La capitale del Liechtenstein si trova lungo le rive del fiume Reno e conta poco meno di 6mila abitanti. La sua storia è scolpita in ogni edificio, perché è l'ultimo resto del Sacro Romano Impero. Originariamente chiamato “Faduzes”, il suo nome denuncia l'origine latina di “aquaeductus”, ovvero acquedotto. Essendo un'enclave montana tra le rotte commerciali, è stato un territorio ricercato. Il castello isolato sulle montagne fu costruito in pieno Medioevo e da allora domina la città come residenza principale del principe del Liechtenstein e della restante famiglia regnante.
Esplora il centro della città e scopri le sue famose sculture realizzate da molti artisti internazionali. Scopri il palazzo del governo e l'imponente edificio del Parlamento che lo affianca. Fai conoscenza con la cattedrale neogotica, piccola per dimensioni ma grande per importanza. In realtà è considerata una cattedrale solo dal 1997! Passeggia per “das Städtle”, la parte più trafficata della città, un'area pedonale esclusiva e piena di vita. Scopri le particolarità del governo del Liechtenstein, una monarchia costituzionale ereditaria, e scopri tutto sulla famiglia principesca e sulla vita quotidiana in uno dei paesi più piccoli d'Europa.