By Expedia Team, on February 12, 2016

Un giorno a Londra da lord, tra shopping di lusso e Royal Family

“Se siete uomo, colto e raffinato, Londra è la vostra meta. Ecco le dritte per una giornata da Lord.

Febbre da Royal Family? Londra non ha senso se non potete entrare nelle sfarzose sale di Buckingham Palace? Non riuscite a farvi una ragione dell’assenza di sangue blu nella vostra genealogia? Insomma, se vi sentite un vero lord mancato e ancora non l’avete accettato, seguite i nostri consigli, vi porteremo a fare lo shopping più stravagante della capitale britannica, da vero British gentleman.

Guardie reali londra Rolls Royce e raffinato british style, quando si è a Londra ci si può sentire un vero lord inglese.

Guardie reali, Rolls Royce e raffinato british style: quando si è a Londra ci si può sentire un vero lord inglese.

Buckingham Palace non è solo il simbolo della famiglia reale, ma anche della città stessa di Londra, e forse non tutti sanno che è possibile visitare gli appartamenti di stato solitamente durante i mesi estivi, quando la famiglia reale si sposta nel Castello di Windsor in villeggiatura.

Se però il vostro viaggio verso Londra non cade nel periodo di apertura del palazzo reale, è proprio visitando il Castello di Windsor che ci si può “consolare”. Con i suoi mille anni di storia – costruito nel 1066 – si dice che il Castello di Windsor (Windsor and Maidenhead SL4 1NJ, Regno Unito), tra tutte le residenze reali, sia la preferita della Regina Elisabetta II. Il castello sorge su una collina artificiale per rispondere alle esigenze della sua funzione d’origine, quella di fortezza, costruita da Guglielmo il Conquistatore. La Regina passa molto tempo qui, non solo d’estate, e quando sua maestà si trova nel castello, vengono issate le bandiera sulla torre per segnalare la sua presenza.

Il Castello di Windsor si trova poco fuori Londra ed è visitabile quasi tutto l'anno, tranne quando la famiglia reale vi soggiorna.

Il Castello di Windsor si trova poco fuori Londra ed è visitabile quasi tutto l’anno, tranne quando la famiglia reale vi soggiorna.

Si trova poco fuori Londra, è raggiungibile in autobus, oppure in treno, ma noi vi proponiamo di fare una follia, e noleggiare una Rolls Royce, magari con chauffeur, e arrivare alla residenza reale in pompa magna. Il tragitto in auto dal centro di Londra al Castello di Windsor richiede un’ora circa: per un noleggio di 8 ore il portale iChauffeur (www.ichauffeur.co.uk) vi propone il prezzo di £750, se invece preferite godervi la vostra Rolls Royce fiammante per le vie del centro, auto e autista saranno vostri a £100 per un’ora.

Insieme a Rolls Royce e autista non ci si può certo presentare vestiti da tutti i giorni. D’obbligo un salto in Jermyn Street, dove poter scegliere fra diversi negozi per farsi confezionare un abito su misura. Non solo colli e polsini: oltre a camice esclusive, anche giacche e pantaloni sartoriali di cui è possibile scegliere ogni singolo dettaglio, per personalizzare i capi, iniziando sempre dalla scelta della stoffa. Bisogna provare per credere all’emozione di un made to measure: fate un salto da Emma Willis (66 Jermyn Street), Harvie&Hudson (77 e 96/97 Jermyn Street), o ancora Turnbull&Asser (71/72 Jermyn Street), o Charles Tyrwhitt (100 Jermyn Street).

Londra non è Londra se non ci sono nuvole grigie e qualche goccia che cade sopra le vostre teste. Quindi la domanda non è se comprare un ombrello o meno, ma “dove acquistarlo”. Nessun indugio: se si parla di ombrelli a Londra l’indirizzo è uno solo, quello di James Smith & Son, al 53 di New Oxford Street. Si tratta del più antico negozio di ombrelli della città, risale fino all’età vittoriana, aprì i battenti infatti nel 1830: da allora si continuano a fabbricare artigianalmente ombrelli di qualità e bastoni da passeggio, accessori immancabili ad accompagnare un abito sartoriale e tanto buon gusto.

Aperto nel 1830, James Smith and Sons è il più antico negozio di ombrelli della città.  Picture by Justinc - Own work. Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:James_Smith_and_Sons_Umbrella_Shop_New_Oxford_Street.jpg)

Aperto nel 1830, James Smith and Sons è il più antico negozio di ombrelli della città. Picture by Justinc – Own work.
Licensed under CC BY-SA 3.0 via Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:James_Smith_and_Sons_Umbrella_Shop_New_Oxford_Street.jpg)

Un altro caposaldo dello stile e della raffinata ricercatezza londinese è il negozio Sotheran’s (2-5 Sackville St.), rivenditore di libri preziosi e d’antiquariato da oltre 250 anni. Questo fa di sé il negozio più antico al mondo nel suo genere. Un buon libro può essere la miglior compagnia per un uomo, per cui non perdiamo l’occasione di poter acquistare un prezioso volume, per non rimanere mai senza qualcosa da leggere.”