Tutto quello che devi sapere sul Natale a Parigi
“Romantica e colorata, Parigi a Natale accoglie le coppie con luminarie, vetrine, giostre, mercatini, concerti. Un’atmosfera fiabesca tutta da vivere!
### Parigi si veste a festa
A Natale le strade e i viali del centro sono un’esplosione di luci colorate, alberi di Natale e creazioni artistiche. Un vero e proprio evento da non perdere. Il fulcro della festa sono gli Champs Elysée, che si trasformano in un percorso luminoso di quasi due chilometri che va dall’Arco di Trionfo e arriva fino ai giardini delle Tuileries, passando per Place de la Concorde con la sua ruota panoramica illuminata a festa. Infatti, a partire dal 18 novembre fino al 6 gennaio, tutti gli alberi della lunga passeggiata sono ricoperti di fasci di luci colorate, mentre sui marciapiedi vengono posizionate istallazioni di luci dai temi diversi.
Inoltre, nei dintorni degli Champs Elysée, ci sono vie e piazze vestite a festa da non perdere: la Avenue Montaigne, la Rue Saint-Honoré e la Place Vendôme. Nel periodo natalizio alcuni quartieri come il Latino, Montmartre e Montparnasse, già affascinanti durante tutto l’anno, divengono scintillanti.
(Flickr: Décoration de Noël chez Poilâne (1)) , via Wikimedia Commons
### I mercatini di Natale
Chi visita Parigi nel periodo pre-natalizio non può perdersi i suggestivi mercatini di Natale della tradizione alsaziana. Realizzati con piccole casette di legno, offrono al visitatore un’ampia possibilità di acquistare souvenir, regali provenienti da tutto il mondo e ovviamente assaggiare i prodotti delle campagne intorno a Parigi: foie gras, i formaggi, il pane alle spezie e i biscotti natalizi. E poi, per scaldarsi dal freddo non resta che bere un bicchiere di vin chaud. Tra questi consigliamo:
– il mercatino Le Village du Père Noël de Saint-Germain-des-Prés (Place Saint-Germain des Prés), piccola bomboniera di chalet in legno dove acquistare dolciumi e dove immergersi in una festosa atmosfera
– il Marché de Noël a Montparnasse situato ai piedi dell’omonima torre (33 Avenue du Maine) dov’è possibile acquistare (fino al 30 dicembre) prodotti regionali provenienti da ogni angolo della Francia
– il mercato della Défense dove è possibile acquistare decorazioni natalizie fatte a mano
– Le village de Noël al Trocadéro dove dal 15 dicembre al 6 gennaio verranno istallate piste per pattinare sul ghiaccio, pupazzi di neve e 100 chalet di artigianato e gastronomia.
Licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/) via Flickr (https://www.flickr.com/photos/dalbera/4175210166)
### La cena della Vigilia: crociera o Cesar Palace?
Chi desidera trascorrere la vigilia e il giorno di Natale a Parigi, avrà un’ampia scelta di ristoranti aperti. La tipica cena natalizia a Parigi ruota intorno al piatto principe della cucina francese: le ostriche. Il menu prevede in genere il salmone affumicato, il foie gras, il pollo arrosto e il famoso dolce Bûche de Noël. Immancabile – come le ostriche – lo champagne.
Per una romantica cena della vigilia consigliamo di prenotare una crociera sulla Senna. Sul Bateaux Parisiens Service Premier è infatti possibile gustare il menu della tradizione e ammirare, racchiusi in uno scrigno di vetro, i luoghi più suggestivi di Parigi, comodamente seduti ad un tavolo. Si parte alle 19 30 dalla Torre Eiffel e un’orchestra dal vivo suonerà per tutta la durata della crociera.
Chi invece vuole immergersi in un’atmosfera tipicamente parigina e forse meno natalizia, consigliamo di cenare al Cesar Palace (23 Avenue du Maine) dove, dopo un ricco menu natalizio, si terrà uno spettacolo di cabaret dove il can can, piume, strass e paillettes faranno da cornice agli spettacoli comici in lingua francese.
### Il pranzo di Natale, tra tradizione e sapori dell’Asia
Per il pranzo di Natale, si può mangiare con poco in un’ottima brasserie a Montmartre. Ma se volete provare un’esperienza romantica e gourmet, vi consigliamo l’esclusivo ristorante La Tour d’Argent (15 quai de la Tournelle) dove in una cornice esclusiva affacciati sulla cattedrale di Notre Dame, assaggerete i piatti della tradizione parigina.
Se, invece, cercate un’esperienza più originale, prenotate un brunch di Natale al Bauhinia (10 avenue d’Iéna), ristorante dove assaggiare una cucina fusion, un perfetto e apprezzato mix di cucina francese e asiatica.
#### Photo Credit
Foto di copertina: By Benh LIEU SONG (Own work) , via Wikimedia Commons”
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.