Visita al Camp Nou: il tour dello stadio del Barcellona in 9 mosse
“Il Camp Nou, lo stadio del Barcellona, è un tempio per tutti gli appassionati di calcio. Negli ultimi anni è stato allestito un museo e uno speciale tour.
Il leggendario stadio del Barcellona offre a tutti gli appassionati della squadra e della storia del calcio un’esperienza davvero unica: un tour completo del Camp Nou, con accesso agli spazi normalmente riservati. Il tour vi aprirà le porte del complesso dell’FC Barcelona, gli angoli più emblematici che riguardano il club, dal Museo del Barça, fino allo Spazio Messi e la zona multimediale.
### 1. La magia del Camp Nou nel Museo dell’FC Barcelona
Il museo dell’FC Barcelona è il più visitato a livello nazionale dopo il Museo del Prado e il Museo Reina Sofia, entrambi a Madrid. È stato inaugurato nel 1984, e dieci anni dopo ha subito una ristrutturazione totale che ha visto la nascita del Centre de Documentació Barcelonista. Oltre agli oggetti relazionati con la storia dell’FC Barcelona, il Museo presenta anche una collezione d’arte di opere a tema sportivo di prestigiosi artisti quali Salvador Dalí, Joan Miró, Antoni Tàpies.
### 2. Il tour guidato alla scoperta del Camp Nou
Il Museo offre la possibilità di fare una visita guidata che, oltre alle sale museali, permette di sbirciare in spazi normalmente non accessibili al pubblico. L’affascinante tour porta alla scoperta del palco presidenziale, da dove si potrà provare la spettacolare vista sul Camp Nou seduti sulla poltrona presidenziale; gli spogliatoi, la sala stampa, e il prato del campo da calcio. Il tutto accompagnati da emozionanti effetti sonori negli spazi di raccordo, ed effetti visivi con immagini retroilluminate per rivivere mentre si passeggia la storia dell’FC Barcelona.
### 3. Il campo da calcio
Lo stadio del Camp Nou è stato inaugurato nel 1957 e possiede il record di essere lo stadio con la maggior capacità di spettatori d’Europa. Dal campo da calcio si può ammirare proprio tutta la sua vastità, con una vista impressionante su tribune e gradinate.
.jpg)
### 4. Gli spogliatoi del Camp Nou
Si potrà accedere, grazie al tour guidato, al tunnel che porta agli spogliatoi, per sperimentare la stessa emozione che provano i calciatori nel momento di accedere al campo da calcio, inondati dalle urla degli spettatori. Si possono visitare gli spogliatoi della squadra ospite, un luogo speciale che ha visto passare mitici giocatori a livello mondiale, che hanno avuto l’onore di disputare una partita nel Camp Nou.
### 5. Le coppe vinte e la storia del Barça
Al primo piano del Museo si trova una moderna zona all’avanguardia, dove si possono vedere le coppe vinte dalla prima squadra e le altre categorie professionali del club. I trofei danno la possibilità di ripercorrere la lunga storia dell’FC Barcelona: presenti le ventitre coppe vinte nella Liga, e i cinque trofei vinti dal Barça nella Ligas de Campeones.
.jpg)
### 6. Zona Messi
Al campione argentino Lionel Messi (chiamato affettuosamente da tutti Leo) è dedicata un’intera area, dove sono esposti i suoi cinque Palloni d’Oro, il premio che ogni anno viene assegnato al miglior calciatore sul mercato, e i suoi tre trofei della Scarpa d’Oro, vinti nel 2010, 2012 e 2013. Due tavoli interattivi danno inoltre la possibilità di rivedere e rivivere, proprio dentro allo stadio del Barça, tutti i gol segnati da Messi.
### 7. Servizio di audioguida a pagamento
Attraverso i racconti preparati e registrati per il servizio di audioguida si potranno scoprire tutti i segreti del Barça. Il servizio prevede nove lingue diverse, fra le quali spagnolo, inglese e italiano.
### 8. Il prezzo del biglietto di ingresso
Il biglietto per accedere alla Barça Experience, il tour completo alla stadio del Camp Nou, ha un prezzo di 25 € per l’ammissione generale. E’ possibile acquistare un biglietto a prezzo ridotto per bambini tra i 6 e i 13 anni, e per le persone con più di 70 anni: il biglietto ridotto è di 20 €. L’ingresso è invece gratuito per i bambini fino a 6 anni. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale e attraverso l’applicazione per i dispositivi mobili.
### 9. Quanto dura il tour per il Camp Nou
Lo stadio del Camp Nou è aperto tutti i giorni ad eccezione del 1° gennaio e del 25 dicembre. La durata prevista dell’intero tour è di un’ora e mezza.
Durante i giorni degli incontri di campionato – la Liga española – e quelli della Coppa de Re (Copa de Rey) il tour è sospeso: sarà possibile visitare solamente gli spazi del Museo (Sala de Trofeos, Historia, Espacio Messi, Trofeos de Secciones) e una panoramica dello stadio fino a tre ore prima dell’inizio della partita. Lo stesso vale per i giorni in cui si svolgono le partite di Champions League, che prevedono inoltre la chiusura del tour anche il giorno prima degli incontri.
LEGGI ANCHE: 6 luoghi d’interesse segreti a Barcellona!
#### Photo credit
Foto di copertina: Il Camp Nou di Barcellona – By clicjeroen, via pixabay.com
LEGGI ANCHE: 10 numeri e segreti della Sagrada Familia a Barcellona!“
More Articles With Città
Dalla Basilica di San Marco alla Chiesa della Madonna dell’Orto, i 30 monumenti a Venezia da visitare
Una selezione dei più bei monumenti a Torino, tra residenze reali, chiese, palazzi e musei.
Mete imperdibili per una vacanza memorabile? Tra Oriente e Occidente, capitali antiche o mete avveniristiche. 20 tra le città più belle del mondo!
Una selezione dei posti da visitare a Napoli meno frequentati dai turisti e di grande bellezza
Lasciatevi alle spalle i percorsi turistici e scoprite la vera Milano: i posti da visitare più belli lontano dai sentieri battuti.