Diptyque. Da non perdere sono poi il C.O. Bigelow Chemists, la farmacia più antica della città, e CAP Beauty, dove potrete acquistare un souvenir profumato per un regalo originale.

### 4. East Village

Molti considerano l’East Village come il quartiere newyorkese dall’animo bohémien. Qui, i veri protagonisti sono i negozi vintage e dell’usato, tappe fondamentali se vi piace rivivere le mode di un tempo. Passate da Community 54, su West 10th Street, per trovare capi firmati di seconda mano, oppure da Mr. Throwback se vi piace lo stile colorato degli anni ’90.

### 5. Lower East Side

Anche qui le piccole boutique e i prodotti artigianali non mancano, ma la vera particolarità di Lower East Side a Manhattan sono i distributori all’ingrosso di cibo, vini, tessuti e gioielli. Molti di questi sono aperti al pubblico e si trovano tra le stazioni di Bowery e East Broadway. Se invece volete fare affari nei negozi vintage e di design indipendenti, dirigetevi su Orchard Street.

1440px-Orchard_Street_Manhattan_IMG_9187.jpg?1571235770

Orchard Street – By Gryffindor – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10394399### 6. Lower Manhattan e The Financial District

A sud di Manhattan, vicino ai grattacieli del World Trade Center, si trova il più noto outlet della città, il Century 21. I nuovi arrivi sono davvero all’ordine del giorno e riguardano oggetti di ogni tipo. Se volete fare shopping con calma, consigliamo di andare la mattina presto prima che si affolli troppo. Per gli acquisti chic a Lower Manhattan, da non perdere sono il raffinato centro commerciale Corso Como e il negozio di scarpe di Sarah Jessica Parker.

### 7. Nolita e Little Italy

North of Little Italy è tipico per i negozi indipendenti e le vetrine curate nei minimi dettagli, che fanno venir voglia di passeggiare in questa zona per ore. Tra le boutique più belle ci sono le gioiellerie artigianali e i negozi di accessori come Coclico e Love Adorned. Arrivate poi alle strade di Little Italy per trovare locali specializzati in cibo e prodotti italiani: non che vi siano sconosciuti, ma potrete apprezzare come i nostri connazionali abbiano armoniosamente colonizzato questa parte della Grande Mela.

### 8. Chinatown e Canal Street

Chinatown è il quartiere dove i newyorkesi si incontrano con la cultura cinese tra mercati e negozi specializzati in frutta, verdura e erbe tradizionali. Venite qui se volete provare le specialità asiatiche, ma assicuratevi di portare con voi un po’ di cash extra per fare acquisti anche su Canal Street, il mercato conosciuto per la rivendita di borse e accessori “ispirati” ai grandi marchi come Chanel e Louis Vuitton.

1620px-Chinatown__New_York_%2818076448908%29.jpg?1571235889

By Bryan Ledgard – https://www.flickr.com/photos/ledgard/18076448908/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=58245358### 9. Park Slope

Situato nella parte più a ovest di Brooklyn, Park Slope soddisfa proprio tutti tra i suoi negozi vintage, le boutique indipendenti e i negozietti di arredamento e oggettistica per la casa. Alcuni dei tesori di questo quartiere sono custoditi sulla 7th Avenue, nel negozio di ceramiche The Painted Pot e la boutique di gioielli e oggetti artigianali El Milagro. Se invece siete amanti della moda eco-friendly passate da Diana Kane, dove tra le collezioni di design sostenibili troverete anche la sua esclusiva linea di gioielli.

### 10. Union Square

Assicuratevi di venire a Union Square di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato per trovare un mercato unico, fatto dai banchi degli allevatori, agricoltori, fiorai e artigiani di New York. Sul sito ufficiale potete trovare le mappe aggiornate del mercato, per trovare quello che più vi interessa in un batter d’occhio.

La moda newyorkese non è fatta solo di grandi marchi, camminare tra i suoi quartieri offre tante soddisfazioni anche a chi cerca tesori di un tempo, pezzi unici e specialità gastronomiche. Se avete intenzione di prenotare un viaggio-vacanza durante il periodo natalizio, date un’occhiata alle cose da fare a Natale a New York. Se invece state pensando festeggiare qui il vostro matrimonio, non perdetevi la guida alle 5 idee per una luna di miele a New York.LEGGI ANCHE: I 10 migliori quartieri di New York da visitare!

#### Photo Credits

Foto di copertina: Little Italy, NY – By Colin W, CC BY-SA 3.0, https://www.expedia.it/explore/skyline-new-york-i-10-grattacieli-piu-belli)”