Vienna è il centro dell'Europa, la capitale della musica, il luogo di nascita della psicoanalisi e il crocevia di culture. Il magnifico palazzo Belvedere ospita opere che ti aiutano a scoprire tutte le sfaccettature di questa città e la specifica identità austriaca. Il Genius loci, ovvero lo “spirito del luogo”, per volontà dell'artista e spesso suo malgrado, è contenuto in ogni singolo pezzo. Questo tour ti permetterà di conoscere le principali opere dei pittori e degli scultori viennesi e ti aiuterà a comprendere l'arte, la cultura e la mentalità austriaca.
Ammirando i capolavori della pittura, ti accorgerai che nulla è casuale nell'arte. Ad esempio, guardando “Il bacio” e “Giuditta” di Gustav Klimt, capirai perché la sessualità femminile è stata messa al centro dell'attenzione medica a Vienna, mentre “La morte e la fanciulla” e “L'abbraccio” di Egon Schiele ti spiegheranno come questa città sia diventata il luogo di nascita della psicoanalisi.
Le tele di Ferdinand Waldmüller dimostreranno la tendenza austriaca a trasformare anche la tragedia in un'immagine di successo. Anche l'interno barocco del Palazzo del Belvedere, con la sua abbondanza di temi eroici antichi nelle decorazioni e nei ritratti dei condottieri, dà un'idea della maestosità distintiva che impregna il fascino di Vienna.
Ogni persona a Vienna sente l'aura speciale di questa città e nel Palazzo del Belvedere non solo puoi vedere le immagini iconiche che l'hanno plasmata, ma anche sentire e apprezzare quell'aura al massimo.