La visita guidata di Vicenza ti farà scoprire una delle più belle città del Veneto legata al suo più illustre cittadino Andrea Palladio, il più grande architetto del Rinascimento veneziano che con i suoi splendidi edifici fu fonte di ispirazione in tutto il mondo come per la costruzione della Casa Bianca negli Stati Uniti.
Si parte dal Teatro Olimpico che visiteremo solo all'esterno, il più antico teatro stabile coperto dell'epoca moderna progettato dal Palladio e nella stessa piazza potremo ammirare lo splendido Palazzo Chiericati, anch'esso opera del Palladio, risalente al XVI secolo; l'elegante edificio con la sua caratteristica scalinata è impreziosito da ampie logge al livello del piano nobile e oggi ospita il Museo Civico con opere di grande valore artistico.
Proseguiamo lungo Corso Palladio, la via principale che attraversa Vicenza e che ci introduce al suo centro storico, una strada ricca di importanti edifici storici progettati dal Palladio, chiese, torri medievali, negozi di vario genere e gli immancabili caffè dove provare il famoso spritz e le osterie con prodotti tipici della tradizione veneta. Il tour prosegue alla scoperta di Piazza dei Signori, punto di incontro di Vicenza e centro del potere commerciale e sociale con i suoi edifici più caratteristici come la Basilica, la Torre Bissara, il Palazzo del Monte di Pietà, la Chiesa di S. Vincenzo e il Palazzo del Capitano a partire dalle due colonne dedicate alla Serenissima, o Venezia, una con il Leone di San Marco e l'altra con il Cristo Redentore.
L'edificio più famoso domina la piazza, la Basilica Palladiana che non è una vera e propria basilica religiosa ma fu definita così da Palladio in omaggio all'antichità romana perché l'edificio ospitava i consigli comunali e fu eretto sull'antico Palazzo della Ragione. Esploriamo la Basilica esternamente con la scalinata di marmo, la bellissima loggia e il rivestimento in rame verde che la rende uno dei simboli della città. Accanto ad essa ammiriamo la Torre Bissara che con i suoi 82 metri di altezza è visibile in ogni parte di Vicenza e sempre nell'elegante piazza troviamo un altro edificio progettato da Palladio, il Palazzo del Capitano, di epoca rinascimentale decorato con colonne, statue e decorazioni, oggi sede del Consiglio Comunale.