Street food Londra: i 10 migliori posti
“Dai grandi mercati gastronomici alle bancarelle di un pittoresco mercatino di strada, lo street food a Londra è diventato una vera e propria istituzione. La quantità e soprattutto la qualità dei piatti da gustare in maniera informale, chiacchierando magari con altri avventori e gustando un buon boccale di birra, è andata crescendo negli ultimi anni fino a trasformare la moda londinese del cibo di strada in un fenomeno culturale a sé stante. Ecco 10 fra i migliori luoghi dello street food da tenere presenti durante il vostro prossimo soggiorno in riva al Tamigi.
### 1. Berwick Street Market: nel cuore di Soho
In uno dei quartieri più alternativi di Londra, questo storico mercato, noto già dal XVIII secolo per le tradizionali bancarelle di frutta e verdura, è oggi altrettanto famoso per l’offerta sempre più ricca di street food internazionale. Fra pitas, burritos, piatti caraibici e altre delizie da leccarsi i baffi, il Berwick Street Market vi aspetta da lunedì a sabato fino alle 18:00.
### 2. Brixton Village & Market Row: il giro del mondo in “ottanta” piatti
Il punto di forza dei ristorantini del mercato di Brixton Village è la loro varietà. Dai noodle giapponesi ai taco messicani, dalla pizza al taglio alle crêpes francesi, qui trovate i sapori di ogni angolo del pianeta. Non c’è da stupirsi se numerosi chef alla moda hanno deciso di trasferirsi in pianta stabile in questo simpatico mercato, aperto ogni giorno fino a tarda sera (escluso il lunedì).
Market Row, Brixton by Steve Cadman – CC BY 2.0 (Market Row, Brixton) – https://www.flickr.com/photos/stevecadman/2321996446
### 3. Bang Bang Oriental: un viaggio gastronomico in Asia
Se amate la cucina orientale, questa food hall è “the place to be” nella capitale britannica. Situata a Colindale, un quartiere tradizionalmente legato alla comunità cinese di Londra, e cresciuta intorno al grande ristorante Golden Dragon, oltre alla cucina cinese Bang Bang Oriental offre prelibatezze della tavola giapponese, vietnamita, coreana, tailandese, filippina, indonesiana… e chi più ne ha, più ne metta.
### 4. Dinerama: cibo e buone vibrazioni
In un’area industriale dismessa a Shoreditch, Dinerama non offre solo piatti squisiti, ma anche buona musica con un DJ residente, un bar alla moda e soprattutto un ambiente rilassato e informale. Aspettatevi di fare pazientemente un po’ di coda e cercare di accaparrarvi un posto ai tavoli comuni. Il Dinerama è aperto solamente alla sera, e quando il tempo lo permette ci si siede nell’accogliente spazio all’aperto.
### 5. Mercato Metropolitano: il meglio della gastronomia italiana e non solo
Il nome vi suona familiare? Il Mercato Metropolitano londinese è un format esportato oltremanica direttamente dagli omonimi progetti di Torino e Milano. Anche in terra britannica la sua filosofia consiste nel favorire i piccoli produttori all’insegna della sostenibilità ambientale, della genuinità e del radicamento nella comunità locale. Le due sedi di Elephant and Castle e di Mayfair aprono ogni giorno della settimana.
By Jwslubbock – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74171707### 6. Pop Brixton: un’esplosione di sapori e colori
Uno dei più grandi progetti commerciali alternativi di Londra, Pop Brixton offre un’incredibile varietà di street food in cui quasi ogni cucina del mondo è rappresentata, peraltro spesso con marcate note fusion. Andateci per il cibo e restateci per gli altri numerosi eventi che si svolgono qui, dai concerti jazz alle sessioni di yoga e ai mercatini vintage, nonché soprattutto per la sua simpatica atmosfera casual. Vale la pena visitarlo anche e soprattutto alla sera.
### 7. Broadway Market: ritrovo di hipster e creativi
Ogni sabato dalle 09:00 alle 17:00, il Broadway Market è un punto di ritrovo obbligato per hipster e creativi dell’East End. Fra le numerose bancarelle di prodotti alimentari freschi, abiti vintage, libri e tanto altro ancora, qui vi aspetta un’ampia scelta di prelibatezze inglesi e internazionali. Prendetevi tuttavia tempo, a tratti questo mercato può infatti essere particolarmente affollato.
Broadway Market, London by Jun Seita – CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/) – https://www.flickr.com/photos/jseita/26895874358### 8. Chatsworth Road Market: mercatino di quartiere e street food di qualità
Volete assaporare l’atmosfera di un vero mercato di quartiere, dove le famiglie del posto si recano per i normali acquisti a cui aggiungono magari uno spuntino in strada con gli amici? Quello di Chatsworth Road a Lower Clapton è ciò che fa per voi. Passeggiate fra le bancarelle che si accampano qui la domenica dalle 11:00 alle 16:00, dedicando un po’ di tempo allo shopping e scegliendo fra numerose specialità da fare venire l’acquolina in bocca.
### 9. Brockley Market: uno dei più popolari della città
Fra i mercati più alla moda di South London c’è quello che si tiene ogni sabato dalle 10:00 alle 16:00 nel parcheggio del Lewisham College. Qui trovate un mix di prodotti freschi e artigianali di provenienza locale, oltre a una cucina esotica e internazionale. Ve lo consigliamo soprattutto per un brunch informale. Non arrivate però troppo tardi, rischiate che il meglio vada esaurito.
### 10. Vinegar Yard: cibo, shopping, arte e divertimento
Nei pressi di London Bridge, dove una volta si trovava un grande parcheggio, sorge oggi Vinegar Yard, un giardino urbano aperto ogni pomeriggio e sera con le sue bancarelle di squisito street food di fianco a bar, negozi di abbigliamento vintage e installazioni artistiche. L’ambiente è festaiolo e, quando la stagione lo permette, ci si siede tutti assieme sulle panche del grande cortile interno.
Se questo itinerario del gusto non vi ha ancora convinto, date un’occhiata alla nostra guida su dove mangiare a Londra in dieci posti perfetti per il brunch. Dopo esservi rifocillati, perché non vi dedicate a scoprire i migliori luoghi dello shopping della capitale britannica? Se vi abbiamo fatto venire voglia di partire, i voli per Londra sono numerosi e a buon prezzo. Non avete scuse.#### Photo Credits
Foto di copertina: A cake stall in busy Borough Market on a Saturday afternoon in London, England by Diliff – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4978844“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.