By Expedia Team, on August 4, 2016

Terra del Fuoco in Argentina: le 10 mete più belle da scoprire

“La Terra del Fuoco in Argentina, ai confini meridionali del Sud America, stupisce per la grande bellezza del paesaggio e le curiosità sulla Fine del Mondo.

L’estremità meridionale dell’Argentina ospita la regione conosciuta come Tierra del Fuego – Terra del Fuoco – che costituisce la punta finale della Patagonia argentina. Racchiude un’immensa varietà di bellezze naturali, paesaggi mozzafiato, l’omonimo Parco Nazionale, e una vasta fauna da poter conoscere da vicino attraverso escursioni e uscite in barca.

La città principale, oltre ad essere la più meridionale del mondo, è Ushuaia che offre servizi, mezzi di trasporto e un efficiente aeroporto: da Roma è raggiungibile con un solo scalo a Buenos Aires, mentre da altre città è previsto un secondo scalo a San Paolo del Brasile.

### 1. Escursione in catamarano lungo il canale di Beagle

Il Canale di Beagle è una vera meraviglia e un’uscita in catamarano sulle sue acque permette di andare alla scoperta dell’arcipelago Bridges, e della flora e fauna locali. Partendo dal porto di Ushuaia si costeggia prima la Isla de los Pájaros (Isola degli Uccelli) dove albergano abitualmente albatros, oche selvatiche, bernacce, anatre vaporiere, e varie specie di gabbiani.

Si prosegue per la Isla de los Lobos dove i leoni marini la fanno da padroni, insieme alle otarie orsine, per poi continuare l’escursione fino al Faro Les Eclaireurs, collocato sull’isola che porta il suo nome, che si dice essere una delle isole più piccole del pianeta. Si potrà scendere per una breve passeggiata alla tappa successiva, la Isla Karelo per scoprire alcuni resti archeologici.

### 2. In viaggio nella Terra del Fuoco sul Treno della Fine del Mondo

Dal nome quanto mai suggestivo, il Treno della Fine del Mondo vi porterà alla scoperta del paesaggio argentino della Terra del Fuoco lungo il percorso della vecchia ferrovia.

Il cosiddetto Treno dei Carcerati un tempo trasportava fino in città i detenuti della vecchia prigione, che procuravano il legname nelle foreste, utile per costruire e provvedere al riscaldamento. Il percorso attraversa il Canyon del Toro, incrocia il Rio Pipo, e passa per la stazione Cascata La Macarena, dove è prevista una sosta per raggiungere un punto panoramico sulla valle del fiume Pipo.

LEGGI ANCHE: Argentina: itinerario sulla mitica Ruta 40, da Bariloche a Ushuaia!

Il Treno della Fine del Mondo attraversa la Terra del Fuoco in Argentina - by Luis Argerich (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:End_of_The_World_Train_at_station.jpg)

Il Treno della Fine del Mondo attraversa la Terra del Fuoco in Argentina –
by Luis Argerich (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:End_of_The_World_Train_at_station.jpg)

### 3. I pinguini della Isla Martillo

I pinguini sono gli animali che destano sempre più curiosità, perché non si possono trovare allo stato brado in nessun’altra parte del mondo. Se si partecipa a un’uscita in catamarano nel canale di Beagle in direzione di Puerto Almanza (sul lato argentino) e di Puerto Williams (sul lato cileno) fino alla Isla Martillo, si potrà vedere una colonia di questi adorabili e goffi uccelli.

I pinguini di Magellano sono più piccoli rispetto ad altri generi appartenenti alla stessa famiglia, come ad esempio il pinguino imperatore: sono alti circa 50 cm e questa particolare specie vive esclusivamente in questa zona costiera estremamente meridionale del Sud America e nelle Isole Falkland.

I pinguini di Magellano si trovano esclusivamente in Sud America, e nelle isole Falkland - by Liam Quinn

I pinguini di Magellano si trovano esclusivamente in Sud America, e nelle isole Falkland – by Liam Quinn

### 4. Estancia Harberton: un ranch storico sul Canale di Beagle

E’ il ranch più antico della Terra del Fuoco argentina, costruito da Thomas Bridges nel 1887, e oggi gestito dai membri della quarta, quinta e sesta generazione. Si trova sul Canale di Beagle a circa 60 km a Est di Ushuaia, è raggiungibile via terra o per mare, ed è aperto al pubblico solamente da metà Marzo a Ottobre.

Si può anche scegliere di soggiornarvi: Casa de Ovejeros offre due camere da letto, e Casa del Capataz è invece un ostello (www.estanciaharberton.com).

LEGGI ANCHE: Viaggio in Patagonia: 10 incredibili cose da fare!

Il ranch più antico della Terra del Fuoco è la Estancia Harberton - by Liam Quinn (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Estancia_Harberton_(5541435153).jpg)

Il ranch più antico della Terra del Fuoco è la Estancia Harberton –
by Liam Quinn (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Estancia_Harberton_(5541435153).jpg)

### 5. Museo Marítimo e Museo del Presidio

La struttura dell’antico carcere di Ushuaia ospita oggi il Museo Marítimo, il Museo del Presidio, il Museo Antartico e il Museo di Arte Marino (www.museomaritimo.com), che offrono informazioni su storia, geografia, esplorazioni, arte, artigianato, flora e fauna della zona. Ma a intrigare davvero sono forse l’edificio stesso e la sua storia: nel 1906 i detenuti di Staten Island furono trasferiti a Ushuaia per costruire questa prigione statale, terminata nel 1920.

Le celle, progettate per contenere 380 detenuti, sono arrivate a ospitarne perfino 800, prima della chiusura definitiva della prigione nel 1947. Nel 1994, grazie ad un accordo con l’esercito argentino, è stata data nuova vita all’edificio ormai abbandonato, perchè raccontasse la sua storia e quella dei suoi “ospiti”.

Nell'ex carcere di Ushuaia si trovano ben quattro musei sulla storia e la geografia locali- by Gastón Cuello (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_Maritimo_y_Ex_Presidio_de_Ushuaia_132.JPG)

Nell’ex carcere di Ushuaia si trovano ben quattro musei sulla storia e la geografia locali-
by Gastón Cuello (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_Maritimo_y_Ex_Presidio_de_Ushuaia_132.JPG)

### 6. Le bellezze naturali della Laguna Esmeralda

Uno dei paesaggi più belli, davvero da cartolina, nei dintorni di Ushuaia, è quello della Laguna Esmeralda, dove è possibile fare escursioni poco impegnative e godersi tutta la meraviglia di questi luoghi.

Una delle diverse opzioni è quella di partire a piedi da Altos del Valle, che si trova a circa 18 km da Ushuaia, e da lì seguire le indicazioni e il sentiero che portano, attraverso boschi e piccole cascate, fino alla Laguna Esmeralda: una volta arrivati troverete un panorama paradisiaco che quasi ipnotizza per la maniera in cui il paesaggio si riflette nelle sue acque.

Fare trekking lungo la Laguna Esmeralda è una delle migliori attività nella Terra del Fuoco - by Moebiusuibeom

Fare trekking lungo la Laguna Esmeralda è una delle migliori attività nella Terra del Fuoco – by Moebiusuibeom

### 7. Il Parco Nazionale Terra del Fuoco, in Argentina

Il Parco Nazionale Tierra del Fuego occupa l’estremità sud-occidentale della regione argentina della Terra del Fuoco, a Nord del Canale di Beagle, e si raggiunge seguendo la Ruta Nacional 3, a soli 10 km circa da Ushuaia.

Fu creato nel 1960 attraverso un’apposita legge per preservare la flora e la fauna locali: nel parco, infatti, sono tantissime le attrazioni naturali da esplorare, camminando lungo i 40 km di sentieri segnalati, come per esempio le cascate del Rio Pipo, la Laguna Negra o il Lago Fagnano. Un’alternativa all’auto, è la navigazione del Canale di Beagle in catamarano partendo da Ushuaia e raggiungendo l’embarcadero della Baia Lapataia all’interno del parco.

Il Parco Nazionale Tierra del Fuego si distingue per la grande varietà di flora e fauna della Terra del Fuoco - by Leandro Neumann Ciuffo

Il Parco Nazionale Tierra del Fuego si distingue per la grande varietà di flora e fauna della Terra del Fuoco
– by Leandro Neumann Ciuffo

### 8. Il lago Escondido e il lago Fagnano nella Terra del Fuoco argentina

Questi due laghi sono dei veri tesori naturali della regione argentina della Terra del Fuoco. A 60 km circa dalla città, ai piedi del Passo Garibaldi, si incontrano il Lago Escondido e il suo paesaggio, un vero spettacolo della natura.

Una quarantina di km più avanti sbuca invece il Lago Fagnano, uno dei laghi più grandi del Sud America – e il più grande della Terra del Fuoco – con un’ampiezza di più di 150 km. Vale la pena proseguire lungo la costa per raggiungere la località di Tolhuin che, per la sua particolare posizione tra la pianura e le montagne, gode di un clima più mite rispetto alle medie della regione e offre un panorama ideale.

Il lago Fagnano è largo 150 km, il che lo rende uno dei laghi più grandi del Sud America - by Butterfly voyages

Il lago Fagnano è largo 150 km, il che lo rende uno dei laghi più grandi del Sud America – by Butterfly voyages

### 9. Nella Terra del Fuoco con i cani da slitta

Una vera avventura – anche se viene definita rilassante dai tour operator – è un’escursione sulle slitte artigianali trainate dai cani husky. Prima di partire si può anche visitare il canile che si trova nella Valle Tierra Mayor, punto di partenza dell’avventura con le slitte. Il percorso con i cani arriva fino al Refugio del Hachero, dopodiché bisogna inforcare le racchette da neve per raggiungere facendo trekking la Cascata di ghiaccio del ghiacciaio Alvear, da cui si ha una vista meravigliosa su tutta la valle.

Un'avventurosa escursione nella Terra del Fuoco è quella con i cani da slitta

Un’avventurosa escursione nella Terra del Fuoco è quella con i cani da slitta

### 10. Il Museo della Fine del Mondo

Incredibile ma vero, nella città di Ushuaia si trova il Museo della Fine del Mondo: più che una proiezione futura sulla possibile fine del mondo, questo museo è una vivida testimonianza del patrimonio passato di questa terra, dall’epoca precolombiana fino al ventesimo secolo. Questo edificio preserva la cronaca delle radici storiche della regione dal 1979, ospitando nelle due grandi sale cimeli come libri, strumenti musicali, riproduzioni di imbarcazioni, maschere etniche e utensili che ripercorrono più 8 mila anni di storia della Terra del Fuoco e dei suoi abitanti.

Il Museo della Fine del Mondo ha un nome singolare ma si tratta di una raccolta di cimeli storici - by Liam Quinn (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_del_Fin_del_Mundo_(5540794550).jpg)

Il Museo della Fine del Mondo ha un nome singolare ma si tratta di una raccolta di cimeli storici –
by Liam Quinn (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Museo_del_Fin_del_Mundo_(5540794550).jpg)

#### Photo credit

Foto di copertina: Viaggio nella Terra del Fuoco in Argentina. I padroni della Isla de los Lobos nel Canale di Beagle sono i leoni marini. Photo by Eleonora Sakayeva.”