By Expedia Team, on June 8, 2017

Viaggio in Colombia: itinerario in 15 tappe da Bogotà

Mappa alla mano, ecco 15 tappe in Colombia fra cultura e relax da visitare durante una vacanza nella nazione sudamericana.

Dopo un passato quanto meno burrascoso, testimoniato anche da una serie TV come Narcos, la Colombia negli ultimi tempi si è riaffacciata al mondo con una nuova immagine. I recenti accordi di pace raggiunti fra il gruppo FARC e il governo hanno dato nuova linfa alla nazione sudamericana che ora si può considerare una meta turistica da riscoprire.

Infinite piantagioni di caffè, foresta amazzonica e città sempre piene di vita sono il marchio di fabbrica del paese. In questo viaggio in Colombia scopriremo 15 tappe da visitare mappa alla mano muovendosi da un posto all’altro per osservare i panorami più suggestivi. Punto di partenza la capitale Bogotà, posta al centro della nazione e fulcro delle attività economiche e politiche locali.

<a href="https://www.google.com/maps/d/embed?mid=1bN9qpn6RcF2Y3r8VWyhm17DrZUA">https://www.google.com/maps/d/embed?mid=1bN9qpn6RcF2Y3r8VWyhm17DrZUA</a>

### 1. Bogotà

Nella capitale colombiana è inevitabile visitare la piazza principale, dedicata all’eroe Simon Bolivar. In Plaza de Bolivar potrete osservare una statua costruita dallo scultore italiano Pietro Tenerani dedicata proprio al famoso “liberatore”. I quartieri da vedere sono La Candelaria e San Diego, mentre potrete unire storia e cultura mangiando un piatto tipico al ristorante El Panoptico situato all’interno del Museo Nacional.

Bogotà (By Pedro Szekely from Los Angeles, USA - Plaza de Bolivar, Bogota, Colombia, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=24326789 )

### 2. Zipaquira

A un’ora di auto da Bogotà, c’è il borgo di Zipaquira, famoso soprattutto per la cosiddetta Catedral de Sal, una chiesa costruita in un’ex miniera di sale. Potrete ammirare l’altare e varie effigi cattoliche installate all’interno della grotta, in un’atmosfera quasi spettrale.

Zipaquira (By Novoaparra - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=11076753)

### 3. Mitù

Esplorare la foresta amazzonica nella parte colombiana è un’avventura non per tutti, data la flora e la fauna selvaggia che abitano la zona. Luogo di partenza può essere il piccolo villaggio di Mitù, vicino al confine con il Brasile. Emozioni assicurate!

### 4. San Agustin

La Colombia ha molti luoghi di interesse storico: in particolare meritano una visita i siti archeologici delle civiltà precolombiane. Fra i più belli c’è sicuramente quello di San Agustin, a 500 km da Bogotà, diventato patrimonio dell’Unesco e considerato la necropoli più vasta del mondo.

San Agustin (By Mario Carvajal - originally posted to Flickr as Parque Arqueológico de San Agustín, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8524729 )

### 5. Cali

Amanti dei gatti? Cali, situata nella parte sud occidentale del paese, è considerata sì la capitale mondiale della musica salsa, ma pochi sanno che in centro città si trovano almeno dieci statue dedicate ai gatti. La più famosa è quella chiamata El Gato del Rio.

### 6. Buenaventura

Sesta tappa del nostro viaggio in Colombia è Bueneventura, che si affaccia sull’oceano Pacifico: la nazione infatti ha uno sbocco su entrambi gli oceani americani. Rilassarsi sulle spiagge della zona, caffè alla mano, è la cosa migliore da fare dopo un viaggio in questo splendido paese.

Buenaventura (By Jimmy Suárez Campo - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46361320 )

### 7. Eje Cafetero

La regione dedicata al caffè, uno dei prodotti su cui si basa gran parte dell’economia colombiana, è chiamata Eje Cafetero e si trova al centro del paese. Esistono tour quotidiani che vi faranno scoprire la zona, con ovviamente numerosi assaggi della bevanda e dei chicchi di caffè. I tour partono dalle città di Armenia e Manizales.

### 8. Valle di Cocora

Vicino alle piantagioni di caffè, trovano ancora spazio la flora e la fauna, rinnovando lo stretto legame fra la Colombia e la natura. La Valle di Cocora e il parco nazionale Los Nevados, con il vulcano Nevado del Ruiz, regalano dei panorami indimenticabili.

Valle di Cocora (By Flints - Cammera, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12354195 )

### 9. Antioquia

E’ il dipartimento di Medellin, ma è soprattutto una regione da visitare per chi ama la montagna, dato che è circondata dalla catena montuosa delle Ande, e per chi ama la campagna, perché propone natura e graziosi villaggi, tra cui spicca il piccolo borgo di Rionegro.

### 10. Medellin

Seconda città del paese, situata anch’essa nella parte centrale, Medellin viene spesso associata alle lotte fra clan di narcotrafficanti. Alcuni quartieri sono ancora off-limits, ma il centro città è ormai abituato al normale flusso di turisti. Dopo aver visitato il museo dedicato a Fernando Botero e alle sue sculture rotonde, assaggiate un arepa, il tipico pane del paese.

### 11. Capurganà

Dal cento ci spostiamo sulla costa per assaporare l’aria dell’oceano. Una delle spiagge più amate dai locali nel nord della Colombia è Capurganà, che si affaccia nelle acque limpide del mare dei Caraibi al confine con Panama.

Capurganà (Di P.sutermeister - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=39479297)

### 12. Cartagena

Non grande come la capitale Bogotà o Medellin, Cartagena è senza dubbio la città più bella della Colombia e una meta immancabile durante un tour turistico nel Paese. Merito dei suoi numerosi palazzi ed edifici storici, a partire dalla fortezza cittadina, nota come Castillo San Felipe de Barajas: uno stop obbligato per studiare la storia della nazione e quella del Sudamerica.

### 13. Isole Rosario

A cento chilometri dalla costa di Cartagena, circondato dall’oceano Atlantico, s’incontro l’arcipelago delle isole Rosario. I tour del luogo permettono di osservare le numerose specie marine tipiche della zona che abitano intorno alle isole.

### 14. Santa Marta

Poco distante da Cartagena, c’è poi Santa Marta: meta turistica per eccellenza per chi ama una vacanza al mare con tutti i comfort. Il vicino parco naturale Tayrona vi lascerà a bocca aperta per la bellezza dei suoi lidi e la natura selvaggia.

Santa Marta (By Ben Bowes - Tayrona Park, Santa Marta, Colombia 08, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=875366 )

### 15. La Guajira

La penisola nel nord ovest della Colombia si chiama La Guajira e non è ancora stata toccata da un flusso turistico importante. Occasione da sfruttare, perchè la zona è intatta e quasi selvaggia, con coste mozzafiato e deserto, terra natale della popolazione degli Wayuu.

La Guajira (By Wicho 2 - Own work, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1167711 )

LEGGI ANCHE: 10 mete da scoprire in Colombia con la serie tv Narcos!

#### Photo Credit

Foto di copertina: Isole del Rosario, Cartagena – By SebastianGalvis – Own work, CC BY-SA 4.0,

Viaggio in Colombia: itinerario in 15 tappe da Bogotà

Viaggio in Colombia: itinerario in 15 tappe da Bogotà

Itinerario a Malta: 13 tappe da La Valletta a Gozo, tra arte, mare e divertimento

Itinerario a Malta: 13 tappe da La Valletta a Gozo, tra arte, mare e divertimento

Tour Croazia: 5 itinerari tra natura, villaggi di pescatori e città alla moda

Tour Croazia: 5 itinerari tra natura, villaggi di pescatori e città alla moda

Tour dell’Andalusia in 10 giorni: itinerario tra mare, cibo e città meravigliose

Tour dell’Andalusia in 10 giorni: itinerario tra mare, cibo e città meravigliose

California on the road: 5 itinerari di viaggio tra parchi, deserti, mare e colline

California on the road: 5 itinerari di viaggio tra parchi, deserti, mare e colline