Varadero: cosa fare e le migliori escursioni
“Con l’inverno che avanza velocemente, le temperature che si abbassano e il cambio degli armadi dietro l’angolo, sono in tanti quelli che rimpiangono il piacevole clima estivo e sognano vacanze ai tropici, magari tra palme e mare caldo. I Caraibi da molti anni ormai incarnano questo tipo di quadretto e Cuba, in particolare, con le sue spiagge paradisiache, il calore della gente e i prezzi decisamente abbordabili è una delle mete preferite da tanti. L’isola, molto grande, offre una vasta gamma di destinazioni appetibili, dalla capitale, L’Avana, alle caratteristiche cittadine costiere. Tra i must c’è Varadero, una penisola lunga e stretta che tra mare cristallino, spiagge superbe e resort per ogni tasca è un sogno che si avvera!
Nella breve guida che vi presentiamo andremo alla scoperta di questo luogo incantevole: quando andare, cosa fare e le più belle escursioni da Varadero, per rendere, la vostra, una vacanza perfetta.
### Quando andare
Il clima tropicale di Cuba è una calamita per chi non ama il freddo, ed in particolare è proprio tra dicembre e maggio, quando in Europa si scatena l’inverno, che l’isola caraibica da il meglio di sé. Le temperature minime non scendono sotto i 18° mentre le massime si aggirano intorno ai 25°/27°, l’aria è piuttosto secca e il mare in questa stagione sta sui 25°, l’ideale per concedersi lunghi bagni rilassanti o cimentarsi negli sport acquatici.
Il discorso cambia leggermente durante la nostra estate, tra giugno e ottobre, quando l’aria si fa più calda e umida ed è frequente imbattersi in intensi, anche se brevi, scrosci di pioggia e temporali (la natura intorno, del resto, non potrebbe essere così verde!), seguiti comunque da tanto sole. L’estate è anche il periodo di passaggio degli uragani. Parlando di prezzi, alta e bassa stagione vanno a braccetto con le vacanze di europei ed americani, quindi dicembre, con Natale e Capodanno, luglio e agosto, con le lunghe vacanze estive sono considerati mesi di altissima stagione.
Cosa fare a Varadero
——————–
Relax innanzitutto! Coccolati dai resort, i turisti, per la maggior parte, si godono le spiagge e il mare strepitoso di Varadero sorseggiando cocktail e curando la tintarella. Se invece siete sportivi o magari curiosi di vedere quello che succede fuori dai confini del villaggio eccovi i nostri consigli.
### 1. Sport acquatici e da spiaggia
I resort attrezzatissimi di Varadero consentiranno di mettervi alla prova con una vasta gamma di attività sportive legate al mare. A partire dagli sport velici, catamarano, kite e wind surf, che qui trovano condizioni ideali anche per i principianti, passando da quelli da spiaggia come il beach volley o il beach tennis che sfruttano la sabbia soffice e abbondante della penisola, sino alle immersioni subacquee, con gli splendidi fondali che circondano la zona, a Varadero se vorrete non vi annoierete mai!
### 2. Lo Street market
Vivace e colorata, la via dello shopping di Varadero, la calle 15, offre tantissimi spunti per portare a casa qualche souvenir di Cuba. Le bancarelle sono centinaia e i locali vi accolgono sempre sorridenti e cordiali, ammirate gli oggetti di artigianato tipico lavorati in legno, la bigiotteria, le pitture e i sigari ma non dimenticate di mercanteggiare sul prezzo, qui fa parte del gioco!
### 3. La Casa del Ron
Uno dei simboli di Cuba, il Rum, è celebrato in questo interessante museo/distilleria visitato ogni anno da migliaia di persone. Entrate per scoprire la storia e le origini della preziosa bevanda, degustate gratuitamente i sapori diversi delle tantissime qualità esposte offerte da Rosa, la simpatica proprietaria, e rilassatevi nella sala del bar in stile puramente cubano tra i profumi dei sigari.
### 4. Il Parco Josone
Nove ettari di vegetazione lussureggiante, giardini curati e un romantico laghetto da esplorare a bordo dei pedalò a noleggio o della barca a remi, magari sorseggiando una gustosa Piña colada, in uno dei luoghi più tranquilli di Varadero dove rifugiarsi quando spiaggia e mare diventano molto affollati. Il parco, in origine privato, di proprietà di Josè e Onelia Iturrioz (dall’unione dei due nomi nasce il nome attuale), divenne pubblico a partire dalla rivoluzione cubana alla fine degli ani cinquanta.
Escursioni da Varadero
———————-
Lanciatevi, esplorate, Cuba è un’ isola meravigliosa che merita di essere scoperta anche fuori dalle rotte convenzionali dei resort, storia, cultura, musica e tradizioni vi aspettano, eccovi il meglio!
### 1. Escursione a La Havana
Dalla sottile penisola di Varadero in poco meno di due ore di bus sarete a L’Avana, la capitale di Cuba, una gita da non perdere per scoprire il lato più autentico di un paese dalle mille contraddizioni ma dalla ricchezza culturale e umana enorme. Visitate il Campidoglio, la Piazza della Rivoluzione, i musei, i bar dove Hemingway era solito passare il tempo e la mitica Avana Vieja, la zona storica della città, ne rimarrete affascinati.
### 2. In catamarano a Cayo Blanco
Se siete a Varadero è anche per il mare, una meraviglia della natura da queste parti, e quale migliore occasione di una gita in barca per goderne a pieno la bellezza? Dal porto, ogni giorno partono catamarani che dopo un’ora di navigazione raggiungono la paradisiaca Cayo Blanco, un isolotto disabitato di poco meno di 5 chilometri quadrati dal quale non vorrete più andare via. La sabbia bianchissima abbinata ad un acqua incantevole sarà lo sfondo perfetto per le vostre foto da mettere su instagram!
### 3. La Valle dello Yumuri
Un’altra escursione da non perdere è quella a bordo delle jeep che vi portano a conoscere l’entroterra della regione di Matanzas, quella in cui si trova Varadero. Qui tra giungla, piantagioni di banane e tabacco, villaggi caratteristici, fiumi e grotte da esplorare potrete osservare la vita che scorre al di fuori dei resort, molto internazionali, belli ed organizzati ma, di solito, poco cubani.
Yumuri Valley By Emmanuel Huybrechts from Laval, Canada – Yumuri Valley, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24767506
### 4. Tour delle 3 città
La posizione centrale di Varadero permette ai visitatori di muoversi agevolmente tra le maggiori attrazioni dell’isola, comprese alcune delle città più importanti per la storia e la cultura locale: Trinidad, con l’architettura tipica e le piazzette dove ancora oggi si balla al ritmo dei gruppi che suonano dal vivo, Santa Clara, dove Che Guevara diede il famoso assalto al treno nella battaglia finale della rivoluzione cubana e Cienfuegos, la perla del sud, che con il suo centro storico e lo stile coloniale ha fatto innamorare migliaia di visitatori. Questi tre piccoli centri sono visitabili da Varadero con escursioni giornaliere!
LEGGI ANCHE: Le 15 più belle spiagge di Cuba!
### Photo credits
Foto di copertina: Varadero beach, by Paulcezanne, Under Creative Common License CC0, https://www.expedia.it/explore/le-15-cose-da-vedere-a-cuba-tra-citta-foresta-e-mare)”
More Articles With Spiaggia
Volete passare le vacanze al mare in Emilia Romagna? Ecco le 15 spiagge migliori della Riviera Romagnola!
Nel Lazio meridionale, per una vacanza al mare a Sperlonga: le 10 spiagge che vi faranno innamorare
Capri, le spiagge più belle per una vacanza nell’isola più glamour del Mediterraneo.
Da Favignana a Capo d’Orlando, 20 località di mare in Sicilia che vi faranno venire voglia di partire
Per una vacanza al mare in Puglia, le 20 località balneari da non perdere, tra natura, sport e divertimento