Impara a conoscere la scienza e lo spazio in modo interattivo, informativo e divertente con l'ingresso di un'intera giornata al Museo della Scienza Principe Felipe, nell'innovativa Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.
L'edificio è stato progettato da Santiago Calatrava con la forma di uno scheletro di balena ed è stato pensato per avvicinare la scienza e la tecnologia al pubblico in modo divertente. Il suo motto è: “Vietato non toccare, non sentire e non pensare.”
Tra le mostre che ti invitiamo a toccare, sentire e pensare ci sono il Teatro dell'Elettricità. Davanti a un auditorium con 50 posti a sedere, ti si rizzeranno letteralmente i capelli in testa mentre un inventore un po' folle dimostrerà i principi fisici dell'elettricità. Esplora gli oltre 40.000 metri quadrati di gallerie del Museo delle Scienze Principe Felipe e approfondisci concetti come il cambiamento climatico, la tecnologia di sorveglianza e la biometria, il tutto con un linguaggio facile da capire.
Inoltre, nel 2025, immergiti nella nuova mostra: LEONARDO DA VINCI. 500 ANNI DI GENIO:
Creata in collaborazione con il Museo Leonardo da Vinci di Roma, questa esperienza immersiva fonde arte, scienza e tecnologia, offrendo un viaggio unico attraverso le idee visionarie del genio rinascimentale.
La mostra presenta aree tematiche che collegano le sue invenzioni alla tecnologia attuale e futura, oltre 50 macchine di grandi dimensioni realizzate da artigiani italiani e l'innovativa tecnologia SENSORY4™, che combina immagini in movimento, suono surround e proiezioni ad alta definizione.
Leonardo da Vinci è molto più di un artista: è stato un visionario che ha rivoluzionato la scienza, l'ingegneria e l'innovazione. Questa mostra è un'opportunità unica per esplorare la sua eredità e il suo impatto sul mondo di oggi e del futuro.