Se siete alla ricerca del benessere e del relax, un viaggio a Merano è l’occasione per scoprire l’omonima città-giardino e centro termale. Le eleganti architetture, gli elaborati giardini ed i parchi lussureggianti sono l’eco di un illustre passato che si perpetua nelle due nuove massime attrazioni della città: i Giardini di Castel Trauttmansdorff e le avveniristiche Terme Merano. Molte sono le cose da fare e da scoprire, ecco perché è possibile trovare sempre numerose offerte viaggio a Merano.
Nell\'immaginario collettivo dei turisti in viaggio a Venezia, la città sospesa sull\'acqua è associata a immagini di gondole, serenate, splendidi palazzi e maestose chiese, ma nessuno è immune al suo fascino senza tempo.
Questo complesso religioso del XVI secolo è celebre per le ricche decorazioni barocche, le preziose opere del Moretto e di Grazio Cossali e un incantevole chiostro.
Questa cappella del XVI secolo presenta una varietà di elementi di arte sacra, dalle sculture in marmo alle cosiddette macchine anatomiche dall\'aspetto inquietante.
Questa cappella del XVI secolo presenta una varietà di elementi di arte sacra, dalle sculture in marmo alle cosiddette macchine anatomiche dall\'aspetto inquietante.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Capolavoro dell\'architettura gotica e più grande chiesa d\'Italia, coronata da una statua della Madonna, simbolo della città, ricoperta di lamine di rame dorato.
Questa cappella del XVI secolo presenta una varietà di elementi di arte sacra, dalle sculture in marmo alle cosiddette macchine anatomiche dall\'aspetto inquietante.