Tour isole greche: 3 itinerari per vivere la magia del Mediterraneo
“3 tour nelle isole greche: paesaggi brulli e lunari e verdi colline, paesini sospesi nel tempo e vivaci cittadine brulicanti di taverne.
Che siate in cerca di relax o di movida, di una vacanza sportiva o culturale, in Grecia troverete l’isola che fa per voi. Circondati da acque di sfumature indescrivibili, gli arcipelaghi greci custodiscono un campionario di attrattive che ha pochi eguali.
Dal Dodecanneso alle poco note Saroniche, meraviglie della natura, tesori di arte e storia, spensierate notti bianche sono lì ad aspettarvi. Per non perdere nulla di tutto ciò, scegliete un arcipelago e spostatevi in traghetto fra le isole, creando il vostro mix personalizzato di ingredienti. Ecco alcune proposte per un tour nelle isole greche.
### Le Ionie: il paradiso dietro l’angolo
Verde e selvaggio, l’arcipelago più vicino all’Italia racchiude in sé anime differenti. Si va dalle animate e internazionali Corfù e Zante alle piccole e intime Paxos e Antipaxos, fra le cui spume secondo la leggenda nacque Afrodite.
Il punto di partenza ideale è Corfù, ottimamente collegata ai porti di Ancona, Bari e Brindisi. Da non perdere il prezioso centro storico di origine veneziana, Patrimonio dell’Umanità Unesco, prediletto dai giovani turisti inglesi fin dai tempi della regina Vittoria. Ma Corfù è anche splendide spiagge, panorami spettacolari, deliziosi paesini di pescatori come Benitses, al centro della suggestiva Valle di Smeraldo.
Dopo le notti insonni fra i caffè di Corfù, nulla di meglio della dolce, pacifica Cefalonia: qui la bellezza del mare è tutt’uno con una natura rigogliosa, che vede avvicendarsi boschi, gole e grotte. Da non perdere il Lago sotterraneo di Melissani.
Magiche atmosfere anche per la piccola e intima Paxos, che fra distese di ulivi e acque dai colori straordinari saprà regalarvi momenti di puro relax. E se ancora non vi basta, cogliete l’occasione per una gita ad Antipaxos, un sogno dalle sfumature caraibiche in cui non circola nemmeno un’automobile.
### Il Dodecanneso: un condensato di storie e bellezze del Mediterraneo
Dodici isole maggiori e 200 isolotti compongono l’arcipelago del Dodecanneso, dove natura, arte e storia si intrecciano da secoli con esiti di grande fascino.
Fra le meglio collegate all’Italia, si segnala certamente Kos, raggiungibile in aereo o via mare dai principali porti dell’Adriatico. Traboccante di movida e mediterranea gioia di vivere, ogni estate Kos è letteralmente presa d’assalto dai turisti. Nonostante ciò, offre magnifici paesaggi e siti archeologici secondi solo a quelli di Rodi per quantità e varietà. Lunghi sentieri ciclabili pianeggianti fra i pini ne fanno inoltre un paradiso per i ciclisti.
Per chi ama lo sport e la natura, l’ideale è fare tappa nella rocciosa Kalimnos, dove scenografiche falesie a picco sul Mar Egeo invitano all’arrampicata sportiva. Consigliatissime escursioni e immersioni subacquee, sulle orme dei cercatori di spugne marine.
Da non perdere la verde Leros, genuina e poco turistica, dove potrà capitare che qualche anziano vi rivolga la parola nella nostra lingua, a causa della dominazione italiana dell’isola in epoca fascista.
Dulcis in fundo, non vi resta che imbarcarvi verso Patmos, la “perla del Dodecanneso”: giorni di relax e notti spumeggianti in un luogo dall’atmosfera unica, che unisce le attrattive di alcune tra le più belle spiagge greche al bianco abbagliante delle case arrampicate sul pendio e al misticismo della Fortezza di San Giovanni.
.jpg)
### A tutta natura: le Sporadi
Significa “disperse” il nome di queste isole situate al largo della Tessaglia, ed effettivamente a raggiungerle ci metterete un po’. Ma sarete abbondantemente ripagati dall’infinito abbraccio tra il verde della terra e l’azzurro profondo del mare, dalla pace di luoghi incontaminati, da una cucina genuina e stuzzicante dove Oriente e Occidente si incontrano.
Il modo più semplice di iniziare un tour delle Sporadi è atterrare a Skiathos, l’unica dotata di aeroporto. Piccola e molto frequentata, l’isola è nota per la vivace vita notturna e per 70 bellissime spiagge nascoste tra le colline boscose.
Ma la regina dell’arcipelago è senza dubbio Skopelos, fra le mete più belle e romantiche di tutta la Grecia, coperta di mandorli e vigneti e circondata dalle trasparenze mozzafiato del mare.
Per una full immersion nel paradiso intatto delle Sporadi proseguite il viaggio verso Alonissos, incastonata nello splendido parco marino, mentre per conoscere l’anima profonda dell’arcipelago potrete raggiungere Skyros, che a bellissime spiagge di sabbia fine aggiunge le suggestioni del passato: da vedere il centro storico veneziano e il panoramico castro medievale.
LEGGI ANCHE: La mappa delle isole greche: gli arcipelaghi e le mete più belle!
#### Photo credit
Foto di copertina: Il mare dall’Isola di Alonissos – Tour nelle isole greche – By Stk2k7, , via Wikimedia Commons
LEGGI ANCHE: 10 isole greche poco turistiche per una vacanza da sogno!“
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente